
-
Mattarella, dal Myanmar immagini sconvolgenti, facilitare aiuti
-
Meloni, senza difesa si vuole Ue come comunità hippie
-
Altavilla, serve collaborazione tra industria cinese ed europea
-
Imparato, abbiamo bisogno di un commercio libero e regole certe
-
20enne uccisa, preso il pirata, guidava con il piede ingessato
-
'Fatto a pezzi operatore della Mezzaluna Rossa a Rafah'
-
++ Appartamento esplode per fuga di gas, morto inquilino ++
-
Da invisibili ad attori, sul palco 14 senza fissa dimora
-
Il Papa non sarà al Giubileo dei malati il 6 aprile
-
American Airlines, aereo da Venezia a Philadelphia International
-
Fabio Florindo è il nuovo presidente dell'Ingv
-
Calenda, considerare nemico un avversario non è democrazia
-
Ania, proroga comprensibile ma Pmi si assicurino presto
-
Abusi su sorelle,arrestato figlio del consigliere indagato
-
Cgil, 44mila esodati con aumento età pensione nel 2027
-
Scende per soccorrere un animale, uccisa da un'auto pirata
-
Croce Rossa, 90 persone sotto macerie edificio a Mandalay
-
'Usa spostano aerei stealth in base vicina a Iran e Yemen'
-
Mit, accordo Busitalia-Simet per rilancio azienda trasporti
-
Versalis, Urso convoca tavolo sull'indotto per il 29 aprile
-
Sisma in Myanmar, il bilancio sale a 1.000 morti e 2.300 feriti
-
Pechino: con l'Ue colloqui franchi e pragmatici sul commercio
-
Il bilancio del sisma in Myanmar sale a quasi 700 morti
-
Giappone, i prezzi del riso a Tokyo aumentati del 90% in marzo
-
Kiev, '4 morti a Dnipro, domate fiamme in hotel e ristorante'
-
Musk annuncia, xAI ha acquistato il social X
-
Cdm, governo contro ricorso Sardegna su decadenza Todde
-
Via libera della Bce a Unicredit per l'ops su Banco Bpm
-
Cdm approva Relazione sui Paesi sicuri, confermata la lista
-
Giuli nomina Bruni alla presidenza del Maxxi
-
Cdm delibera Pordenone capitale italiana della cultura nel 2027
-
Meloni vede Duda, focus su Ucraina e pilastro europeo Nato
-
Il cdm avvia la nomina di Iannone al Mit al posto di Bignami
-
Mediobanca e Caltagirone schierano i candidati al cda Generali
-
Trovata su Marte una roccia-popcorn che fa discutere i geologi
-
Zoppas, 'dazi non è questione italiana ma europea'
-
Assalto a portavalori sull'Aurelia nel Livornese
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 69,36 dollari
-
Assalto a portavalori lungo l'Aurelia nel Livornese
-
Trump, Groenlandia molto importante per la pace nel mondo
-
Formato il nuovo governo in Groenlandia
-
Carney, ho avvisato Trump che reagiremo ai dazi Usa
-
Zelensky, ricevuta nuova proposta di Trump su terre rare
-
Albero genealogico animato mostra gli spostamenti degli antenati
-
Lo spread tra Btp e Bund si ferma a 112 punti
-
Il gas chiude in calo a 40,59 euro al megawattora
-
Cedu condanna l'Italia, ha violato diritto detenuto malato
-
Borsa: in Europa indici in rosso, effetto guerra dazi
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,9%
-
Cremlino,'se l'Ue non riduce sanzioni, non segue via pace'

Marcegaglia, ministro francese Ferracci in visita a Fos-sur-Mer
A. Marcegaglia, 'orgogliosi dell'accoglienza a impresa italiana'
Il ministro francese per l'Industria e l'Energia, Marc Ferracci, insieme a una delegazione di autorità locali, ha visitato lo stabilimento Marcegaglia Fos-sur-Mer, accompagnato dal presidente Antonio Marcegaglia. Durante la visita, ieri, - indica l'azienda - il ministro ha potuto rendersi conto di persona dei progetti in corso di realizzazione per rilanciare e modernizzare lo stabilimento, rafforzandone la competitività e la sostenibilità. Progetti che lo stesso presidente Antonio Marcegaglia ha avuto modo di illustrare al ministro Ferracci, sottolineando l'importanza strategica che il sito di Fos-sur-Mer ha per le dinamiche industriali del gruppo. "Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto la visita del ministro Ferracci e delle Autorità locali - ha commentato Antonio Marcegaglia - a riprova dell'ottima accoglienza ricevuta dalle istituzioni francesi, a tutti i livelli, nazionale e locale, per un'impresa italiana e gli importanti investimenti produttivi che stiamo realizzando in una regione strategica per materie prime e logistica". Il gruppo Marcegaglia ha acquisito il sito nel giugno dello scorso anno e ha in programma un investimento complessivo di 750 milioni di euro che si inserisce nella più ampia strategia globale del gruppo, con l'obiettivo di integrarne l'intera catena del valore. Il rilancio prevede la creazione di 380 nuovi posti di lavoro, salvaguardando i 320 già esistenti, e confermando l'impegno del gruppo siderurgico mantovano per lo sviluppo economico locale e la sostenibilità. Il significativo progetto di trasformazione industriale e le innovative tecnologie utilizzate renderanno lo stabilimento uno dei primi siti produttivi di acciaio elettrificato in Europa, consentendo una riduzione significativa delle emissioni di CO2.
A.Mykhailo--CPN