
-
Borsa: Milano recupera con l'Europa, bene Unipol e Tim
-
Dalla Mongolia un nuovo dinosauro con gli artigli da bradipo
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 110 punti base
-
Borsa: l'Europa conclude in generale aumento, Francoforte +1,6%
-
Più facile distinguere buchi neri e stelle di neutroni con l'IA
-
Borsa: Milano (+0,8%) tiene con l'Europa dopo i dati Usa
-
L'Ue propone emendamento per flessibilità sulle multe auto
-
Da ambientalisti reclamo a Commissione Ue, fermate il Ponte
-
L'Esa punta a nuovo razzo commerciale entro il 2028
-
Ok risoluzione maggioranza su nuovo Def, no opposizioni
-
Dopo 300 anni Solari completa unificazione marchi e cambia nome
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,37%, Nasdaq -0,40%
-
La fibra ottica di casa per rilevare i danni post terremoto
-
Nel cielo di aprile i pianeti si dividono tra mattinieri e pigri
-
Sole 24 Ore, Garrone: 'Non disponibile ad un nuovo mandato'
-
Il gas accelera e supera sopra i 41 euro al Ttf di Amsterdam
-
Il 95% delle pmi vede un impatto positivo da Milano-Cortina 2026
-
Vendite a rate ingannevoli di auto, al via processo finale in Gb
-
Labriola, 'Poste primo azionista Tim bene per sistema Paese'
-
Ermotti banchiere più pagato d'Europa, a Orcel maggiore aumento
-
Federalberghi, nelle Eolie saranno più cari navi e aliscafi
-
Nasa, nell'Artico ghiaccio marino al minimo storico
-
Vento (Exor) compie 3 anni, create 25 startup
-
Il tasso di disoccupazione a febbraio a 5,9%, minimo da 2007
-
Impennata record nel 2024 per Icop, utile +267% (18 milioni)
-
Borsa: Milano resiste (+0,4%), balzo di Recordati, giù Pirelli
-
Von der Leyen, 'l'Europa è pronta a vendicarsi sui dazi'
-
Antartide, la rottura di un iceberg rivela un ecosistema inedito
-
Urso, 'cautela con i dazi, con escalation ci facciamo male'
-
SoftBank prevede ulteriori investimenti in OpenAI
-
Borsa: l'Asia rimbalza, future positivi in Europa, Tokyo +0,02%
-
Enav approva il piano, investimenti per 570 milioni al 2029
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,70%)
-
Wall Street chiude contrastata, Dj +1%, Nasdaq -0,14%
-
Fitto-Dombrovskis, 'sul Pnrr rispettare la scadenza del 2026'
-
Wall Street contrastata, Dj +0,61%, Nasdaq -0,83%
-
Stop a correzione Irpef nel dl Pa, emendamento inammissibile
-
Inl, +126% ispezioni su salute e sicurezza lavoro nel 2024
-
Confindustria: "Più ottimismo, imprese trattengono i lavoratori"
-
Borsa: Milano maglia nera in Europa, pesano i dazi Usa
-
Wall Street recupera, Dj +0,31%, Nasdaq -1,21%
-
Le Borse europee bruciano 245 miliardi con i dazi di Trump
-
Sondaggio, pil Usa crescerà solo dello 0,3% nel primo trimestre
-
Borsa: l'Europa pesante dopo Wall Street, Milano -2%
-
Myanmar, rottura della faglia doppia di quella stimata
-
Intelligenza artificiale legge rischio cardiaco su semplice test
-
Il prossimo lancio della Starliner potrebbe slittare al 2026
-
La chance di mangiare di più ha fatto unire le prime cellule
-
Sitael inaugura con Urso la sua Space Factory 4.0
-
In marzo l'inflazione in Germania marginalmente sotto le stime

Icop, accelera il trend di crescita nel I trimestre 2024
Valore produzione 37 milioni (112 milioni in tutto il 2023)
Valore della produzione a 37,1 milioni di euro (112 milioni in tutto il 2023); Ebitda a 9,4 milioni (14,7 milioni in tutto il 2023) con un margine superiore al 25% e backlog a 885,5 milioni (ordini nel trimestre per 73 milioni di euro circa). Sono i principali dati di bilancio del primo trimestre 2024 della Icop Spa, approvati dal consiglio di amministrazione. Dati che segnano una accelerazione nel trend di crescita della società, in linea con il budget. La Icop società benefit, è una società di ingegneria tra i principali operatori europei per microtunneling e fondazioni speciali. Il valore della produzione risente dell'accelerazione di progetti legati all'ambito del microtunneling come la conclusione di lavori a Ravenna, in Messico, a Tolosa e a Trieste. Nel trimestre è stato avviato il cantiere a Parigi per la nuova Linea 18 della metropolitana. La società ha rafforzato la struttura commerciale e organizzativa per far fronte alla crescita di fatturato prevista nei prossimi mesi. La società si è aggiudicata nel trimestre lavori di messa in sicurezza della falda a Piombino e lavori per la nuova linea metropolitana di Amburgo. Il gruppo ha sede a Basiliano (Udine) e a fine 2023 impiegava 350 dipendenti con sedi in 17 Paesi nel mondo. "I risultati di questo primo trimestre sono l'inizio di un periodo di grande crescita e di svolta dimensionale" per la Icop, commenta Piero Petrucco, ad della società. "Il nostro impegno nello sviluppo di tecnologie avanzate che trovano applicazione in progetti altamente complessi, ci pone in una posizione ideale per capitalizzare le opportunità che oggi il mercato ci mette a disposizione."
Y.Tengku--CPN