- Corea del Sud, incendio in un importante museo di Seul
- Proteste e scontri a Panama alla vigilia della visita di Rubio
- Usa: piccolo aereo si schianta a Philadelphia, case in fiamme
- Trump, 'stiamo avendo discussioni molto serie con Mosca'
- Trump, 'presto tariffe sui microchip, petrolio e gas'
- Nasce il nuovo governo in Belgio, la destra fiamminga al comando
- Trump, 'imporrò sicuramente i dazi all'Ue'
- Maduro riceve Richard Grenell, l'inviato speciale di Trump
- Wall Street in calo con i dazi, Dj -0,51%, Nasdaq -0,02%
- Il petrolio chiude in calo a New York a 72,53 dollari
- FdI, sui migranti resistenza da un pezzo di magistratura
- Carlo Conti, dopo 40 anni tornano a Sanremo i Duran Duran
- Schlein, fallimento di Meloni in Albania, soldi buttati
- Fonti di governo, grande stupore per la decisione sui migranti
- Tutti liberi i 43 migranti portati in Albania
- Una nuova tecnologia apre a frigoriferi più green ed economici
- Sospesi i trattenimenti per 20 migranti in Albania
- Casa Bianca, 'al via i dazi su Canada, Messico e Cina'
- Casa Bianca, 'da domani dazi su Canada, Messico e Cina'
- Svezia, rilasciati i 5 fermati per l'omicidio di Salwan Momika
- Rocca, appello per cinema? Pronto a incontrare artisti
- L'11 febbraio incontro sindacati-Federmeccanica su contratto
- Venti su Marte più forti del previsto,fino a 25 metri al secondo
- Il gas chiude in rialzo sopra i 53 euro ad Amsterdam
- Lo spread Btp-Bund chiude a 109,5 punti base
- Borsa: Milano in rialzo, in luce Generali, frenano le banche
- Borsa: Europa chiude in rialzo, Londra +0,3%
- Borsa: Milano chiude in contenuto rialzo, Ftse Mib +0,1%
- Tajani, acquistare beni Usa per evitare guerra commerciale
- L'IA e gli ologrammi possono aiutare comunicazioni sicure
- Respinta al Bundestag la legge sulla stretta ai migranti
- Telemarketing, Garante multa E.On Energia per 890mila euro
- Abuso d'ufficio per mascherine dalla Cina, Arcuri assolto
- Ottenuto il più grande 'remix' del genoma umano
- Beirut, 'almeno due morti nei raid israeliani in Libano'
- Guterres chiede evacuazione di 2500 bimbi Gaza a rischio morte
- Borsa: Europa prosegue in rialzo, Milano +0,13%
- Wall Street apre in rialzo, Dj +0,32%, Nasdaq +0,82%
- Meloni, ci attaccano ma il sostegno degli italiani è solido
- Meloni, i proprietari di casa non sono 'nemici di classe'
- Ciucci, 'entro quest'anno le prime opere del ponte Stretto'
- Bankitalia riorganizza rete filiali, chiude Brescia e Livorno
- Caso Pedri, assolto l'ex primario. 'Il fatto non sussiste'
- Inflazione Usa accelera al 2,6%, ma in linea con attese
- Nuova varietà di mela nata all'Università di Bologna, ecco Dora
- Natisone, ragazzi morti per negligenza e imperizia soccorsi
- San Francisco, l'Italia a Conferenza 2025 su cybersecurity
- A gennaio l'inflazione in Germania cala al 2,3%
- Borsa: l'Europa sale dopo la Bce in attesa di Wall Street
- Commerzbank alza le difese, altro buyback per 400 milioni
Cartia d'Asero: Gruppo 24 Ore punta sull'internazionalizzazione
Con valorizzazione brand e innovazione tecnologica, tre pilastri
Puntare sull'internazionalizzaione oggi è la strada "anche per il Gruppo 24Ore". "L'internazionalizzazione adesso è un must per tutte le aziende e anche per la nostra. L'internazionalizzazione così come la valorizzazione del brand e l'innovazione tecnologica, sono i tre pilastri su cui si fonda il nostro piano industriale", evidenzia l'a.d. del gruppo 24 Ore, Mirja Cartia d'Asero, in un dibattito su 'made in Italy, innovazione e scenari di sviluppo' nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma, "Non siamo stati molto fantasiosi: sono tratti comuni di molti altri gruppi che appunto guardano in prospettiva al futuro. Ma l'internazionalizzazione è il primo perché nessuno, nel contesto macroeconomico e geopolitico di questi tempi si può permettere di non curarsi di quello che accade all'estero. E quindi anche noi, come gruppo editoriale sempre più multimediale e tecnologico, abbiamo allargato questo sguardo". E' stato così anche per il festival di Trento, negli interventi "anche di premi Nobel" e con "il tour 'road to Trento' che attraversando i luoghi dove le imprese italiane sono più presenti" con "una collaborazione virtuosa" con le Ambasciate. La collaborazione pubblico-privato permette "di costruire delle piattaforme di visibilità idonee a far crescere le aziende italiane". L'a.d. del gruppo 24 ore ricorda anche le partnwership internazionali, come con il Financial Times, o l'accordo con Dow Jones per l'agenzia Radiocor. Ed il progetto ItalyX "con il quale - ricorda - vogliamo proprio dare un boost alle imprese italiane e all'estero, a quelle vere, proprio per contrastare il fenomeno dell'italian sounding. Insieme a Confindustria abbiamo dato vita a questo servizio, proprio dando loro la possibilità di essere certificate, un tratto distintivo che mira a celebrare i campioni dell'eccellenza italiana, Sono circa quattrocento le imprese che ci hanno immediatamente contattato e cinquanta quelle che hanno ottenuto o stanno per ottenere la certificazione".
H.Müller--CPN