
-
Mega black-out in Cile, l'80% del Paese senza energia
-
Usb propone Cig a U-blox in attesa di nuovi acquirenti
-
Musk parteciperà alla prima riunione del governo Trump
-
Il telescopio spaziale Webb rischia un taglio del 20%
-
Lo sparo di Capodanno, si apre il processo a Pozzolo
-
FdI, apprezzate parole Santanché e disponibilità dimissioni
-
Nuova tac controllo per il Papa, prognosi resta riservata
-
Sudan alla fame dopo i tagli di Trump all'Usaid
-
Gb sospende gran parte degli aiuti al Ruanda per crisi in Congo
-
++ Il Papa in condizioni critiche ma stazionarie ++
-
Saipem, l'utile del 2024 balza del 70% a 306 milioni
-
L'Aula della Camera respinge mozione sfiducia a Santanché
-
Fibercop porterà la fibra in 2 milioni di case nel 2025
-
Siria, i curdi si smarcano da decisioni Conferenza nazionale
-
Conte a Santanché, non odiamo la ricchezza ma la disonestà
-
Primi test per il futuro motore spaziale green di Avio
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, sfiorati 39mila punti
-
Cassazione, Riesame deciderà su arresti Chiara Petrolini
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 44,29 euro
-
Schlein, da Meloni atteggiamento vigliacco di fuga dall'Aula
-
Meloni, Saipem-Subsea7 dimostra la solidità del Sistema Italia
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 113 punti
-
Salvini, sui soldati italiani con Onu andrei molto cauto
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso con clima di incertezza
-
Von der Leyen, 'per Kiev garanzie sicurezza con scudo Usa'
-
Esiste il ghiaccio ibrido, a metà tra solido e liquido
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,63%
-
Giro-E Enel 2025,svelata maglia leader della classifica generale
-
Nucleare: Gava, 15 milioni per la compensazione territoriale
-
'Esplosivo nei visori per droni', l'azione di Kiev stile Mossad
-
Tesla perde il 7% a Wall Street, vale meno di 1.000 miliardi
-
Fontana, Attanasio diplomatico dal volto umano
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
Il Bitcoin scende sotto 90.000 dollari, ai minimi da 3 mesi
-
Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +0,7%
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Tajani,possibile invio truppe in Ucraina solo sotto bandiera Onu
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,35%, Nasdaq -0,22%
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
Nagel, sui tassi ci avviciniamo alla neutralità
-
Borsa: Milano allunga a 38.892 punti, ai massimi dal 2007
-
Lavrov, 'possibile soluzione diplomatica su nucleare Iran'
-
Disastro Pioltello, una sola condanna e 8 assoluzioni
-
Disastro ferroviario Pioltello, assolto ex ad Rfi Gentile
-
Starmer a Trump, pace in Ucraina sia basata sulla forza
-
Scoperta la ricetta antistress per le malattie neurodegenerative
-
Meloni, Salvo D'Acquisto un eroe,simbolo di coraggio e dedizione
-
Borsa: Milano migliore in Europa (+0,8%) con Mps e le banche
-
Garavaglia (Lega), al via in Senato iter per ddl rottamazione
-
Musk pesa su Tesla, crollano del 45% le vendite in Europa

Saipem chiude il primo trimestre con un utile di 57 milioni
Nel 2023 primi 3 mesi in pareggio. Ricavi oltre 3 miliardi
Saipem ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un risultato netto di 57 milioni di euro, a fronte del pareggio registrato nell'analogo periodo precedente. In crescita del 18% i ricavi a quota 3,05 miliardi, mentre il margine operativo lordo è balzato del 40% a 268 milioni. Con una generazione di cassa di 68 milioni di euro la posizione finanziaria netta è tornata positiva per 209 milioni (post-Ifrs 16) e per 284 milioni (pre-Ifrs), a fronte di un passivo rispettivamente di 261 e 216 milioni a fine anno. E' pari a 28,75 miliardi di euro il portafoglio ordini, che sale a 28,8 miliardi includendo le società non consolidate, dopo nuove acquisizioni per 2 miliardi circa. "I risultati del primo trimestre - sottolinea Saipem - continuano a evidenziare il miglioramento della performance operativa e finanziaria, in linea con gli obiettivi del Piano Strategico" 2024-2027 presentato lo scorso 29 febbraio. Obiettivi sui quali "il livello del portafoglio ordini già acquisiti e la robusta 'pipeline commerciale'" confermano una "ottima visibilità". Nel primo trimestre il 75% circa delle acquisizioni di ordini è stato realizzato dalla divisione 'Offshore E&C', relativa alle opere in acque profonde, su cui il gruppo ha concentrato la propria attività. In crescita da 77 a 92 milioni gli investimenti tecnici.
U.Ndiaye--CPN