
-
L'euro a 1,1077 sul dollaro, ai massimi da settembre 2024
-
Col cambiamento del clima,rondini sempre più piccole e a rischio
-
Urso annulla impegni, al lavoro sui dazi
-
Zangrillo, lavoro a stipendi più alti enti locali in Dl Pa
-
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto
-
Cresce il fatturato di Lavazza, 3,35 miliardi nel 2024
-
Turismo vino cresce ancora, nel 2025 13 milioni di vacanzieri
-
Istat, sale propensione a risparmio famiglie, +9% nel 2024
-
Petrolio e gas in forte calo, con i dazi timori per recessione
-
In Friuli la pianta autoctona più alta d'Italia
-
Industria auto tedesca, da dazi impatto enorme sul settore
-
Borsa: l'Europa colpita dai dazi ma non crolla, stoxx 600 -1,3%
-
Foti, sui dazi non fare polemica, meglio sedersi a un tavolo
-
Borsa: Milano prosegue pesante con le banche, male Prysmian
-
Borsa: Milano apre in calo del 2,12%, scivolano le banche
-
Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
-
Borsa: l'Asia in forte calo con i dazi Usa
-
Il prezzo del gas in apertura scende sotto i 40 euro
-
Record nella notte per oro Spot a 3.167 dollari,poi ripiega
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti a 69,87 dollari
-
Euro in rialzo a 1,0923 dollari
-
Borsa: l'Europa verso un avvio pesante, future in forte calo
-
Von der Leyen: 'Dazi Usa colpo a economia, Ue pronta a reagire'
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 2% con i dazi di Trump
-
Record dell'oro, a 3.157 dollari dopo i dazi di Trump
-
Casa Bianca, auto e acciaio non soggetti a dazi reciproci
-
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi
-
L'oro sfiora un nuovo record, +1% dopo i dazi di Trump
-
Popolari Ue, 'Trump ci attacca per paura, l'Ue è unita'
-
Delegazione Ue-Usa al Pe, 'fermezza, colpire Big Tech'
-
Trump, nostri dazi sono metà degli altri, alla Cina il 34%
-
Dollaro e titoli di Stato Usa in calo dopo Trump
-
Trump, dazi del 20% sull'Unione europea
-
Trump, dazi al 25% su auto straniere dal 3 aprile
-
Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
-
Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Azienda premia con 50 euro chi non sciopera, Uilm, vergogna
-
Tesla +4,5% a Wall Street, rumors su uscita Musk dal governo
-
Tronchetti, 'fiduciosi su accordo con il socio cinese'
-
Ok per l'aula a riforma Corte Conti, protestano i magistrati
-
Stellantis riunisce a Torino 450 fornitori, 'uniamo le forze'
-
Politecnico Milano, accelerare diffusione delle pompe di calore
-
Enel Brasile forma gli ex militari per nuove professioni
-
Agici, l'efficienza energetica vale 16 miliardi miliardi l'anno
-
A marzo la bolletta del gas in calo del 9,9%
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,78 dollari
-
Festival Economia di Trento compie 20 anni, Europa al bivio

Tim Enterprise e Google, primo hub per intelligenza artificiale
Alle Ogr Torino il Customer Innovation Center per aziende e Pa
Nasce alle Ogr Tech di Torino un laboratorio intelligente, dedicato allo sviluppo e alla sperimentazione del cloud e dell'intelligenza artificiale per dimostrare le potenzialità di queste tecnologie applicate nei diversi settori quali smart city, turismo, settore manifatturiero e retail, settore finanziario. E' il primo Customer Innovation Center e lo ha realizzato Tim Enterprise insieme a Google Cloud, con l'obiettivo di guidare l'innovazione e velocizzare la trasformazione della pubblica amministrazione e delle imprese. Si tratta di un vero e proprio showroom adattabile alle necessità dei visitatori, dove Tim Enterprise e Google Cloud intendono tradurre la ricerca in casi d'uso reali e applicabili al mercato. "Noi siamo oggi il player più rilevante della generazione di cloud del paese, facciamo circa il 22% di tutto il cloud che esiste in Italia in questo momento e abbiamo sviluppato con i nostri partner un paio di piattaforme di intelligenza artificiale superevoluta. Una di queste dà la possibilità di offrire agli amministratori e ai sindaci delle città dei cruscotti con i quali in tempo reale possono gestire il miglioramento del loro Comune. Sono due aree di eccellenza che stiamo provando a sviluppare, secondo noi con successo. Fare il cammino con un soggetto come Google ci aiuta, lo facciamo con altri player su piattaforme diverse con tecnologie diverse" ha sottolineato Elio Schiavo, chief enterprise and innovative solutions officer di Tim. "Il Customer Innovation Center di Torino emerge come risorsa chiave per la trasformazione digitale e l'innovazione. Questo centro fungerà da faro fornendo alle imprese e alle organizzazioni pubbliche italiane le risorse e le competenze necessarie per sfruttare appieno il potenziale di trasformazione di queste tecnologie. Attraverso la collaborazione e l'apprendimento pratico, il centro doterà aziende ed enti degli strumenti per sviluppare soluzioni innovative" ha commentato Paolo Spreafico, direttore Customer Engineerin Italy di Google Cloud.
Y.Ibrahim--CPN