
-
Confindustria: "Più ottimismo, imprese trattengono i lavoratori"
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 40,67 euro
-
Borsa: Milano maglia nera in Europa, pesano i dazi Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 113 punti
-
Wall Street recupera, Dj +0,31%, Nasdaq -1,21%
-
Le Borse europee bruciano 245 miliardi con i dazi di Trump
-
Premier Bayrou, 'colpito dal verdetto su Le Pen'
-
I dazi Usa fanno paura, le Borse europee chiude in calo
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,77%, timori per i dazi
-
Calenda a Schlein, stiamo dove ci hanno messo gli elettori
-
Zuppi, la Chiesa sia aperta a tutti e piena di umanità
-
Schlein, Calenda deve decidere da che parte stare
-
Sondaggio, pil Usa crescerà solo dello 0,3% nel primo trimestre
-
Wall Street in netto calo con dazi, Dj -1,04%, Nasdaq -2,56%
-
Borsa: l'Europa pesante dopo Wall Street, Milano -2%
-
Wall Street apre in calo con i dazi, Dj -0,76%, Nasdaq -1,65%
-
++ Donna trovata morta in casa a Trieste con taglio alla gola ++
-
Processo Askatasuna, 18 condanne ma cade l'associazione
-
Il petrolio in rialzo a New York a 69,75 dollari
-
'Zelensky pronto a elezioni già in estate se cessate fuoco'
-
Uccise marito e sposò uxoricida, si è suicidata in cella
-
Myanmar, rottura della faglia doppia di quella stimata
-
Intelligenza artificiale legge rischio cardiaco su semplice test
-
Il prossimo lancio della Starliner potrebbe slittare al 2026
-
La chance di mangiare di più ha fatto unire le prime cellule
-
Sitael inaugura con Urso la sua Space Factory 4.0
-
Indagini, 'dall'analisi delle frequenze il drone è russo'
-
Scattano gli aumenti di Poste per le lettere e i pacchi
-
In marzo l'inflazione in Germania marginalmente sotto le stime
-
Ue, 'al lavoro sui controdazi, tra i Paesi c'è convergenza'
-
Schlein, centrodestra diviso su politica estera e Pnrr
-
Salvini, da Bruxelles dichiarazione di guerra contro Le Pen
-
Borsa: Europa affonda con i dazi, peggiorano i future Usa
-
Petrillo confermata alla presidenza di Area Science Park
-
Sisma Myanmar, il bilancio delle vittime sale a 2.056
-
Dazi: vale 7,3 miliardi l'export del Veneto negli Stati Uniti
-
Sale speranza di vita, nel 2027 tre mesi in più per pensione
-
Da Orban solidarietà a Le Pen, 'je suis Marine'
-
Giorgia Meloni sarà sentita nel processo a carico di Corona
-
Medvedev, missili anche nucleari terapia a russofobia in Ue
-
Misurata l'evaporazione dei ghiacci in Groenlandia
-
Borsa: l'Europa affonda con i dazi, Milano -2%
-
La gravità dell'Alzheimer stimata da un semplice test del sangue
-
Newcleo, lo Stato potrebbe arrivare al 10% del capitale
-
Meloni, dopo critiche sempre più consensi al modello Albania
-
Salvini, vero nemico delle aziende è Bruxelles non Trump
-
FI, no alla proposta di Calenda, non rompiamo il centrodestra
-
Venti cosmici generati dai 'buchi neri' modellano le galassie
-
illycaffé, 2024 "da record", utile a 33 milioni (+42%)
-
Amazon, siamo alleati di 21.000 piccole e medie imprese italiane

Madrid, 'dazi Trump avranno effetti negativi anzitutto in Usa'
Ministro Economia su aumento 25% tariffe auto importate America
"Una corsa alle misure protezionistiche avrà solo effetti e impatti negativi. Per tutti, a cominciare dal Paese che li impone". Lo ha segnalato il ministro spagnolo di Economia e Impresa, Carlos Cuerpo, commentando l'annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre dazi del 25% sulle importazioni delle auto fabbricate fuori dagli Stati Uniti. "Dobbiamo deplorare l'annuncio dei dazi realizzato ieri dall'amministrazione americana", ha detto Cuerpo, intervenendo a Madrid un evento su i 'Fondi Europei V: verso l'autonomia strategica', organizzato da elDiario. "Questa non è la soluzione per il settore, né negli Stati Uniti né nel resto del mondo", ha aggiunto. Il ministro ha evidenziato che il comparto auto "affronta sfide strutturali sul medio e lungo termine" e che "con misure come questa non si contribuirà a che vada avanti". Tuttavia il ministro ha lanciato un messaggio di ottimismo, segnalando che "in tutti questi scenari di rischio si apre una finestra di opportunità per Europa e per Spagna dentro l'Europa". "E' il momento di fare un salto nel progetto di integrazione europeo. Dobbiamo essere esigenti verso l'interno e fare passi decisi", ha rilevato Cuerpo. Verso l'esterno della Ue "in alcuni casi bisognerà tracciare qualche linea rossa preventiva", ha riconosciuto. "Ma bisogna mostrarsi convinti, come soci affidabili, stabili, prevedibili e come dicono gli americani 'open for business''". "E' importantissimo che l'Europa approfitti di questa finestra di opportunità che si sta aprendo" ha anche detto il ministro, nell'assicurare che "la Spagna sarà un attore cruciale, contribuendo a questo grande progetto di costruzione europea".
J.Bondarev--CPN