
-
Media, 'Hamas consegnerà due ostaggi morti a Egitto'
-
È possibile eliminare il cromosoma che causa la sindrome di Down
-
Meloni sente Merz, molte sfide comuni a partire dai migranti
-
Trump, Putin accetterà le truppe di pace Ue in Ucraina
-
Trump, 'Meloni grande leader, Italia alleato importante'
-
Il Papa ha chiamato nuovamente la parrocchia di Gaza
-
Trump, 'l'incontro con Putin ci sarà presto'
-
Trump, 'vedrò Zelensky questa settimana o la prossima'
-
Quadro sempre complesso, per Papa ancora prognosi riservata
-
L'esplosione di una stella fece mutare i virus in Africa
-
Icop si espande in Usa e rileva Agh, valore 126 milioni dollari
-
Il Papa in lieve miglioramento, non ha più crisi asmatiche
-
Meloni rinvia cdm,su bollette servono misure più efficaci
-
Fratoianni, 'ponte sullo Stretto mette insieme tanti interessi'
-
Gli Usa votano contro sull'integrità territoriale dell'Ucraina
-
Il gas conclude piatto a 47 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 114 punti base
-
Assemblea Onu, sostegno all'integrità territoriale ucraina
-
Addio a Roberta Flack, voce suadente di Killing Me Softly
-
Confindustria Udine recluta operatori in Egitto,Ghana,Argentina
-
Il ddl sul nucleare in Cdm venerdì 28
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Francoforte +0,6%
-
I pesci riescono a distinguere le persone in base all'aspetto
-
Sindacati Usa fanno causa contro l'ultimatum di Musk
-
'Nuovo incontro delegazioni di Russia e Usa domani a Riad'
-
Mattarella, a 3 anni dalla brutale aggressione vicini a Kiev
-
Campi Flegrei, svelata la chimica delle acque sotterranee
-
Borsa: Europa frena dopo Wall street, tiene Francoforte (+0,5%)
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,46%, Nasdaq +0,41%
-
Trump nomina Don Bongino vicedirettore dell'Fbi
-
L'Ue propone il rinvio della carbon tax, in vigore dal 2027
-
Ft,'Nuovo scontro su risoluzione Onu, Usa equiparano Mosca-Kiev'
-
Starbucks taglia 1.100 posti, 'ci posizioniamo per il futuro'
-
Il rischio di impatto con l'asteroide si avvicina allo zero
-
Inps, retribuzioni medie donne inferiori 20% a uomini
-
Fincantieri ed Edge insieme in Maestral per difesa subacquea
-
Borsa: l'Europa incerta attende Wall street, Francoforte +1%
-
Merz, inaccettabile che Usa decidano su teste Ucraina e Ue
-
Merz, 'Netanyahu deve poter visitare la Germania'
-
Macron arrivato alla Casa Bianca, videocall coi leader G7
-
Gb lancia il più grande pacchetto di sanzioni contro Mosca
-
Apple annuncia 500 miliardi di investimenti e 20000 posti in Usa
-
Schlein, su voto Germania ha pesato condizione materiale persone
-
Musk vuole prepensionare la Iss, da deorbitare 'entro 2 anni'
-
Istat, nel 2023 migliorati indicatori ambientali in Italia
-
Meloni, importante amicizia con Emirati in uno scenario incerto
-
Stasera Montecitorio si illumina con i colori dell'Ucraina
-
Cariplo punta sui giovani, 2,3 milioni per la rete oratori
-
La Russa, Spd sconfitto, contento del volere popolare
-
Gb, Trump ha creato opportunità ma servono garanzie a Kiev

Lacruz, sulle crypto le banche si preparino
Responsabile Sud Europa Bitpanda, c'è ancora prudenza
Le banche in Spagna e Italia dovrebbero iniziare a "prepararsi" all'espansione delle cryptovalute, che prendono piede specie fra i giovani, superando la "prudenza attuale" frutto anche di una loro base clienti formata da persone di età più avanzata che detengono risparmi e patrimonio. Pablo Lacruz, responsabile di Bitpanda Technology Solutions. per il Sud Europa, in un'intervista con l'ANSA sottolinea la necessità per il comparto bancario di prepararsi per tempo seguendo l'esempio di alcuni istituti di credito ad esempio in Austria, con i quali la piattaforma di trading e investimenti ha siglato già accordi. "Le banche italiane e spagnole stanno lavorando nella custodia degli attivi crypto ma hanno un po' paura a sviluppare un servizio per il cliente finale", un atteggiamento sul quale pesa ovviamente anche il timore della vigilanza della banca centrale. Lacruz riconosce come nel comparto crypto vi siano soggetti basati in paesi extra Ue e con un grado di sicurezza non definito. "C'è bisogno di una normativa", sottolinea, per un settore dove fra 5 anni vi sarà un consolidamento con molti soggetti che spariranno. Per questo evidenzia i punti di forza di Bitpanda: "capisco i timori della banca centrale perché questi soggetti" che operano sulle crypto e "che vengono dagli Usa o da Singapore nessuno li controlla. Il nostro approccio è diverso. Siamo quelli che hanno più licenze di operatori di valuta virtuali (in Italia presso il registro tenuto dal'Oam ndr.) in tutta Europa, 19, siamo basati in Austria e abbiamo una licenza bancaria in Germania" con tutta una serie di "vincoli di compliance" e livelli alti di sicurezza. In Italia non è prevista al momento la richiesta di una licenza bancaria, rileva. In Europa "vogliamo lavorare con le banche offrendo loro la tecnologia senza entrare in competizione con loro nel comparto dei pagamenti". Per questo Bitpanda continuerà nella sua scelta di "democratizzare l'accesso al risparmio specie per quelli con basso reddito tramite investimenti di taglio anche minimo, da 5 e 10 euro, tramite un servizio semplice e sicuro". "Anche con la nostra Academiy - spiega - cerchiamo di far capire l'importanza del risparmio sin da subito e le caratteristiche delle cryptovalute che sono asset come altri, rischiosi certamente, ma appunto utili nella diversificazione come le materie prime o le valute".
O.Hansen--CPN