
-
Focus su talenti e Ia all'Innovation Training Summit
-
Sos per la biodiversità oscura,in Europa assenti 4 piante su 5
-
Nicola Monti confermato a.d di Edison per il terzo mandato
-
Il gas chiude in forte calo a 39,2 euro al Ttf di Amsterdam
-
Possibile miscela idrogeno-metano fino al 25% sui mezzi
-
Wto, da dazi possibile contrazione scambi dell'1% nel 2025
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 112,2 punti
-
Santanchè, 'la Dolce Vita marchio dell'orgoglio italiano'
-
++ Canada, dazi del 25% su auto Usa non incluse nel trattato ++
-
Vard (Fincantieri) costruirà nave speciale per Dong Fang
-
Fitch, con dazi aumento significativo rischi recessione Usa
-
I dazi mandano in fumo 2.000 miliardi a Wall Street
-
Borsa: Europa e Usa sotto lo scacco dei dazi, Milano -3,6%
-
Il petrolio affonda con i dazi, Wti -7,6%, Brent -7%
-
Borsa: Milano amplia il calo (-3%), giù Tenaris e Saipem
-
Confartigianato, con dazi Trump a rischio 33mila occupati
-
Ehpa, 'Ue punti sulle pompe di calore per la competitività'
-
Nasce la Fondazione Terna, obiettivo inclusione sociale
-
Confcommercio nomina Barbieri nuovo segretario generale
-
Da Pozzo riconfermato vicepresidente nazionale Confcommercio
-
Gb, 'delusi da dazi ma scommettiamo su accordo con Trump'
-
Borsa: l'Europa peggiora, Wall Street verso avvio pesante
-
L'euro a 1,1077 sul dollaro, ai massimi da settembre 2024
-
Col cambiamento del clima,rondini sempre più piccole e a rischio
-
Urso annulla impegni, al lavoro sui dazi
-
Zangrillo, lavoro a stipendi più alti enti locali in Dl Pa
-
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto
-
Cresce il fatturato di Lavazza, 3,35 miliardi nel 2024
-
Turismo vino cresce ancora, nel 2025 13 milioni di vacanzieri
-
Istat, sale propensione a risparmio famiglie, +9% nel 2024
-
Petrolio e gas in forte calo, con i dazi timori per recessione
-
In Friuli la pianta autoctona più alta d'Italia
-
Industria auto tedesca, da dazi impatto enorme sul settore
-
Borsa: l'Europa colpita dai dazi ma non crolla, stoxx 600 -1,3%
-
Foti, sui dazi non fare polemica, meglio sedersi a un tavolo
-
Borsa: Milano prosegue pesante con le banche, male Prysmian
-
Borsa: Milano apre in calo del 2,12%, scivolano le banche
-
Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
-
Borsa: l'Asia in forte calo con i dazi Usa
-
Il prezzo del gas in apertura scende sotto i 40 euro
-
Record nella notte per oro Spot a 3.167 dollari,poi ripiega
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti a 69,87 dollari
-
Euro in rialzo a 1,0923 dollari
-
Borsa: l'Europa verso un avvio pesante, future in forte calo
-
Von der Leyen: 'Dazi Usa colpo a economia, Ue pronta a reagire'
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 2% con i dazi di Trump
-
Record dell'oro, a 3.157 dollari dopo i dazi di Trump
-
Casa Bianca, auto e acciaio non soggetti a dazi reciproci
-
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi
-
L'oro sfiora un nuovo record, +1% dopo i dazi di Trump

Urso, sull'ex Ilva lunedì spiegheremo quanto fatto e i piani
Al tavolo tecnico con i sindacati e le imprese dell'indotto
Al tavolo tecnico di lunedì 25 con i sindacati e le imprese dell'indotto sull'ex Ilva "renderemo conto di quello che abbiamo fatto in queste settimane" e "presenteremo le prospettive per il rilancio di quei siti siderurgici". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine della presentazione a Roma della nuova sede della stampa estera. Urso ha vantato da parte del governo "un sostegno pieno e significativo al rilancio dei siti siderurgici, anche con le risorse necessarie per la manutenzione e la messa in sicurezza degli impianti, un sistema di salvaguardia per le imprese dell'indotto e della filiera, sia per quanto riguarda i crediti che avanzano, sia per quanto riguarda l'eventuale cassa integrazione". "La nostra politica industriale è chiara, fin dall'inizio abbiamo detto che saremmo partiti dalla siderurgia - ha detto ancora Urso -. Siamo oggi nel rilancio della siderurgia italiana. Abbiamo realizzato due joint venture molto importanti con due investitori stranieri, Jindal e Metinvest a Piombino, stiamo definendo il contratto di programma con Arvedi per Terni, stiamo rafforzando le accieirie del Nord sulla strada della tecnologia green, stiamo soprattutto rilanciando l'ex Ilva. Anche per questo ci auguriamo che altri grandi imprese siderurgiche possano investire nel rilancio della siderurgia italiana". "Io credo che questo sia un esempio di buon governo e di politica industriale - ha concluso il ministro -. Se mettete quello che stiamo facendo in questo momento con quello che fu fatto con la prima amministrazione straordinaria, vi rendete conto di quanto differenti siano l'impegno del governo e i risultati conseguenti. Oggi tutto questo lo stiamo facendo nel pieno consenso delle forze in campo".
M.Davis--CPN