-
Mattarella, cercare con ostinazione la soluzione dei due Stati
-
Picchia brutalmente il figlio di 4 anni, arrestato
-
Allarme bomba, controlli negativi sull'aereo a Fiumicino
-
Captain America senza rivali nelle sale Usa, ma incassi a -70%
-
Serie A: Empoli-Atalanta 0-5
-
Salvini, Afd raddoppia i voti, Ue da cambiare radicalmente
-
Papa resta in condizioni critiche,lieve insufficienza renale
-
Tajani, 'i Popolari vero argine alla deriva populista'
-
Merz, 'serata storica, abbiamo vinto le elezioni'
-
Vince la Cdu di Merz in Germania, l'Afd seconda al 19,5%
-
Fonti, 'il 6 marzo vertice Ue straordinario sull'Ucraina'
-
Allarme bomba su volo New York-Delhi, atterra a Roma
-
Zelensky, mi aspetto da Trump garanzie di sicurezza
-
Inviato Trump, accordo sui minerali con Kiev in settimana
-
Mosca, nuovi colloqui Usa-Russia la settimana prossima
-
Cannes e Venezia trampolino per gli Oscar, è già ora di rumors
-
Kiev, 'lavoriamo ad alternative a Starlink di Musk, esistono'
-
Il Papa, guerra contro l'Ucraina vergogna per l'umanità
-
Kiev, nei territori occupati 350 miliardi in risorse naturali
-
Ucciso in auto a Lodi, fermate due persone
-
Il Papa, crisi emergenziale rientrata, somministrato ossigeno
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione (2)
-
L'imperatore del Giappone Naruhito compie 65 anni
-
Altri tre arresti per l'attacco con coltello in Francia
-
Sciopero di bus e metro, lunedì a rischio disagi
-
Pista bob Cortina, fascicolo Procura su eventuale danneggiamento
-
Il Papa, un mondo dove per avversari c'è solo odio non ha futuro
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione
-
Anora piglia tutto agli Spirit Awards e vola agli Oscar
-
Zelensky chiede 'unità Usa-Europa per una pace duratura'
-
Idf schiera i tank in Cisgiordania, è la prima volta dal 2002
-
Hamas, 'rinvio rilascio detenuti mette in pericolo tregua'
-
Putin, 'in mondo che cambia soldati difendono futuro Russia'
-
Notte tranquilla, il Papa ha riposato
-
Londra: domani un importante pacchetto di sanzioni contro Mosca
-
Musk, dipendenti pubblici spieghino loro lavoro o lascino
-
Musk smentisce la minaccia di stop di Starlink per l'Ucraina
-
Trump, ci siamo ripresi il Paese. Stiamo mantenendo le promesse
-
Serie A: Torino-Milan 2-1
-
Bayrou, 'il fanatismo ha colpito ancora'
-
Il Papa, crisi asmatica e anemia, fatta trasfusione
-
Schlein, Meloni dove fanno saluti nazisti, scelta ideologica
-
Zakharova, '10.000 italiani firmano contro Mattarella'
-
'Usa chiedono a Kiev ritiro bozza di risoluzione Onu'
-
Schlein,se la piazza è solo del M5s vedremo la piattaforma
-
Attacco al coltello in Francia, un morto e cinque feriti
-
Tajani, non c'è alternativa all'essere europeisti
-
Salvini, Lega ora ha buoni rapporti con Usa ma anche Mosca
-
Salvini, pace fiscale in commissione martedì o mercoledì
-
Orban, 'mai Kiev in Ue contro gli interessi ungheresi'
Borsa: Milano sale con l'Europa in attesa della Fed, bene Eni
Positive le banche, scivola Lottomatica dopo collocamento Gamma
Giornata positiva per le Borse europee in attesa della riunione della Fed, dalla quale gli operatori sperano di ricevere segnali chiari su un possibile inizio del programma di taglio dei tassi a partire da giugno. In Borsa a Milano l'indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dello 0,95% a 34.262 punti, l'Ftse All share in crescita dello 0,88% a quota 36.414. Ha fatto poco meglio Madrid, che è salita di un punto percentuale, seguita da Amsterdam (+0,7%) e Parigi, in rialzo dello 0,6%. Più caute Francoforte (+0,3%) e Londra, cresciuta dello 0,2% finale. Sostanziale calma sul mercato dei titoli di Stato, con lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in lieve aumento: il differenziale ha chiuso la seduta a 125 punti base rispetto ai 123 dell'avvio e un rendimento del prodotto del Tesoro al 3,69%. Con gli indici della Borsa di Mosca che hanno ondeggiato su cali attorno al punto percentuale, il prezzo del gas ha concluso la giornata senza variazioni di rilievo a 28,8 euro al Megawattora, mentre il petrolio sale di un punto percentuale tentando di tornare a 83 dollari al barile. In questo quadro in Piazza Affari tra i titoli principali il migliore è stato Iveco, salito del 3,1% finale, seguito da Bper (+2,8%), Banco Bpm ed Eni, entrambi in aumento del 2,4%. Bene in generale le banche, con Tim cresciuta dello 0,3%. Moncler è invece sceso dell'1% a 68,5 euro dopo che la famiglia Rivetti ha collocato parte della sua quota, mentre Campari ha perso il 2,1%. Vendite su Stm, che ha ceduto il 3% a 40 euro dopo che Pechino ha spinto perché le imprese cinesi usino microchip locali. Nel paniere a minore capitalizzazione, Lottomatica ha perso il 5,8% a 11,1 euro dopo che Gamma Intermediate ha completato il collocamento di 20 milioni di azioni.
H.Müller--CPN