
-
Zelensky, mi aspetto da Trump garanzie di sicurezza
-
Inviato Trump, accordo sui minerali con Kiev in settimana
-
Mosca, nuovi colloqui Usa-Russia la settimana prossima
-
Cannes e Venezia trampolino per gli Oscar, è già ora di rumors
-
Kiev, 'lavoriamo ad alternative a Starlink di Musk, esistono'
-
Il Papa, guerra contro l'Ucraina vergogna per l'umanità
-
Kiev, nei territori occupati 350 miliardi in risorse naturali
-
Ucciso in auto a Lodi, fermate due persone
-
Il Papa, crisi emergenziale rientrata, somministrato ossigeno
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione (2)
-
L'imperatore del Giappone Naruhito compie 65 anni
-
Altri tre arresti per l'attacco con coltello in Francia
-
Sciopero di bus e metro, lunedì a rischio disagi
-
Pista bob Cortina, fascicolo Procura su eventuale danneggiamento
-
Il Papa, un mondo dove per avversari c'è solo odio non ha futuro
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione
-
Anora piglia tutto agli Spirit Awards e vola agli Oscar
-
Zelensky chiede 'unità Usa-Europa per una pace duratura'
-
Idf schiera i tank in Cisgiordania, è la prima volta dal 2002
-
Hamas, 'rinvio rilascio detenuti mette in pericolo tregua'
-
Putin, 'in mondo che cambia soldati difendono futuro Russia'
-
Notte tranquilla, il Papa ha riposato
-
Londra: domani un importante pacchetto di sanzioni contro Mosca
-
Musk, dipendenti pubblici spieghino loro lavoro o lascino
-
Musk smentisce la minaccia di stop di Starlink per l'Ucraina
-
Trump, ci siamo ripresi il Paese. Stiamo mantenendo le promesse
-
Serie A: Torino-Milan 2-1
-
Bayrou, 'il fanatismo ha colpito ancora'
-
Il Papa, crisi asmatica e anemia, fatta trasfusione
-
Schlein, Meloni dove fanno saluti nazisti, scelta ideologica
-
Zakharova, '10.000 italiani firmano contro Mattarella'
-
'Usa chiedono a Kiev ritiro bozza di risoluzione Onu'
-
Schlein,se la piazza è solo del M5s vedremo la piattaforma
-
Attacco al coltello in Francia, un morto e cinque feriti
-
Tajani, non c'è alternativa all'essere europeisti
-
Salvini, Lega ora ha buoni rapporti con Usa ma anche Mosca
-
Salvini, pace fiscale in commissione martedì o mercoledì
-
Orban, 'mai Kiev in Ue contro gli interessi ungheresi'
-
Spesa regionale, Lazio al top ma un trentino costa di più
-
++ Portobello di Bellocchio prima serie nuova piattaforma Max ++
-
Autonomia: Calderoli, 'alcune funzioni alle Regioni entro 2025'
-
Piccoli azionisti Bps, senza territorio la banca non è nulla
-
Bollette, allo studio il recupero di 600 milioni da aste Ets
-
Olly, rinuncio a Eurovision, faccio quello che mi sento
-
Trump, 'grande lavoro Musk, sia più aggressivo su riforme'
-
++ Sugli sci contro un albero, muore minorenne a Cortina ++
-
Mulè, su Bannon non si scherza, Meloni prenderà le distanze
-
Zaia, l'autonomia dobbiamo farla piuttosto che subirla
-
Procura, siriano arrestato a Berlino voleva uccidere ebrei
-
Nordio, tre iniziative contro sovraffollamento carcerario

Confindustria, lettere ai 'saggi' per far riammettere Gozzi
'Motivazioni esclusione ignote'. Farà chiarezza la relazione
I 'saggi' per l'elezione del presidente di Confindustria spiegheranno con una relazione le valutazioni che hanno portato ad ammettere al voto di designazione solo Edoardo Garrone e Emanuele Orsini, e ad escludere Antonio Gozzi. Una relazione che è attesa per la riunione del Consiglio generale del 21 aprile, quando i saggi indicheranno l'esito delle consultazioni, fatte per vagliare le candidature sondando il consenso sui candidati, ed i due industriali ammessi al voto illustreranno il loro programma. Sarà un momento di chiarezza interno (su tutto resta ferma la regola di una ferrea riservatezza con l'esterno) in un clima che resta avvelenato da polemiche. L'esclusione del presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, è il tema di alcune lettere, con lo stesso testo ma inviate separatamente da diversi industriali (non se ne conosce il numero), che esprimono "viva sorpresa ed estrema contrarietà", e chiedono quindi di "sanare questo vulnus". "Chiediamo pertanto alla commissione di designazione di rivedere la propria decisione", concludono. "Ci sono ignote le motivazioni", viene confermato dalle stesse lettere arrivate in via dell'Astronomia, notizia anticipata oggi da Repubblica.
A.Mykhailo--CPN