
-
L'IA misura la velocità con cui invecchia il cervello
-
Cina, 'attuale spesa per la difesa è del tutto necessaria'
-
Macron, tregua in Ucraina entro qualche settimana
-
Cina condanna sanzioni Gb sulle forniture a esercito russo
-
Scoperte le tracce di antiche spiagge nel sottosuolo di Marte
-
Borsa: Milano in positivo (+0,2%), svetta Leonardo, cede Stm
-
Piano energetico Fvg da 1,8 miliardi, verso autonomia regionale
-
Il prezzo del gas è in flessione in avvio a 46,7 euro
-
Cina, 'nuova stretta Usa sui microchip un blocco malevolo'
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,39%
-
Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,28%
-
Lo spread Btp-Bund si riduce a 113,5 punti in avvio
-
Antitrust avvia istruttoria su Atac, disattesi obiettivi
-
Il Pil della Germania -0,2% nell'ultimo trimestre 2024
-
L'oro è in ribasso, prezzo spot a 2.939 dollari l'oncia
-
Il Papa al Gemelli, ha riposato bene
-
Il petrolio è in rialzo, Brent a 75 dollari al barile
-
L'euro è stabile in avvio di giornata a 1,0467 dollari
-
Droga in carcere: in corso operazione, oltre cento indagati
-
Mercato europeo dell'auto -2,1% a gennaio, Stellantis -16%
-
Macron, Usa non possono avere guerre di dazi con Cina e Ue
-
Ranieri "ogni partita fa storia a sé, pensiamo al Como"
-
Telecom Argentina compra la filiale della spagnola Telefonica
-
Consiglio di sicurezza Onu adotta la risoluzione Usa su Ucraina
-
Putin, 'l'Europa può partecipare alla pace in Ucraina'
-
Media, 'Hamas consegnerà due ostaggi morti a Egitto'
-
È possibile eliminare il cromosoma che causa la sindrome di Down
-
Meloni sente Merz, molte sfide comuni a partire dai migranti
-
Trump, Putin accetterà le truppe di pace Ue in Ucraina
-
Trump, 'Meloni grande leader, Italia alleato importante'
-
Il Papa ha chiamato nuovamente la parrocchia di Gaza
-
Trump, 'l'incontro con Putin ci sarà presto'
-
Trump, 'vedrò Zelensky questa settimana o la prossima'
-
Quadro sempre complesso, per Papa ancora prognosi riservata
-
L'esplosione di una stella fece mutare i virus in Africa
-
Icop si espande in Usa e rileva Agh, valore 126 milioni dollari
-
Il Papa in lieve miglioramento, non ha più crisi asmatiche
-
Meloni rinvia cdm,su bollette servono misure più efficaci
-
Fratoianni, 'ponte sullo Stretto mette insieme tanti interessi'
-
Gli Usa votano contro sull'integrità territoriale dell'Ucraina
-
Il gas conclude piatto a 47 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 114 punti base
-
Assemblea Onu, sostegno all'integrità territoriale ucraina
-
Addio a Roberta Flack, voce suadente di Killing Me Softly
-
Confindustria Udine recluta operatori in Egitto,Ghana,Argentina
-
Il ddl sul nucleare in Cdm venerdì 28
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Francoforte +0,6%
-
I pesci riescono a distinguere le persone in base all'aspetto
-
Sindacati Usa fanno causa contro l'ultimatum di Musk
-
'Nuovo incontro delegazioni di Russia e Usa domani a Riad'

Nel 2023 l'utile di Mfe-Mediaset sale a 217 milioni (+17%)
Nel primo trimestre 2024 ricavi pubblicitari +6%
Nel 2023 Mfe-Mediaset ha registrato un utile netto di 217,5 milioni, in crescita del 17,7% rispetto ai 184,7 milioni del 2022, escludendo l'impatto contabile derivante nei due esercizi dalla contribuzione della partecipazione in Prosiebensat1. E' quanto approvato dal Cda del Biscione, con i dati completi sull'anno scorso che verranno diffusi domani prima dell'avvio di Borsa. "I risultati economici dell'esercizio 2023 del gruppo sono nettamente superiori alle stime aziendali di inizio anno", si legge in una nota della società. Nel primo trimestre del 2024 i ricavi pubblicitari in Italia e Spagna sono in aumento del 6%. "La nostra holding ha chiuso un anno davvero da incorniciare. Abbiamo fatto tutto ciò che un'azienda quotata in Borsa può e deve fare. Abbiamo investito sullo sviluppo consolidando la nostra televisione spagnola, crescendo nella partecipazione in Germania e abbiamo remunerato tutti gli azionisti, in più senza aumentare in modo significativo il nostro debito", commenta l'amministratore delegato di Mfe-Mediaset, Pier Silvio Berlusconi. "Noi abbiamo deciso, oserei dire per una questione di etica imprenditoriale, di tornare ad assumere", aggiunge Pier Silvio Berlusconi, con la società che sottolinea come la crescita occupazionale sia "in controtendenza rispetto ai colossi dei Media mondiali che lo scorso anno hanno tagliato quasi 100mila posti di lavoro". "Nel 2023 c'eravamo dati un obiettivo di 250 nuove assunzioni, posso dire che abbiamo chiuso con ben oltre 300 nuovi ingressi. E vorremmo fare la stessa cosa nel 2024 e nel 2025, assumendo soprattutto giovani e donne", spiega l'amministratore delegato del Biscione. Per la raccolta pubblicitaria nel primo trimestre 2024, superiore alla crescita del 5% precedentemente comunicata, "abbiamo trovato un mercato davvero tonico. I nostri ricavi pubblicitari in Italia e Spagna hanno registrato una crescita nel primo trimestre del 6%. Questo è bello per Mediaset, ma è un buon segnale per tutta l'imprenditoria, perché spesso la pubblicità è cartina di tornasole di ciò che avverrà a livello economico", conclude Pier Silvio Berlusconi.
Y.Jeong--CPN