
-
Meloni, a Trump proporrò 'zero per zero' sui dazi con l'Ue
-
Meloni, 25 miliardi da revisione Pnrr e fondi di coesione
-
Il gas chiude sopra quota 36 euro al Mwh
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude a 122,8 punti
-
In fiera a Ravenna il drone sottomarino Hydrone-W di Saipem
-
Wall Street corre, Dj +3,77%, Nasdaq +4,47%
-
Qn Distretti, a Milano il futuro tra sostenibilità e design
-
Wall Street positiva dopo giorni di agitazione, Dj +3,59%
-
La ministra olandese Klever al Villaggio Olimpico di Milano
-
Il Made in Italy day, eccellenze a confronto con le istituzioni
-
Borsa: Milano accelera (+2,3%) in attesa di Wall Street
-
Borsa: l'Europa accelera con i future Usa, Milano +1,65%
-
Taglio del nastro, al via la 63ma edizione del Salone del Mobile
-
Axpo, 'dal 2020 generati circa 29 miliardi in Italia'
-
Riportato in vita dopo 10mila anni metalupo del Trono di Spade
-
Salvini, il nuovo hub Generali è innovazione fondamentale
-
Italia Generativa, giovani, donne, stranieri per nuove imprese
-
Urso, 'evitare escalation di misure daziali e ritorsioni'
-
Giorgetti, hub Generali è un valore aggiunto per l'Europa
-
A Trieste nasce αgorai l'innovation hub di Generali
-
Prete (Unioncamere), cala la voglia di impresa dei giovani
-
Trovata nei topi la proteina anti-stress dei follicoli piliferi
-
Il Sole supera il minimo di uno dei cicli più grandi,80-100 anni
-
Donnet, Generali supererà anche questa crisi
-
Fim Cisl, peggiora produzione Stellantis, mai così dal 1956
-
'Peggiora la produzione Stellantis, mai così bassa dal 1956'
-
Bankitalia, imprese pessimiste, incertezza da dazi Usa
-
In Russia -9,8% entrate da gas-petrolio nel primo trimestre
-
Le Connected Sensations di Ploom alla Milano Design Week
-
Philip Morris presenta "Curious X" alla Milano Design Week
-
Borsa: l'Europa nervosa con la confusione sui dazi, Milano +0,7%
-
Borsa: Milano gira in calo con le banche, Stellantis -2%
-
Qe, cala prezzo benzina, Self a 1,766 euro al litro
-
Borsa: l'Europa rialza la testa, ma rallenta Milano (+0,7%)
-
Borsa: Milano in rialzo (+1,7%), sprint di Leonardo e Unipol
-
Borsa: Europa positiva in apertura, Parigi, 1,57%
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +1,54%
-
Cina a Trump, 'misure forti a tutela nostri interessi'
-
Borsa: Tokyo, chiusura in netto rialzo, +6,03%
-
Il gas apre in forte calo a 36,25 euro al Ttf di Amsterdam
-
Criptovalute in rialzo, il Bitcoin sale oltre 79.000 dollari
-
Antitrust, multa da 20 milioni per biglietterie Colosseo
-
Prezzo oro in rialzo, Spot scambiato a 3.005,41 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 61,39 dollari
-
Euro in aumento, scambiato a 1,0963 dollari
-
Borsa: l'Europa e Wall Street verso il rimbalzo, future positivi
-
Borsa, Hong Kong tenta il rimbalzo e apre a +2,06%
-
Società di Hong Kong ha violato contratto porti Canale di Panama
-
La Borsa di Tokyo tenta il rimbalzo, +5,04% l'indice Nikkei
-
Trump, 'la Ue dovrà comprare l'energia dagli Usa'

Comune Genova va avanti per acquisire quota 15% dell'Aeroporto
Piciocchi, 'Obiettivo è chiudere l'operazione entro fine 2024'
Il Comune di Genova tira dritto verso l'acquisizione del 15% delle quote dell'aeroporto Cristoforo Colombo ponendosi l'obiettivo di "chiudere l'operazione entro fine 2024". Lo spiega il vicesindaco di Genova e assessore al Bilancio Pietro Piciocchi rispondendo in Consiglio comunale a due interrogazioni presentate dai consiglieri del Pd Davide Patrone e Donatella Alfonso. "Ci è stato consegnato qualche giorno fa il piano industriale dall'aeroporto, che prevede dal 2025 al 2029 un perfetto equilibrio strutturale", comunica Piciocchi ribadendo che "il Comune non mancherà di sottoporre i conti della società di gestione dello scalo e il nuovo piano industriale a un ente terzo di revisione per un'analisi oggettiva". I consiglieri dem interrogano la Giunta Bucci sottolineando "la situazione non rosea del bilancio dell'aeroporto, chiuso nel 2023 con una perdita di 3,5 milioni e una richiesta di ricapitalizzazione formulata dal cda per 4,8 milioni". L'opposizione chiede se in questo quadro l'amministrazione resti comunque intenzionata a procedere con l'acquisto. Il vicesindaco Piciocchi conferma che "si va avanti senza se e senza ma" e si dichiara "convinto della bontà dell'operazione da un punto di vista strategico" aggiungendo che "siamo d'accordo che la situazione economica dell'aeroporto non sia soddisfacente ma non per questo il Comune non deve fare la propria parte per aiutare a sviluppare le potenzialità dello scalo". Il prezzo delle azioni non è stato ancora definito. Sulla base del bilancio 2022 il valore del 15% delle azioni sarebbe stato di circa 700mila euro ma con il bilancio consuntivo 2023 questa cifra è destinata a scendere. Per quanto riguarda l'operazione ci sarà anche un passaggio in Corte dei Conti, chiarisce il vicesindaco. Entro 60 giorni dalla delibera con cui il Comune stabilisce l'acquisto il tribunale contabile valuterà il provvedimento. "L'obiettivo - conclude Piciocchi - è perfezionare il nostro ingresso entro l'anno".
O.Hansen--CPN