- Trump, 'stiamo avendo discussioni molto serie con Mosca'
- Trump, 'presto tariffe sui microchip, petrolio e gas'
- Nasce il nuovo governo in Belgio, la destra fiamminga al comando
- Trump, 'imporrò sicuramente i dazi all'Ue'
- Maduro riceve Richard Grenell, l'inviato speciale di Trump
- Wall Street in calo con i dazi, Dj -0,51%, Nasdaq -0,02%
- Il petrolio chiude in calo a New York a 72,53 dollari
- FdI, sui migranti resistenza da un pezzo di magistratura
- Carlo Conti, dopo 40 anni tornano a Sanremo i Duran Duran
- Schlein, fallimento di Meloni in Albania, soldi buttati
- Fonti di governo, grande stupore per la decisione sui migranti
- Tutti liberi i 43 migranti portati in Albania
- Una nuova tecnologia apre a frigoriferi più green ed economici
- Sospesi i trattenimenti per 20 migranti in Albania
- Casa Bianca, 'al via i dazi su Canada, Messico e Cina'
- Casa Bianca, 'da domani dazi su Canada, Messico e Cina'
- Svezia, rilasciati i 5 fermati per l'omicidio di Salwan Momika
- Rocca, appello per cinema? Pronto a incontrare artisti
- L'11 febbraio incontro sindacati-Federmeccanica su contratto
- Venti su Marte più forti del previsto,fino a 25 metri al secondo
- Il gas chiude in rialzo sopra i 53 euro ad Amsterdam
- Lo spread Btp-Bund chiude a 109,5 punti base
- Borsa: Milano in rialzo, in luce Generali, frenano le banche
- Borsa: Europa chiude in rialzo, Londra +0,3%
- Borsa: Milano chiude in contenuto rialzo, Ftse Mib +0,1%
- Tajani, acquistare beni Usa per evitare guerra commerciale
- L'IA e gli ologrammi possono aiutare comunicazioni sicure
- Respinta al Bundestag la legge sulla stretta ai migranti
- Telemarketing, Garante multa E.On Energia per 890mila euro
- Abuso d'ufficio per mascherine dalla Cina, Arcuri assolto
- Ottenuto il più grande 'remix' del genoma umano
- Beirut, 'almeno due morti nei raid israeliani in Libano'
- Guterres chiede evacuazione di 2500 bimbi Gaza a rischio morte
- Borsa: Europa prosegue in rialzo, Milano +0,13%
- Wall Street apre in rialzo, Dj +0,32%, Nasdaq +0,82%
- Meloni, ci attaccano ma il sostegno degli italiani è solido
- Meloni, i proprietari di casa non sono 'nemici di classe'
- Ciucci, 'entro quest'anno le prime opere del ponte Stretto'
- Bankitalia riorganizza rete filiali, chiude Brescia e Livorno
- Caso Pedri, assolto l'ex primario. 'Il fatto non sussiste'
- Inflazione Usa accelera al 2,6%, ma in linea con attese
- Nuova varietà di mela nata all'Università di Bologna, ecco Dora
- Natisone, ragazzi morti per negligenza e imperizia soccorsi
- San Francisco, l'Italia a Conferenza 2025 su cybersecurity
- A gennaio l'inflazione in Germania cala al 2,3%
- Borsa: l'Europa sale dopo la Bce in attesa di Wall Street
- Commerzbank alza le difese, altro buyback per 400 milioni
- Valanga in Val di Susa, nessuna persona coinvolta
- Valanga su area sciistica in Val Susa, scattano i soccorsi
- Salvini, intesa Fs a Messina conferma che ponte è strategico
Allarme Confartigianato, calo di 874mila under 35 in 10 anni
Imprese di over 60 superano quelle junior
Sempre meno giovani, sempre più inattivi ed è a rischio il ricambio generazionale nelle imprese. L'allarme arriva dai Giovani Imprenditori di Confartigianato che oggi, a Roma, nel corso della loro Convention, presentano un rapporto sulla situazione del lavoro giovanile in Italia. Secondo la rilevazione, nel decennio 2013-2023 la crisi demografica ha fatto diminuire la popolazione italiana di 874mila giovani tra 20 e 34 anni, con un calo dell'8,7%. Questo trend si riflette sulla composizione del lavoro indipendente: oggi il numero di imprenditori e lavoratori autonomi over 60, pari a 897mila, ha superato quello degli under 35 (719mila). Il fenomeno, diffuso in tutta Europa, è più marcato in Italia dove la quota di giovani lavoratori indipendenti sul totale è pari al 15%, a fronte del 16,2% della media Ue. Eppure le occasioni di lavoro per i giovani non mancano: tanto è vero che tra il 2021 e il 2023 la crescita dell'occupazione è stata trainata dagli under 35, in aumento dell'8,8% a fronte del +3,3% dell'occupazione senior, con un andamento migliore per laureati (+12,5%) e giovani donne (+9,9%). E si potrebbe fare molto di più, visto l'aumento della percentuale di manodopera che le imprese non riescono a reperire: a maggio si attesta al 48,2%, 2,1 punti in più rispetto allo scorso anno. Ma, oltre al problema del calo demografico, le nuove generazioni non si offrono sul mercato del lavoro. Il rapporto di Confartigianato mette infatti in evidenza che gli inattivi under 35 sono 1.477.000, il valore più alto in Europa. E così, il tasso di occupazione degli under 35 italiani è del 45%, e rimane la percentuale più bassa d'Europa che fa registrare una media del 58,6%. Siamo accanto a Grecia (45,1%) e Romania (46,5%), e lontanissimi dai valori di occupazione giovanile in Austria (70,6%), Malta (76,8%) e Olanda (82,1%). Un segnale di speranza arriva dalla nascita nel 2023 di 50mila imprese guidate da giovani, pari al 34,9% del totale delle aziende create lo scorso anno.
L.K.Baumgartner--CPN