
-
Starbucks taglia 1.100 posti, 'ci posizioniamo per il futuro'
-
Il rischio di impatto con l'asteroide si avvicina allo zero
-
Inps, retribuzioni medie donne inferiori 20% a uomini
-
Fincantieri ed Edge insieme in Maestral per difesa subacquea
-
Borsa: l'Europa incerta attende Wall street, Francoforte +1%
-
Merz, inaccettabile che Usa decidano su teste Ucraina e Ue
-
Merz, 'Netanyahu deve poter visitare la Germania'
-
Macron arrivato alla Casa Bianca, videocall coi leader G7
-
Gb lancia il più grande pacchetto di sanzioni contro Mosca
-
Apple annuncia 500 miliardi di investimenti e 20000 posti in Usa
-
Schlein, su voto Germania ha pesato condizione materiale persone
-
Musk vuole prepensionare la Iss, da deorbitare 'entro 2 anni'
-
Istat, nel 2023 migliorati indicatori ambientali in Italia
-
Meloni, importante amicizia con Emirati in uno scenario incerto
-
Stasera Montecitorio si illumina con i colori dell'Ucraina
-
Cariplo punta sui giovani, 2,3 milioni per la rete oratori
-
La Russa, Spd sconfitto, contento del volere popolare
-
Gb, Trump ha creato opportunità ma servono garanzie a Kiev
-
Ucraina, da inizio della guerra 302 fake news su oltre 500 siti
-
Il Papa al Gemelli, maratona di preghiera a San Pietro
-
Kiev, l'accordo con Usa sulle terre rare è in fase finale
-
Cremlino, 'non ci sono condizioni per un dialogo con l'Ue'
-
Meloni, dagli Emirati 40 miliardi, investimento imponente
-
Meloni, oltre 40 intese con Emirati, giornata storica
-
Fazzolari, gli ucraini più forti delle mire imperialiste russe
-
Meloni riceve bin Zayed, poi il business forum Italia-Emirati
-
Costa, 'la pace in Ucraina non può ricompensare Putin'
-
Xi, 'Russia ha compiuto passi positivi per crisi Ucraina'
-
Il Papa è sveglio, prosegue terapie, 'l'umore è buono'
-
Tajani, Le posizioni di Afd sono inconciliabili con le mie
-
L'Ue sospende le sanzioni alla Siria
-
Zelensky, scambio di tutti prigionieri sarebbe buon inizio
-
Uif, dimezzate le segnalazioni di operazioni sospette sul Pnrr
-
L'Italia più forte su tecnologie quantistiche e nuovi materiali
-
L'inflazione sale ancora nell'Eurozona, 2,5% a gennaio
-
Sciopero tpl dei sindacati di base, disagi a macchia di leopardo
-
'Strategia Macron-Starmer per dissuadere Trump verso Putin'
-
Turchia, 'non siamo stati invitati ad entrare nei Brics'
-
Mattarella a bin Zayed, amicizia e più intensa collaborazione
-
Mosca, esplosione al consolato di Marsiglia, è terrorismo
-
Von der Leyen, 'nuova tranche da 3,5 miliardi all'Ucraina'
-
Alibaba, pronti 53 miliardi per cloud computing e Ia
-
'Violenze sistematiche agli anziani', 7 arresti in una Rsa
-
Il 15 marzo il lancio del primo razzo costruito in Australia
-
Borsa: Francoforte sale (+0,8%) dopo il voto tedesco
-
Voto di scambio, arrestato deputato regionale siciliano
-
Saipem non fa prezzo in Borsa, +9,6% teorico
-
Borsa: Milano apre in rialzo dopo il voto tedesco
-
'Merz inviterà Netanyahu a visita ufficiale in Germania'
-
Eni con Maire e Iren per produrre carburante dagli scarti

Webuild assumerà oltre 10mila persone nel mondo nel 2024
Il gruppo vede una crescita oltre le stime nel semestre
Con previsioni di crescita del gruppo oltre le stime per la semestrale 2024, aumenta la capacità di Webuild di creare occupazione e formare risorse nel settore, grazie anche alle attività svolte dalle proprie scuole sul territorio. Dal sistema di dighe di Trojena in Arabia, alla nuova linea metro di Parigi e alle linee ferroviarie in Sicilia e Campania, Webuild si prepara a raggiungere quota 90mila persone nel mondo nel 2024, con l'assunzione di 10mila persone nel corso dell'anno, di cui 2.500 solo in Italia, per l'80% al Sud. Un salto dimensionale significativo che ha dato priorità alla formazione e alla qualità delle risorse, con previsione di raggiungere 37mila persone assunte nel complesso nel mondo tra il 2022 e il 2024, di cui 5.500 in Italia. Con il programma 'Cantiere Lavoro Italia', il gruppo si è affermato come "polo di eccellenza di formazione tutto italiano per attrarre migliaia di giovani e non occupati dalle scuole e dal mercato, formare i profili tecnici più ricercati, elevare standard e know-how nel mondo delle grandi opere", spiega Webuild. Una strategia che sta portando i suoi frutti: delle 2.500 nuove risorse previste nel 2024, 1.000 provengono proprio dalle scuole del Gruppo. Dopo i centri aperti a Novi Ligure (Alessandria) e a Belpasso (Catania), l'espansione del programma Cantiere Lavoro Italia prosegue sia in Calabria che in Campania. La vasta attività di scavo e realizzazione di tunnel da parte del gruppo nel mondo ha spinto Webuild a decidere un piano di investimenti nel settore, che prevede programmi di formazione specifici, soprattutto in Italia.
M.Anderson--CPN