
-
Il popolo del mare saluta l'Amerigo Vespucci a Venezia
-
19enne sale sul tetto di un treno e muore fulminato
-
Drone russo su centro high tech Ue, Procura di Milano indaga
-
++ Calenda,'gruppo volenterosi con noi,FI,+Eu e un pezzo di Pd'
-
Esplosione in palazzina nel Pavese, nessun disperso
-
Drone russo sorvola centro high tech Ue su Lago Maggiore
-
Il Papa, vivo un tempo di guarigione nell'anima e nel corpo
-
Tajani, FI leale con il governo, ma non piega la testa
-
++ Auto falcia cinque moto sulla Gardesana, un ferito grave ++
-
Rapper italiana Anna premiata ai Billboard Women a Los Angeles
-
E' caccia allo sconto con il caro-bolletta
-
Grave 16enne accoltellato, arrestato coetaneo
-
Pechino-Seul-Tokyo: rafforzare la cooperazione nel commercio
-
Trump: nessun ritardo sull'imposizione dei dazi il 2 aprile
-
Mondiali pattinaggio figura, Guignard-Fabbri chiudono quarti
-
Trump: 'Otterremo al 100% la Groenlandia, nulla è escluso'
-
Fonti, Previtali è vivo e sta bene
-
Kiev, 'Mosca ha bombardato un ospedale a Kharkiv, vittime'
-
Creato un nuovo governo in Siria, fra i ministri anche una donna
-
Dubbi di Trump su Waltz, traballa il consigliere alla sicurezza
-
Serie A: Juventus-Genoa 1-0
-
Hamas pubblica video con ostaggio Elkana Bohbot
-
Poste Italiane acquista il 15 di Tim da Vivendi
-
Aurora e la nave incantata, il Vespucci diventa una fiaba
-
Conte, contro Elisa Scutellà un furto di democrazia
-
Agli italiani basterà carta identità in alcuni Paesi extra Ue
-
Orsini, il negoziato sui dazi va fatto dall'Europa
-
Meloni, Italia è con Ue e difende unità dell'Occidente con Usa
-
Deputati Lega, 'su dl cittadinanza doverosi correttivi in Aula'
-
Mattarella, dal Myanmar immagini sconvolgenti, facilitare aiuti
-
Meloni, senza difesa si vuole Ue come comunità hippie
-
Altavilla, serve collaborazione tra industria cinese ed europea
-
Imparato, abbiamo bisogno di un commercio libero e regole certe
-
20enne uccisa, preso il pirata, guidava con il piede ingessato
-
'Fatto a pezzi operatore della Mezzaluna Rossa a Rafah'
-
++ Appartamento esplode per fuga di gas, morto inquilino ++
-
Da invisibili ad attori, sul palco 14 senza fissa dimora
-
Il Papa non sarà al Giubileo dei malati il 6 aprile
-
American Airlines, aereo da Venezia a Philadelphia International
-
Fabio Florindo è il nuovo presidente dell'Ingv
-
Calenda, considerare nemico un avversario non è democrazia
-
Ania, proroga comprensibile ma Pmi si assicurino presto
-
Abusi su sorelle,arrestato figlio del consigliere indagato
-
Cgil, 44mila esodati con aumento età pensione nel 2027
-
Scende per soccorrere un animale, uccisa da un'auto pirata
-
Croce Rossa, 90 persone sotto macerie edificio a Mandalay
-
'Usa spostano aerei stealth in base vicina a Iran e Yemen'
-
Mit, accordo Busitalia-Simet per rilancio azienda trasporti
-
Versalis, Urso convoca tavolo sull'indotto per il 29 aprile
-
Sisma in Myanmar, il bilancio sale a 1.000 morti e 2.300 feriti

Rixi, bilanciare sviluppo economico con diseconomie locali
Cisint, cambio modello che porta arrivo incontrollato stranieri
"La crescita della capacità cantieristica è una sfida complessa: occorre bilanciare lo sviluppo economico con le diseconomie locali causate dalla presenza di manodopera a basso costo, in un sistema di welfare come il nostro, basato su tradizioni e stili di vita ben definiti". Ne è convinto il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Edoardo Rixi, che, come riporta una nota della europarlamentare e compagna di partito, la Lega, Anna Maria Cisint, si è espresso nell'ambito dell'incontro "L'economia del mare a Monfalcone - sviluppi del potenziale fra infrastrutture, nautica e formazione", organizzato dal Consorzio di Sviluppo Economico della Venezia Giulia. Per Rixi, "non è una questione ideologica, ma tema produttivo e commerciale di lungo periodo. Dobbiamo garantire - riporta ancora la nota di Cisint - che gli italiani mantengano il know-how in un contesto sempre più tecnologico, investendo in nuovi spazi industriali e produttivi e puntando su digitalizzazione, intelligenza artificiale e innovazione dei processi". Per la europarlamentare leghista Anna Maria Cisint ed ex sindaca di Monfalcone, occorre "comprendere la realtà delle situazioni produttive e lavorare per invertire un modello che, a partire dagli anni Duemila, ha portato all'arrivo incontrollato di manodopera straniera nei grandi cantieri, con conseguente riduzione delle tutele salariali e contrattuali e problemi di integrazione sociale. Monfalcone è l'esempio più evidente degli effetti di questo sistema, che ha emarginato la manodopera locale e posto nuove sfide per la gestione urbana".
A.Leibowitz--CPN