
-
Sudan alla fame dopo i tagli di Trump all'Usaid
-
Gb sospende gran parte degli aiuti al Ruanda per crisi in Congo
-
++ Il Papa in condizioni critiche ma stazionarie ++
-
Saipem, l'utile del 2024 balza del 70% a 306 milioni
-
L'Aula della Camera respinge mozione sfiducia a Santanché
-
Fibercop porterà la fibra in 2 milioni di case nel 2025
-
Siria, i curdi si smarcano da decisioni Conferenza nazionale
-
Conte a Santanché, non odiamo la ricchezza ma la disonestà
-
Primi test per il futuro motore spaziale green di Avio
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, sfiorati 39mila punti
-
Cassazione, Riesame deciderà su arresti Chiara Petrolini
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 44,29 euro
-
Schlein, da Meloni atteggiamento vigliacco di fuga dall'Aula
-
Meloni, Saipem-Subsea7 dimostra la solidità del Sistema Italia
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 113 punti
-
Salvini, sui soldati italiani con Onu andrei molto cauto
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso con clima di incertezza
-
Von der Leyen, 'per Kiev garanzie sicurezza con scudo Usa'
-
Esiste il ghiaccio ibrido, a metà tra solido e liquido
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,63%
-
Giro-E Enel 2025,svelata maglia leader della classifica generale
-
Nucleare: Gava, 15 milioni per la compensazione territoriale
-
'Esplosivo nei visori per droni', l'azione di Kiev stile Mossad
-
Tesla perde il 7% a Wall Street, vale meno di 1.000 miliardi
-
Fontana, Attanasio diplomatico dal volto umano
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
Il Bitcoin scende sotto 90.000 dollari, ai minimi da 3 mesi
-
Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +0,7%
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Tajani,possibile invio truppe in Ucraina solo sotto bandiera Onu
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,35%, Nasdaq -0,22%
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
Nagel, sui tassi ci avviciniamo alla neutralità
-
Borsa: Milano allunga a 38.892 punti, ai massimi dal 2007
-
Lavrov, 'possibile soluzione diplomatica su nucleare Iran'
-
Disastro Pioltello, una sola condanna e 8 assoluzioni
-
Disastro ferroviario Pioltello, assolto ex ad Rfi Gentile
-
Starmer a Trump, pace in Ucraina sia basata sulla forza
-
Scoperta la ricetta antistress per le malattie neurodegenerative
-
Meloni, Salvo D'Acquisto un eroe,simbolo di coraggio e dedizione
-
Borsa: Milano migliore in Europa (+0,8%) con Mps e le banche
-
Garavaglia (Lega), al via in Senato iter per ddl rottamazione
-
Musk pesa su Tesla, crollano del 45% le vendite in Europa
-
Fonti Mef, da tempo critiche gestione Stm, Chery inadeguato
-
Slitta di 2 settimane avvio solidarietà a Electrolux Porcia
-
Dda Firenze, chiesta l'archiviazione per l'inchiesta Moby Prince
-
Chiesta perizia psichiatrica per l'assassino di Sharon Verzeni
-
Dolci di Carnevale sempre più salati, castagnole +7%
-
Fazzolari, ipotesi della Francia su truppe non è efficace
-
Riammissione a rottamazione quater, domande entro 30 aprile

Al via coalizione Ue per finanziare l'efficienza energetica
Simson: 'Necessario sbloccare risorse private'
Ridurre il divario tra i finanziamenti pubblici e il fabbisogno finanziario per la transizione e l'efficienza energetica: l'Ue lancia oggi la 'Coalizione europea per il finanziamento dell'efficienza energetica' che riunirà la Commissione europea, gli Stati membri e le istituzioni finanziarie per contribuire a realizzare i target di efficienza previsti per il 2030. "Siamo tutti consapevoli della necessità di sbloccare gli investimenti privati per migliorare l'efficienza energetica e questa coalizione stabilisce un nuovo quadro di cooperazione per fare proprio questo: pensare, pianificare ed eseguire insieme il finanziamento dell'efficienza energetica", ha sintetizzato la commissaria europea per l'Energia, Kadri Simson, intervenendo all'evento di lancio dell'iniziativa a Bruxelles, sottolineando che "la Coalizione può aiutare a centrare gli impegni" energetici e ambientali "del Green Deal e del piano REPowerEu". La Coalizione si organizzerà in un sistema su tre livelli, con le riunioni plenarie presiedute dalla Commissione europea, i gruppi di esperti provenienti dalle principali parti interessate e, infine, gli hub nazionali. Ogni Paese membro sarà invitato a creare il proprio hub nazionale, a nominare un presidente e sarà il principale responsabile del suo funzionamento.
L.K.Baumgartner--CPN