
-
Conte, contro Elisa Scutellà un furto di democrazia
-
Agli italiani basterà carta identità in alcuni Paesi extra Ue
-
Orsini, il negoziato sui dazi va fatto dall'Europa
-
Meloni, Italia è con Ue e difende unità dell'Occidente con Usa
-
Deputati Lega, 'su dl cittadinanza doverosi correttivi in Aula'
-
Mattarella, dal Myanmar immagini sconvolgenti, facilitare aiuti
-
Meloni, senza difesa si vuole Ue come comunità hippie
-
Altavilla, serve collaborazione tra industria cinese ed europea
-
Imparato, abbiamo bisogno di un commercio libero e regole certe
-
20enne uccisa, preso il pirata, guidava con il piede ingessato
-
'Fatto a pezzi operatore della Mezzaluna Rossa a Rafah'
-
++ Appartamento esplode per fuga di gas, morto inquilino ++
-
Da invisibili ad attori, sul palco 14 senza fissa dimora
-
Il Papa non sarà al Giubileo dei malati il 6 aprile
-
American Airlines, aereo da Venezia a Philadelphia International
-
Fabio Florindo è il nuovo presidente dell'Ingv
-
Calenda, considerare nemico un avversario non è democrazia
-
Ania, proroga comprensibile ma Pmi si assicurino presto
-
Abusi su sorelle,arrestato figlio del consigliere indagato
-
Cgil, 44mila esodati con aumento età pensione nel 2027
-
Scende per soccorrere un animale, uccisa da un'auto pirata
-
Croce Rossa, 90 persone sotto macerie edificio a Mandalay
-
'Usa spostano aerei stealth in base vicina a Iran e Yemen'
-
Mit, accordo Busitalia-Simet per rilancio azienda trasporti
-
Versalis, Urso convoca tavolo sull'indotto per il 29 aprile
-
Sisma in Myanmar, il bilancio sale a 1.000 morti e 2.300 feriti
-
Pechino: con l'Ue colloqui franchi e pragmatici sul commercio
-
Il bilancio del sisma in Myanmar sale a quasi 700 morti
-
Giappone, i prezzi del riso a Tokyo aumentati del 90% in marzo
-
Kiev, '4 morti a Dnipro, domate fiamme in hotel e ristorante'
-
Musk annuncia, xAI ha acquistato il social X
-
Cdm, governo contro ricorso Sardegna su decadenza Todde
-
Via libera della Bce a Unicredit per l'ops su Banco Bpm
-
Cdm approva Relazione sui Paesi sicuri, confermata la lista
-
Giuli nomina Bruni alla presidenza del Maxxi
-
Cdm delibera Pordenone capitale italiana della cultura nel 2027
-
Meloni vede Duda, focus su Ucraina e pilastro europeo Nato
-
Il cdm avvia la nomina di Iannone al Mit al posto di Bignami
-
Mediobanca e Caltagirone schierano i candidati al cda Generali
-
Trovata su Marte una roccia-popcorn che fa discutere i geologi
-
Zoppas, 'dazi non è questione italiana ma europea'
-
Assalto a portavalori sull'Aurelia nel Livornese
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 69,36 dollari
-
Assalto a portavalori lungo l'Aurelia nel Livornese
-
Trump, Groenlandia molto importante per la pace nel mondo
-
Formato il nuovo governo in Groenlandia
-
Carney, ho avvisato Trump che reagiremo ai dazi Usa
-
Zelensky, ricevuta nuova proposta di Trump su terre rare
-
Albero genealogico animato mostra gli spostamenti degli antenati
-
Lo spread tra Btp e Bund si ferma a 112 punti

Il futuro della transizione energetica a Heat Pump Tecnologies
A Milano evento internazionale sulle pompe di calore
Milano si conferma polo di riferimento per l'innovazione tecnologica e la transizione energetica con Heat Pump Technologies 2025 (HPT2025), evento internazionale organizzato da RX Italy dedicato al settore delle pompe di calore in programma il 2 e 3 aprile presso Allianz MiCo. "Heat Pump Technologies è un nuovo format nato dalla volontà di dedicare a questo settore specifico un evento che abbia una connotazione convegnistica - sottolinea Massimiliano Pierini, Managing Director di RX Italy - per approfondire tendenze e normative che influenzeranno le scelte di progettisti, installatori, distributori, energy e facility manager, e tecnici degli enti pubblici verso l'adozione delle pompe di calore come elemento fondamentale nel futuro sistema energetico". In un contesto in cui la decarbonizzazione e la transizione elettrica sono sfide cruciali, trovare soluzioni sostenibili è una priorità. Le pompe di calore giocano un ruolo strategico in questo scenario; per questo motivo, spiegano gli organizzatori, la manifestazione vuole essere il punto di incontro dell'intera filiera per discutere le politiche necessarie, esplorare innovazioni tecnologiche e accelerare l'adozione di queste soluzioni per contribuire a un futuro più sostenibile. L'evento si apre il 2 aprile con una panoramica completa del settore a livello nazionale. In programma la presentazione dei risultati dello studio commissionato da RX Italy all'Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano. Una analisi con i dati aggiornati sul mercato italiano, le prospettive di crescita nei prossimi 3-5 anni e l'impatto economico e normativo delle diverse soluzioni, con particolare attenzione a incentivi, strategie di diffusione e obiettivi di sostenibilità al 2030 e 2050. Il 3 aprile è l'European Heat Pump Association (EHPA), con il suo Direttore Generale Paul Kenny, a illustrare lo scenario europeo, con un focus sulle politiche di transizione elettrica nel settore industriale. L'accesso all'evento è a pagamento ed è rivolto a tutti gli operatori coinvolti nella transizione energetica: progettisti, facility ed energy manager, general contractor, imprese di installazione e distribuzione, istituzioni e tecnici della Pubblica Amministrazione. Informazioni sul sito internet www.heatpumptechnologies.it
A.Samuel--CPN