
-
Caro voli a Pasqua, ecco come risparmiare
-
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
-
Treni, aerei e pullman, 'biglietti per Pasqua un salasso'
-
Il Dna influisce sul godimento della musica
-
Al via 'Paper week' su raccolta e riciclo di carta e cartone
-
Sos di 1900 scienziati Usa, 'fermate l'assalto alla ricerca'
-
Dazi non risparmiano l'oro, perde 150 dollari in un giorno
-
Il gas chiude in calo a 36,4 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Europa brucia altri 819 miliardi di euro
-
++ Bankitalia taglia le stime del Pil, +0,6% nel 2025 ++
-
Inail, aumentano i morti sul lavoro, in 2 mesi 97 denunce
-
Wall Street peggiora, Dj -4,06%, Nasdaq -5,79%
-
Prevedere con l'IA gli incendi pericolosi,come a Los Angeles
-
Aumentano i morti sul lavoro, in 2 mesi 97 denunce
-
Asinari è il nuovo presidente dell'Inrim
-
L'indice della paura di Wall Street vola con i dazi
-
Petrolio a picco, Brent a minimi da 2021, Wti perde l'8%
-
Gava, 'il corridoio Sud del gas ha un ruolo essenziale'
-
Messico primo partner commerciale degli Usa a febbraio
-
Verso gli Usa il modulo Halo per la stazione spaziale lunare
-
Dazi, ora i mercati puntano su tagli Bce ad aprile e a giugno
-
Guide de L'Espresso 2026, il 23 ottobre al Teatro Arcimboldi
-
Borsa: l'Europa affonda con i dazi della Cina, Milano -7,1%
-
Balzo spread Btp-Bund a 123 punti, in Europa calano tassi
-
Nel nucleo delle cellule pori aperti come casse del supermarket
-
Borsa: l'Europa prosegue pesante, Milano -7%
-
Santanchè ad Ocse Parigi, l'IA opportunità anche per il turismo
-
Ue, 'adeguare i Pnrr, via progetti inattuabili entro 2026'
-
Borsa: Milano in caduta libera, in calo del 4,7%
-
Cala reddito famiglie in quarto trimestre, prima volta da 2020
-
Borsa: in Europa sotto scacco le banche e l'energia
-
Quarto trimestre 2024 in avanzo su Pil, prima volta da 2019
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti a 64,54 dollari
-
Cresce surplus partite correnti Ue, con gli Usa +20,6 miliardi
-
Amazon pronta a lanciare i satelliti Kuiper per Internet globale
-
Istat, a febbraio vendite ferme sul mese, -2,5% sull'anno
-
Borsa: Milano scivola rapidamente a -3,5%, banche pesanti
-
Science lancia l'allerta, iniziata la fuga di cervelli dagli Usa
-
Qe, calo prezzo petrolio non si riflette ancora sui carburanti
-
Truffe online, +9% nel 2024, vittime 2,8 milioni di italiani
-
Gme, prezzo gas in Italia in ribasso a 40,33 euro
-
Borsa: Milano rallenta con le banche, scivolano Mps e Bper
-
Borsa: l'Europa apre in calo con i timori per i dazi
-
La Borsa di Tokyo chiude ai minimi in 8 mesi (-2,75%)
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve rialzo a 113 punti
-
Il prezzo del gas apre in lieve rialzo a 39,44 euro
-
Prezzo petrolio ancora in calo, Wti a 66,33 dollari
-
La morsa dei dazi pesa sul dollaro, l'euro sale a 1,1083
-
Prezzo oro Spot in lieve calo, scambiato a 3.107,35 dollari
-
Borsa: l'Europa verso un avvio in calo, giù i future Wall Street

L'ortofrutteto solidale cresce con messa a dimora di 200 ulivi
A Iglesias la campagna sostenuta da Enel Global Trading
Sostenibilità ambientale, vicinanza con il territorio, sostegno alle persone in difficoltà attraverso il volontariato e inclusione sociale. Sono gli elementi della campagna OrtoFrutteto Solidale Diffuso sostenuta da Enel Global Trading e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente. In questo contesto si inserisce l'intervento, concluso questa mattina, nella cooperativa sociale Casa Emmaus a Iglesias, nel sud Sardegna, dove è stata ultimata la messa a dimora di 200 ulivi appartenenti a specie diverse tra cui Bosana, Semidana, Pizz'e Carroga, Tonda di Cagliari e Nera di Gonnos e andranno a completare l'uliveto. La coop sostiene e supporta le persone affette da problemi psichiatrici, dipendenze patologiche, povertà, ma anche detenuti, migranti e minori e che mette le persone al centro cercando di fornire loro le competenze e gli strumenti per ritornare a essere autonomi e reinserirsi nella società. Sono stati gli ospiti di Casa Emmaus i protagonisti del progetto sostenuto da Enel Global Trading. Ad aiutare a piantare gli ulivi, 23 dipendenti di Enel che hanno partecipato all'iniziativa. Fanno parte dei circa 900 lavoratori della società che partecipano in tutta Italia al volontariato con l'obiettivo di contribuire attivamente allo sviluppo del territorio e alla crescita sociale delle comunità. All'evento sono intervenuti Marco Favarato, responsabile innovazione Gecm e Cpo di Enel Global Trading, Chiara Marino, product specialist sostenibilità di AzzeroCO2, Sara Palliccia, project manager della campagna OrtoFrutteto Solidale di AzzeroCO2, Giovanna Grillo di Casa Emmause e il sindaco di Iglesias Mauro Usai, che ha fatto gli onori di casa. "A questo progetto - ha spiegato Daniele Olivi, responsabile wholesale and trading Italy di Enel Global Trading - abbiamo collegato una iniziativa di volontariato aziendale per costruire un ambiente lavorativo inclusivo, capace di valorizzare le diversità e le unicità, promuovendo lo sviluppo individuale. La sostenibilità è la nostra visione del futuro, unica strada per creare relazioni durature e collaborative con i nostri stakeholder, realizzando così un progresso sostenibile, equo ed inclusivo".
H.Meyer--CPN