
-
Starmer-Trump,negoziati economici produttivi per un'intesa
-
Trump non esclude il terzo mandato, ci sono modi per farlo
-
Cina, iniezioni di capitale da 72 miliardi in 4 banche primarie
-
Fs, prosegue progetto 'Cantieri Parlanti', secondo Open day
-
Mezzaluna Rossa, trovati 14 corpi dopo spari su ambulanze
-
Mattarella, in Medio Oriente violenze inaccettabili
-
Donna incinta estratta dalle macerie dichiarata morta
-
Trump, 'molto arrabbiato con Putin, lo sentirò in settimana'
-
Giornata Onu dei rifiuti zero, focus su moda e tessile
-
Il popolo del mare saluta l'Amerigo Vespucci a Venezia
-
19enne sale sul tetto di un treno e muore fulminato
-
Drone russo su centro high tech Ue, Procura di Milano indaga
-
++ Calenda,'gruppo volenterosi con noi,FI,+Eu e un pezzo di Pd'
-
Esplosione in palazzina nel Pavese, nessun disperso
-
Drone russo sorvola centro high tech Ue su Lago Maggiore
-
Il Papa, vivo un tempo di guarigione nell'anima e nel corpo
-
Tajani, FI leale con il governo, ma non piega la testa
-
++ Auto falcia cinque moto sulla Gardesana, un ferito grave ++
-
Rapper italiana Anna premiata ai Billboard Women a Los Angeles
-
E' caccia allo sconto con il caro-bolletta
-
Grave 16enne accoltellato, arrestato coetaneo
-
Pechino-Seul-Tokyo: rafforzare la cooperazione nel commercio
-
Trump: nessun ritardo sull'imposizione dei dazi il 2 aprile
-
Mondiali pattinaggio figura, Guignard-Fabbri chiudono quarti
-
Trump: 'Otterremo al 100% la Groenlandia, nulla è escluso'
-
Fonti, Previtali è vivo e sta bene
-
Kiev, 'Mosca ha bombardato un ospedale a Kharkiv, vittime'
-
Creato un nuovo governo in Siria, fra i ministri anche una donna
-
Dubbi di Trump su Waltz, traballa il consigliere alla sicurezza
-
Serie A: Juventus-Genoa 1-0
-
Hamas pubblica video con ostaggio Elkana Bohbot
-
Poste Italiane acquista il 15 di Tim da Vivendi
-
Aurora e la nave incantata, il Vespucci diventa una fiaba
-
Conte, contro Elisa Scutellà un furto di democrazia
-
Agli italiani basterà carta identità in alcuni Paesi extra Ue
-
Orsini, il negoziato sui dazi va fatto dall'Europa
-
Meloni, Italia è con Ue e difende unità dell'Occidente con Usa
-
Deputati Lega, 'su dl cittadinanza doverosi correttivi in Aula'
-
Mattarella, dal Myanmar immagini sconvolgenti, facilitare aiuti
-
Meloni, senza difesa si vuole Ue come comunità hippie
-
Altavilla, serve collaborazione tra industria cinese ed europea
-
Imparato, abbiamo bisogno di un commercio libero e regole certe
-
20enne uccisa, preso il pirata, guidava con il piede ingessato
-
'Fatto a pezzi operatore della Mezzaluna Rossa a Rafah'
-
++ Appartamento esplode per fuga di gas, morto inquilino ++
-
Da invisibili ad attori, sul palco 14 senza fissa dimora
-
Il Papa non sarà al Giubileo dei malati il 6 aprile
-
American Airlines, aereo da Venezia a Philadelphia International
-
Fabio Florindo è il nuovo presidente dell'Ingv
-
Calenda, considerare nemico un avversario non è democrazia

Nel 2024 l'utile operativo di Zegna è a 184 milioni
Ricavi +2,2% a 1946 milioni. Proposto dividendo a 0,12 euro
Zegna chiude il 2024 con ricavi in crescita del 2,2% a 1.946,6 milioni e un utile operativo adjusted di 184 milioni (-16,3%) "penalizzato in particolare dalla performance del marchio Thom Browne e, in parte, dagli investimenti per sviluppare Tom Ford Fashion" spiega una nota. L'utile è crollato a 91 milioni, rispetto ai 136 milioni, "penalizzato da un tax rate al 30%, quando nel 2023 il tax rate era stato del 20%, per effetto di poste straordinarie che non si sono riprodotte nel 2024". Il cda propone un dividendo a 0,12 euro per azione ordinaria (invariato rispetto all'esercizio 2023). Il gruppo annuncia i target di medio-termine, al 2027: i ricavi sono attesi tra i 2,2-2,4 miliardi di euro e un adjusted Ebitda tra i 250-300 milioni di euro. "In un anno particolarmente sfidante, un Adjusted EBIT di 184 milioni di euro supera le recenti aspettative" commenta Ermenegildo "Gildo" Zegna, presidente e Ceo del gruppo. "Guardando al 2025, riconosciamo l'importanza di mantenere un approccio prudente rimanendo però pienamente focalizzati a portare a termine nostri progetti. Siamo consapevoli che, soprattutto in un contesto ancora complesso, proteggere l'identità dei nostri marchi rimane priorità assoluta. Lo faremo con disciplina, flessibilità e rimanendo fortemente focalizzati nell'execution della nostra visione strategica e creando valore per i nostri stakeholders."
St.Ch.Baker--CPN