
-
Il Papa al Gemelli, maratona di preghiera a San Pietro
-
Kiev, l'accordo con Usa sulle terre rare è in fase finale
-
Cremlino, 'non ci sono condizioni per un dialogo con l'Ue'
-
Meloni, dagli Emirati 40 miliardi, investimento imponente
-
Meloni, oltre 40 intese con Emirati, giornata storica
-
Fazzolari, gli ucraini più forti delle mire imperialiste russe
-
Meloni riceve bin Zayed, poi il business forum Italia-Emirati
-
Costa, 'la pace in Ucraina non può ricompensare Putin'
-
Xi, 'Russia ha compiuto passi positivi per crisi Ucraina'
-
Il Papa è sveglio, prosegue terapie, 'l'umore è buono'
-
Tajani, Le posizioni di Afd sono inconciliabili con le mie
-
L'Ue sospende le sanzioni alla Siria
-
Zelensky, scambio di tutti prigionieri sarebbe buon inizio
-
Uif, dimezzate le segnalazioni di operazioni sospette sul Pnrr
-
L'Italia più forte su tecnologie quantistiche e nuovi materiali
-
L'inflazione sale ancora nell'Eurozona, 2,5% a gennaio
-
Sciopero tpl dei sindacati di base, disagi a macchia di leopardo
-
'Strategia Macron-Starmer per dissuadere Trump verso Putin'
-
Turchia, 'non siamo stati invitati ad entrare nei Brics'
-
Mattarella a bin Zayed, amicizia e più intensa collaborazione
-
Mosca, esplosione al consolato di Marsiglia, è terrorismo
-
Von der Leyen, 'nuova tranche da 3,5 miliardi all'Ucraina'
-
Alibaba, pronti 53 miliardi per cloud computing e Ia
-
'Violenze sistematiche agli anziani', 7 arresti in una Rsa
-
Il 15 marzo il lancio del primo razzo costruito in Australia
-
Borsa: Francoforte sale (+0,8%) dopo il voto tedesco
-
Voto di scambio, arrestato deputato regionale siciliano
-
Saipem non fa prezzo in Borsa, +9,6% teorico
-
Borsa: Milano apre in rialzo dopo il voto tedesco
-
'Merz inviterà Netanyahu a visita ufficiale in Germania'
-
Eni con Maire e Iren per produrre carburante dagli scarti
-
Bund e Btp fiacchi col voto tedesco, lo spread stabile a 108
-
La notte è trascorsa bene, il Papa sta riposando
-
Il gas apre in deciso calo ad Amsterdam (-3%)
-
Borsa: Asia debole con Trump, il voto tedesco spinge l'euro
-
In Germania è possibile formare la Grosse Koalition
-
Il prezzo dell'oro è poco mosso a 2.938 dollari l'oncia
-
Arretrano le quotazioni del petrolio, Brent a 74,3 dollari
-
Corrono l'euro e i future su Francoforte dopo il voto tedesco
-
Boom di minori autori di omicidi, raddoppiano le vittime
-
Operazione contro Cosa nostra catanese, ordinanza per 19
-
Terremoto di magnitudo 3.3 in provincia di Reggio Calabria
-
Germania: Cdu-Csu vince col 28,6%, Afd seconda al 20,8%
-
Calcio: Motta, potevamo chiuderla, bravi a saper soffrire
-
Giorgetti, Saipem7 perfetta valorizzazione del pubblico
-
Serie A: Cagliari-Juventus 0-1
-
Accordo tra Saipem e Subsea7 per fusione, ricavi 20 miliardi
-
Mattarella, cercare con ostinazione la soluzione dei due Stati
-
Picchia brutalmente il figlio di 4 anni, arrestato
-
Allarme bomba, controlli negativi sull'aereo a Fiumicino

Meno grassi e emissioni, quasi 300 milioni investiti da Barilla
Più di 8.000 aziende coinvolte in progetti di agricoltura green
Quasi 500 prodotti "buoni e sicuri" migliorati dal 2010, con meno grassi saturi, zuccheri, sale e più fibre, con 230 milioni investiti per innovare prodotti e processi e 45 milioni per ricerca e sviluppo, con la progettazione di un nuovo polo R&D a Parma che, dal 2025, guiderà l'innovazione per le strategie future. E con un calo negli ultimi 15 anni di emissioni e consumi idrici. Sono alcuni numeri del rapporto di sostenibilità 2023 del gruppo Barilla presentato in occasione della giornata mondiale dell'ambiente. Il fatturato del gruppo è stato di 4,869 milioni di euro. Il Gruppo Barilla ha migliorato pasta, sughi e prodotti da forno (quasi 500 i prodotti riformulati dal 2010, 16 quelli con un miglior profilo nutrizionale lanciati nel 2023), riducendo anche le emissioni di CO2eq, il consumo di energia e acqua tramite filiere sostenibili e utilizzando packaging pensati per il riciclo. E non mancano anche progetti innovativi, che hanno portato, per esempio, alla realizzazione di una pasta speciale pensata per essere mangiata nello spazio, che Barilla ha mandato in orbita lo scorso dicembre. Sono stati poi donati 3,2 milioni di euro (60 milioni dal 2010) e oltre 3.200 tonnellate di prodotti. E sono più di 8000 le aziende coinvolte in progetti di agricoltura sostenibile. Il rapporto illustra inoltre come i 30 siti produttivi Barilla abbiano prodotto nel 2023 circa 2 milioni di tonnellate di cibo in un modo sempre più attento all'ambiente, con un calo rispetto al 2010 del -28% per le emissioni di gas a effetto serra e del -21% per i consumi idrici per tonnellata di prodotto finito. "Siamo consapevoli di quanto la strada sia lunga e complessa ma siamo pronti ad affrontare le sfide che ci attendono" affermano Guido, Luca e Paolo Barilla. "Abbiamo intrapreso una serie di importanti iniziative sempre guidati dalla volontà di crescere in modo sano nel pieno rispetto delle nostre persone, dei nostri partner commerciali, fossero essi clienti o fornitori, dei nostri consumatori e del nostro pianeta" conclude Gianluca Di Tondo, ad del Gruppo Barilla.
M.P.Jacobs--CPN