
-
Fontana, Attanasio diplomatico dal volto umano
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
Il Bitcoin scende sotto 90.000 dollari, ai minimi da 3 mesi
-
Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +0,7%
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Tajani,possibile invio truppe in Ucraina solo sotto bandiera Onu
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,35%, Nasdaq -0,22%
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
Nagel, sui tassi ci avviciniamo alla neutralità
-
Borsa: Milano allunga a 38.892 punti, ai massimi dal 2007
-
Lavrov, 'possibile soluzione diplomatica su nucleare Iran'
-
Disastro Pioltello, una sola condanna e 8 assoluzioni
-
Disastro ferroviario Pioltello, assolto ex ad Rfi Gentile
-
Starmer a Trump, pace in Ucraina sia basata sulla forza
-
Scoperta la ricetta antistress per le malattie neurodegenerative
-
Meloni, Salvo D'Acquisto un eroe,simbolo di coraggio e dedizione
-
Borsa: Milano migliore in Europa (+0,8%) con Mps e le banche
-
Garavaglia (Lega), al via in Senato iter per ddl rottamazione
-
Musk pesa su Tesla, crollano del 45% le vendite in Europa
-
Fonti Mef, da tempo critiche gestione Stm, Chery inadeguato
-
Slitta di 2 settimane avvio solidarietà a Electrolux Porcia
-
Dda Firenze, chiesta l'archiviazione per l'inchiesta Moby Prince
-
Chiesta perizia psichiatrica per l'assassino di Sharon Verzeni
-
Dolci di Carnevale sempre più salati, castagnole +7%
-
Fazzolari, ipotesi della Francia su truppe non è efficace
-
Riammissione a rottamazione quater, domande entro 30 aprile
-
Clusit, Italia subisce 10% degli attacchi cyber mondiali
-
Fonti governo,pace più facile con garanzie di sicurezza per Kiev
-
Fonti governo, invio truppe a Kiev non è all'ordine del giorno
-
Il Papa ha deciso, Salvo D'Acquisto verso beatificazione
-
Intesa taglia le commissioni Pos alle imprese Confcommercio
-
Il Papa al Gemelli, ha visto Parolin e Pena Parra
-
Il rischio collisione con asteroide YR4 nel 2032 è sceso a zero
-
Stm pronta a difendersi contro class action negli Usa
-
Unabomber, scatta prescrizione, nessun risarcimento
-
Landini, 'sul caro energia governo non tocca i profitti'
-
Il Papa, restano condizioni di ieri, niente nuove crisi
-
Al via alla Camera dibattito sulla mozione di sfiducia a Nordio
-
Atac, collaborazione con Antitrust, impegno per rinnovamento
-
Auto green prima scelta degli europei ma Tesla crolla del 45%
-
Borsa: Europa incerta, Milano +0,24% con le banche e Leonardo
-
L'IA misura la velocità con cui invecchia il cervello
-
Cina, 'attuale spesa per la difesa è del tutto necessaria'
-
Macron, tregua in Ucraina entro qualche settimana
-
Cina condanna sanzioni Gb sulle forniture a esercito russo
-
Scoperte le tracce di antiche spiagge nel sottosuolo di Marte
-
Borsa: Milano in positivo (+0,2%), svetta Leonardo, cede Stm
-
Piano energetico Fvg da 1,8 miliardi, verso autonomia regionale
-
Il prezzo del gas è in flessione in avvio a 46,7 euro
-
Cina, 'nuova stretta Usa sui microchip un blocco malevolo'

Borsa: l'Europa migliora, si allentano timori sul Medio Oriente
In calo petrolio e gas. L'euro poco mosso sul dollaro
Le Borse europee riducono il calo iniziale, con gli investitori che riducono i timori sulla crisi geopolitica in Medio Oriente. I mercati hanno mostrato un sensibile miglioramento dopo che l'Iran ha ridimensionato l'attacco di ritorsione da parte di Israele. Si allentano le tensioni sulle materie prime con il prezzo del petrolio e del gas che gira in calo. L'indice d'area stoxx 600 cede lo 0,4%. In flessione Londra e Madrid e Francoforte (-0,6%), Parigi e Milano (-0,3%). I principali listini sono appesantiti dall'energia (-1,5%), con il petrolio in calo. Il Wti cede lo 0,6% a 82,2 dollari al barile e il Brent scende a 86,6 dollari (-0,5%). Tra i comparti azionari sono in calo anche le banche (-0,7%) e il lusso (-0,4%). In rialzo le utility (+0,5%), con il prezzo del gas che scende a 31,8 euro al megawattora (-1,6%). In lieve flessione i rendimenti dei titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund si attesta a 142 punti, con il tasso del decennale italiano in calo di 4 punti base al 3,87%. Poco mosso l'oro che si attesta a 2.381 dollari l'oncia (-0,1%). Sul fronte valutario poco mosso l'euro a 1,0646 sul dollaro. A Piazza Affari scivola Saipem (-3,1%). Seduta negativa anche per Nexi e Tenaris (-1,9%) ed Eni (-1,3%). Deboli le banche con Mps (-0,9%), Intesa (-0,4%), Banco Bpm (-0,3%) e Bper (-0,1%). Gira in positivo Tim (+0,3%), dopo una mattina in terreno negativo. In luce Terna (+1,4%) e Amplifon (+1%). Acquisti sulle utility con Enel (+0,7%), Erg (+0,6%) e A2a (+0,5%).
A.Levy--CPN