- Proteste e scontri a Panama alla vigilia della visita di Rubio
- Usa: piccolo aereo si schianta a Philadelphia, case in fiamme
- Trump, 'stiamo avendo discussioni molto serie con Mosca'
- Trump, 'presto tariffe sui microchip, petrolio e gas'
- Nasce il nuovo governo in Belgio, la destra fiamminga al comando
- Trump, 'imporrò sicuramente i dazi all'Ue'
- Maduro riceve Richard Grenell, l'inviato speciale di Trump
- Wall Street in calo con i dazi, Dj -0,51%, Nasdaq -0,02%
- Il petrolio chiude in calo a New York a 72,53 dollari
- FdI, sui migranti resistenza da un pezzo di magistratura
- Carlo Conti, dopo 40 anni tornano a Sanremo i Duran Duran
- Schlein, fallimento di Meloni in Albania, soldi buttati
- Fonti di governo, grande stupore per la decisione sui migranti
- Tutti liberi i 43 migranti portati in Albania
- Una nuova tecnologia apre a frigoriferi più green ed economici
- Sospesi i trattenimenti per 20 migranti in Albania
- Casa Bianca, 'al via i dazi su Canada, Messico e Cina'
- Casa Bianca, 'da domani dazi su Canada, Messico e Cina'
- Svezia, rilasciati i 5 fermati per l'omicidio di Salwan Momika
- Rocca, appello per cinema? Pronto a incontrare artisti
- L'11 febbraio incontro sindacati-Federmeccanica su contratto
- Venti su Marte più forti del previsto,fino a 25 metri al secondo
- Il gas chiude in rialzo sopra i 53 euro ad Amsterdam
- Lo spread Btp-Bund chiude a 109,5 punti base
- Borsa: Milano in rialzo, in luce Generali, frenano le banche
- Borsa: Europa chiude in rialzo, Londra +0,3%
- Borsa: Milano chiude in contenuto rialzo, Ftse Mib +0,1%
- Tajani, acquistare beni Usa per evitare guerra commerciale
- L'IA e gli ologrammi possono aiutare comunicazioni sicure
- Respinta al Bundestag la legge sulla stretta ai migranti
- Telemarketing, Garante multa E.On Energia per 890mila euro
- Abuso d'ufficio per mascherine dalla Cina, Arcuri assolto
- Ottenuto il più grande 'remix' del genoma umano
- Beirut, 'almeno due morti nei raid israeliani in Libano'
- Guterres chiede evacuazione di 2500 bimbi Gaza a rischio morte
- Borsa: Europa prosegue in rialzo, Milano +0,13%
- Wall Street apre in rialzo, Dj +0,32%, Nasdaq +0,82%
- Meloni, ci attaccano ma il sostegno degli italiani è solido
- Meloni, i proprietari di casa non sono 'nemici di classe'
- Ciucci, 'entro quest'anno le prime opere del ponte Stretto'
- Bankitalia riorganizza rete filiali, chiude Brescia e Livorno
- Caso Pedri, assolto l'ex primario. 'Il fatto non sussiste'
- Inflazione Usa accelera al 2,6%, ma in linea con attese
- Nuova varietà di mela nata all'Università di Bologna, ecco Dora
- Natisone, ragazzi morti per negligenza e imperizia soccorsi
- San Francisco, l'Italia a Conferenza 2025 su cybersecurity
- A gennaio l'inflazione in Germania cala al 2,3%
- Borsa: l'Europa sale dopo la Bce in attesa di Wall Street
- Commerzbank alza le difese, altro buyback per 400 milioni
- Valanga in Val di Susa, nessuna persona coinvolta
Fondazione Slala, 'nel Nord Ovest è l'ora dei retroporti'
'Necessari per creare un sistema logistico efficiente'
Una corona di retroporti oltre l'Appennino, collegati al sistema portuale ligure per costruire un vero sistema logistico del Nord Ovest italiano. È il progetto emerso da uno studio condotto dalla Fondazione Slala in collaborazione con il Centro di analisi Giuseppe Bono, presentato oggi a Genova a palazzo San Giorgio al convegno 'La Corona padana', che ha evidenziato come con l'incremento dei traffici previsto nei porti di Genova, grazie alla nuova diga, e Savona-Vado Ligure, i terminal portuali non potranno più essere utilizzati per la sosta dei container, anche vuoti. La sfida sarà portarli rapidamente fuori per evitare il blocco del terminal e in questo senso i retroporti potrebbero diventare la chiave della competitività del sistema portuale, disegnando appunto una 'corona padana', un network di aree retroportuali nella fascia fra Alessandria e Rivalta Scrivia, in grado di diventare il polmone della portualità ligure creando un sistema logistico integrato. Con i grandi interventi infrastrutturali, come la nuova diga e il terzo valico ferroviario, le grandi aree logistiche del Nord Ovest potrebbero nei prossimi anni spostare sui porti liguri i traffici che oggi passano dagli scali del Nord Europa. Un'occasione da cogliere appunto grazie anche ad una sinergia con i retroporti. Oltre al commissario dell'Adsp del Mar ligure Occidentale Paolo Piacenza, al sindaco di Genova Marco Bucci, all'assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone, e ai rappresentanti del Piemonte, e al viceministro a Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi, ne hanno parlato fra gli altri il presidente del Centro Giuseppe Bono Massimo Ponzellini, il vicepresidente dell'assemblea dei privati di Slala, Fabrizio Bertola, i presidenti delle province di Alessandria, Savona e Asti. Per rendere competitivo il sistema dei retroporti, secondo lo studio si dovrà pensare ad uno shuttle stradale o ferroviario per trasportare i container fra porti e retroporti in modo efficiente, magari sfruttando gli orari notturni.
A.Leibowitz--CPN