
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione (2)
-
L'imperatore del Giappone Naruhito compie 65 anni
-
Altri tre arresti per l'attacco con coltello in Francia
-
Sciopero di bus e metro, lunedì a rischio disagi
-
Pista bob Cortina, fascicolo Procura su eventuale danneggiamento
-
Il Papa, un mondo dove per avversari c'è solo odio non ha futuro
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione
-
Anora piglia tutto agli Spirit Awards e vola agli Oscar
-
Zelensky chiede 'unità Usa-Europa per una pace duratura'
-
Idf schiera i tank in Cisgiordania, è la prima volta dal 2002
-
Hamas, 'rinvio rilascio detenuti mette in pericolo tregua'
-
Putin, 'in mondo che cambia soldati difendono futuro Russia'
-
Notte tranquilla, il Papa ha riposato
-
Londra: domani un importante pacchetto di sanzioni contro Mosca
-
Musk, dipendenti pubblici spieghino loro lavoro o lascino
-
Musk smentisce la minaccia di stop di Starlink per l'Ucraina
-
Trump, ci siamo ripresi il Paese. Stiamo mantenendo le promesse
-
Serie A: Torino-Milan 2-1
-
Bayrou, 'il fanatismo ha colpito ancora'
-
Il Papa, crisi asmatica e anemia, fatta trasfusione
-
Schlein, Meloni dove fanno saluti nazisti, scelta ideologica
-
Zakharova, '10.000 italiani firmano contro Mattarella'
-
'Usa chiedono a Kiev ritiro bozza di risoluzione Onu'
-
Schlein,se la piazza è solo del M5s vedremo la piattaforma
-
Attacco al coltello in Francia, un morto e cinque feriti
-
Tajani, non c'è alternativa all'essere europeisti
-
Salvini, Lega ora ha buoni rapporti con Usa ma anche Mosca
-
Salvini, pace fiscale in commissione martedì o mercoledì
-
Orban, 'mai Kiev in Ue contro gli interessi ungheresi'
-
Spesa regionale, Lazio al top ma un trentino costa di più
-
++ Portobello di Bellocchio prima serie nuova piattaforma Max ++
-
Autonomia: Calderoli, 'alcune funzioni alle Regioni entro 2025'
-
Piccoli azionisti Bps, senza territorio la banca non è nulla
-
Bollette, allo studio il recupero di 600 milioni da aste Ets
-
Olly, rinuncio a Eurovision, faccio quello che mi sento
-
Trump, 'grande lavoro Musk, sia più aggressivo su riforme'
-
++ Sugli sci contro un albero, muore minorenne a Cortina ++
-
Mulè, su Bannon non si scherza, Meloni prenderà le distanze
-
Zaia, l'autonomia dobbiamo farla piuttosto che subirla
-
Procura, siriano arrestato a Berlino voleva uccidere ebrei
-
Nordio, tre iniziative contro sovraffollamento carcerario
-
Sci: Robinson in testa gigante Sestriere, Brignone 4/a ma vicina
-
Bollette, tecnici al lavoro per sciogliere il nodo risorse
-
Sci:tripletta svizzera a Crans,vince Von Allmen con Schieder 5/o
-
Giovani bocciano l'Italia, imprese e stipendi poco attraenti
-
Il Papa, domani l'Angelus diffuso solo in forma scritta
-
Accoltellatore a Berlino è 19enne siriano
-
Colangelo (Accenture), banche al bivio tech, l'Ai può aiutarle
-
Ragazzo ferito per rapina a Milano, non è grave
-
Cgia, 22,8 milioni di 'evasori' solo 1 su 8 è partita Iva

Tensione a Marcianise per Jabil, domani presidio al Mimit
No addetti a cassa integrazione. Sciopero generale 13 giugno
Preoccupazione, ansia ma anche alta tensione nello stabilimento di Marcianise (Caserta) della Jabil in vista dell'incontro che si terrà domani a Roma al ministero delle Imprese e del Made in Italy, ed in cui i vertici della multinazionale Usa - secondo fonti sindacali - dovrebbero confermare la volontà di disimpegno dal sito di Marcianise e dall'Italia, come annunciato il 30 aprile scorso. Per la giornata di domani, le segreterie casertane dei sindacati dei metalmeccanici Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm e Failms, hanno proclamato otto ore di sciopero per permettere ai 420 lavoratori dello stabilimento Jabil di raggiungere la capitale con i pullman messi a disposizione dai sindacati. Poi mercoledì 13 giugno sarà sciopero generale a Caserta dei lavoratori metalmeccanici, e ci sarà un corteo per le strade del capoluogo che si concluderà con gli interventi dei segretari generali nazionali di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm, Ferdinando Uliano, Michele De Palma e Rocco Palombella. Il 31 maggio scorso è intanto scaduta la cassa integrazione in deroga per i lavoratori Jabil e quest'ultimi, riuniti in assemblea, hanno detto "no" alla proroga dell'ammortizzatore sociale, andando così allo scontro con l'azienda, che in mancanza di commesse che possano occupare tutti i 420 addetti - è quanto lamentato da anni da Jabil - e senza cig, potrebbe imporre le ferie forzate ai lavoratori, accelerando il processo di dismissione del sito produttivo casertano. I lavoratori, per ora, non vogliono sentire parlare di ricollocazioni in altre aziende, essendo ancora fresca la memoria di quanto avvenuto ai loro colleghi che negli anni scorsi sono passati da Jabil ad altre società, come Softlab e Orefice, finendo dalla padella alla brace, visto che i 23 ex Jabil riassunti in Orefice sono stati licenziati, e i 200 ex Jabil ricollocati in Softlab avanzano stipendi e mensilità di cassa integrazione, non producono nulla e sono spesso in strada a manifestare, tanto da essere andati anche a Lecce dal proprietario dell'azienda. Dunque per i 420 addetti Jabil, l'unica soluzione alla vertenza è che la multinazionale dell'elettronica resti a Marcianise.
T.Morelli--CPN