
-
L'IA misura la velocità con cui invecchia il cervello
-
Cina, 'attuale spesa per la difesa è del tutto necessaria'
-
Macron, tregua in Ucraina entro qualche settimana
-
Cina condanna sanzioni Gb sulle forniture a esercito russo
-
Scoperte le tracce di antiche spiagge nel sottosuolo di Marte
-
Borsa: Milano in positivo (+0,2%), svetta Leonardo, cede Stm
-
Piano energetico Fvg da 1,8 miliardi, verso autonomia regionale
-
Il prezzo del gas è in flessione in avvio a 46,7 euro
-
Cina, 'nuova stretta Usa sui microchip un blocco malevolo'
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,39%
-
Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,28%
-
Lo spread Btp-Bund si riduce a 113,5 punti in avvio
-
Antitrust avvia istruttoria su Atac, disattesi obiettivi
-
Il Pil della Germania -0,2% nell'ultimo trimestre 2024
-
L'oro è in ribasso, prezzo spot a 2.939 dollari l'oncia
-
Il Papa al Gemelli, ha riposato bene
-
Il petrolio è in rialzo, Brent a 75 dollari al barile
-
L'euro è stabile in avvio di giornata a 1,0467 dollari
-
Droga in carcere: in corso operazione, oltre cento indagati
-
Mercato europeo dell'auto -2,1% a gennaio, Stellantis -16%
-
Macron, Usa non possono avere guerre di dazi con Cina e Ue
-
Ranieri "ogni partita fa storia a sé, pensiamo al Como"
-
Telecom Argentina compra la filiale della spagnola Telefonica
-
Consiglio di sicurezza Onu adotta la risoluzione Usa su Ucraina
-
Putin, 'l'Europa può partecipare alla pace in Ucraina'
-
Media, 'Hamas consegnerà due ostaggi morti a Egitto'
-
È possibile eliminare il cromosoma che causa la sindrome di Down
-
Meloni sente Merz, molte sfide comuni a partire dai migranti
-
Trump, Putin accetterà le truppe di pace Ue in Ucraina
-
Trump, 'Meloni grande leader, Italia alleato importante'
-
Il Papa ha chiamato nuovamente la parrocchia di Gaza
-
Trump, 'l'incontro con Putin ci sarà presto'
-
Trump, 'vedrò Zelensky questa settimana o la prossima'
-
Quadro sempre complesso, per Papa ancora prognosi riservata
-
L'esplosione di una stella fece mutare i virus in Africa
-
Icop si espande in Usa e rileva Agh, valore 126 milioni dollari
-
Il Papa in lieve miglioramento, non ha più crisi asmatiche
-
Meloni rinvia cdm,su bollette servono misure più efficaci
-
Fratoianni, 'ponte sullo Stretto mette insieme tanti interessi'
-
Gli Usa votano contro sull'integrità territoriale dell'Ucraina
-
Il gas conclude piatto a 47 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 114 punti base
-
Assemblea Onu, sostegno all'integrità territoriale ucraina
-
Addio a Roberta Flack, voce suadente di Killing Me Softly
-
Confindustria Udine recluta operatori in Egitto,Ghana,Argentina
-
Il ddl sul nucleare in Cdm venerdì 28
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Francoforte +0,6%
-
I pesci riescono a distinguere le persone in base all'aspetto
-
Sindacati Usa fanno causa contro l'ultimatum di Musk
-
'Nuovo incontro delegazioni di Russia e Usa domani a Riad'

Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +1,1%
A Piazza Affari in luce le banche. Spread Btp-Bund a 142 punti
Le Borse europee proseguono toniche dopo l'avvio in rialzo di Wall Street. Sotto i riflettori restano le banche centrali, con la Bce che guarda ad un taglio dei tassi a giugno mentre la Fed non sembra percorrere la stessa strada. A spingere i listini del Vecchio continente sono i primi risultati delle trimestrali che mostrano una economia in fase di ripresa. L'indice Stoxx 600 guadagna lo 0,8%. Si mettono in mostra Parigi e Madrid (+1,5%), Milano (+1,1%), Londra (+0,8%), Francoforte (+0,7%). I principali listini sono sostenuti dal comparto del lusso (+3,6%), dopo i risultati di Lvmh e la ripresa delle vendite in particolare in Cina. Positive anche le banche (+1,7%), in un contesto di tassi ancora alti che spingono i ricavi. Le tensioni geopolitiche non impattano in modo contenuto sulle materie prime con il petrolio e il gas in calo. Il Wti scende a 84,5 dollari al barile (-1%) e il Brent a 89 dollari (-1,1%). In caduta il gas che cede il 5% e si attesta a 31,5 euro al megawattora. In lieve flessione i rendimenti dei titoli di Stati di Stato. Lo spread tra Btp e Bund scende a 142 punti, con il tasso del decennale italiano italiano che cede cinque punti base al 3,88%. A Piazza Affari in evidenza le banche. Vola la Popolare di Sondrio (+5,4%). Si mettono in mostra anche Bper (+2,9%), Unicredit e Banco Bpm (+2,4%), Mps (+2,2%), Intesa (+1,8%). In fondo al listino Leonardo (-1,1%). Vendite anche su Prysmian (-0,9%) e Recordati (-0,8%).
M.P.Jacobs--CPN