
-
Meloni riceve bin Zayed, poi il business forum Italia-Emirati
-
Costa, 'la pace in Ucraina non può ricompensare Putin'
-
Xi, 'Russia ha compiuto passi positivi per crisi Ucraina'
-
Il Papa è sveglio, prosegue terapie, 'l'umore è buono'
-
Tajani, Le posizioni di Afd sono inconciliabili con le mie
-
L'Ue sospende le sanzioni alla Siria
-
Zelensky, scambio di tutti prigionieri sarebbe buon inizio
-
Uif, dimezzate le segnalazioni di operazioni sospette sul Pnrr
-
L'Italia più forte su tecnologie quantistiche e nuovi materiali
-
L'inflazione sale ancora nell'Eurozona, 2,5% a gennaio
-
Sciopero tpl dei sindacati di base, disagi a macchia di leopardo
-
'Strategia Macron-Starmer per dissuadere Trump verso Putin'
-
Turchia, 'non siamo stati invitati ad entrare nei Brics'
-
Mattarella a bin Zayed, amicizia e più intensa collaborazione
-
Mosca, esplosione al consolato di Marsiglia, è terrorismo
-
Von der Leyen, 'nuova tranche da 3,5 miliardi all'Ucraina'
-
Alibaba, pronti 53 miliardi per cloud computing e Ia
-
'Violenze sistematiche agli anziani', 7 arresti in una Rsa
-
Il 15 marzo il lancio del primo razzo costruito in Australia
-
Borsa: Francoforte sale (+0,8%) dopo il voto tedesco
-
Voto di scambio, arrestato deputato regionale siciliano
-
Saipem non fa prezzo in Borsa, +9,6% teorico
-
Borsa: Milano apre in rialzo dopo il voto tedesco
-
'Merz inviterà Netanyahu a visita ufficiale in Germania'
-
Eni con Maire e Iren per produrre carburante dagli scarti
-
Bund e Btp fiacchi col voto tedesco, lo spread stabile a 108
-
La notte è trascorsa bene, il Papa sta riposando
-
Il gas apre in deciso calo ad Amsterdam (-3%)
-
Borsa: Asia debole con Trump, il voto tedesco spinge l'euro
-
In Germania è possibile formare la Grosse Koalition
-
Il prezzo dell'oro è poco mosso a 2.938 dollari l'oncia
-
Arretrano le quotazioni del petrolio, Brent a 74,3 dollari
-
Corrono l'euro e i future su Francoforte dopo il voto tedesco
-
Boom di minori autori di omicidi, raddoppiano le vittime
-
Operazione contro Cosa nostra catanese, ordinanza per 19
-
Terremoto di magnitudo 3.3 in provincia di Reggio Calabria
-
Germania: Cdu-Csu vince col 28,6%, Afd seconda al 20,8%
-
Calcio: Motta, potevamo chiuderla, bravi a saper soffrire
-
Giorgetti, Saipem7 perfetta valorizzazione del pubblico
-
Serie A: Cagliari-Juventus 0-1
-
Accordo tra Saipem e Subsea7 per fusione, ricavi 20 miliardi
-
Mattarella, cercare con ostinazione la soluzione dei due Stati
-
Picchia brutalmente il figlio di 4 anni, arrestato
-
Allarme bomba, controlli negativi sull'aereo a Fiumicino
-
Captain America senza rivali nelle sale Usa, ma incassi a -70%
-
Serie A: Empoli-Atalanta 0-5
-
Salvini, Afd raddoppia i voti, Ue da cambiare radicalmente
-
Papa resta in condizioni critiche,lieve insufficienza renale
-
Tajani, 'i Popolari vero argine alla deriva populista'
-
Merz, 'serata storica, abbiamo vinto le elezioni'

Pichetto,nel 2024 oltre 8 Gw di nuove rinnovabili installate
"E oltre 10 Gigawatt di nuove rinnovabili autorizzate"
"Nel 2024 credo che riusciremo a superare gli 8 Gigawatt di nuove rinnovabili installate e i 10 Gigawatt di autorizzate". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, a un webinar del Corriere della Sera su fonti alternative e cambiamento climatico. "Nel 2021 abbiamo installato 1,5 Gw di nuove rinnovabili, nel 2022 3 Gw, nel 2023 abbiamo sfiorato i 6 Gw - ha spiegato il ministro -. L'obiettivo è installare almeno 70 Gigawatt al 2030". "Il mix energetico dopo il 2030 richiederà una serie di valutazioni - ha detto ancora Pichetto -. Dopo il 2030 credo che il nucleare sarà fondamentale. Le stime ci dicono che nel 2050 la domanda di elettricità sarà di almeno 700 terawattora, più del doppio dei 310 di adesso". "Il governo, con mandato parlamentare, è completamente impegnato sul fronte della ricerca e sperimentazione sulla fusione nucleare e sui piccoli reattori a fissione - ha concluso il ministro -. I piccoli reattori saranno pronti per il decennio prossimo. Le imprese italiane stanno già lavorando sul nucleare negli Stati Uniti, in Francia e in Romania".
Ng.A.Adebayo--CPN