
-
Il gas apre poco mosso ad Amsterdam (+0,1%)
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 69,23 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,0831 dollari
-
Borsa: Asia a picco con la paura per i dazi, Tokyo -3,9%
-
Prezzo oro tocca nuovo record, Spot supera 3.115 dollari
-
Netanyahu, un ex comandante Marina a capo dello Shin Bet
-
Tennis: Mensik batte Djokovic e conquista il 1000 di Miami
-
Trump, Zelensky vuole entrare nella Nato, ma non lo farà
-
Trump, Zelensky cerca di ritirarsi da intesa terre rare
-
Borsa: Tokyo, apertura in sostenuto calo (-3,02%)
-
Trump, non penso che Putin si rimangerà la parola
-
Starmer-Trump,negoziati economici produttivi per un'intesa
-
Trump non esclude il terzo mandato, ci sono modi per farlo
-
Cina, iniezioni di capitale da 72 miliardi in 4 banche primarie
-
Fs, prosegue progetto 'Cantieri Parlanti', secondo Open day
-
Mezzaluna Rossa, trovati 14 corpi dopo spari su ambulanze
-
Mattarella, in Medio Oriente violenze inaccettabili
-
Donna incinta estratta dalle macerie dichiarata morta
-
Trump, 'molto arrabbiato con Putin, lo sentirò in settimana'
-
Giornata Onu dei rifiuti zero, focus su moda e tessile
-
Il popolo del mare saluta l'Amerigo Vespucci a Venezia
-
19enne sale sul tetto di un treno e muore fulminato
-
Drone russo su centro high tech Ue, Procura di Milano indaga
-
++ Calenda,'gruppo volenterosi con noi,FI,+Eu e un pezzo di Pd'
-
Esplosione in palazzina nel Pavese, nessun disperso
-
Drone russo sorvola centro high tech Ue su Lago Maggiore
-
Il Papa, vivo un tempo di guarigione nell'anima e nel corpo
-
Tajani, FI leale con il governo, ma non piega la testa
-
++ Auto falcia cinque moto sulla Gardesana, un ferito grave ++
-
Rapper italiana Anna premiata ai Billboard Women a Los Angeles
-
E' caccia allo sconto con il caro-bolletta
-
Grave 16enne accoltellato, arrestato coetaneo
-
Pechino-Seul-Tokyo: rafforzare la cooperazione nel commercio
-
Trump: nessun ritardo sull'imposizione dei dazi il 2 aprile
-
Mondiali pattinaggio figura, Guignard-Fabbri chiudono quarti
-
Trump: 'Otterremo al 100% la Groenlandia, nulla è escluso'
-
Fonti, Previtali è vivo e sta bene
-
Kiev, 'Mosca ha bombardato un ospedale a Kharkiv, vittime'
-
Creato un nuovo governo in Siria, fra i ministri anche una donna
-
Dubbi di Trump su Waltz, traballa il consigliere alla sicurezza
-
Serie A: Juventus-Genoa 1-0
-
Hamas pubblica video con ostaggio Elkana Bohbot
-
Poste Italiane acquista il 15 di Tim da Vivendi
-
Aurora e la nave incantata, il Vespucci diventa una fiaba
-
Conte, contro Elisa Scutellà un furto di democrazia
-
Agli italiani basterà carta identità in alcuni Paesi extra Ue
-
Orsini, il negoziato sui dazi va fatto dall'Europa
-
Meloni, Italia è con Ue e difende unità dell'Occidente con Usa
-
Deputati Lega, 'su dl cittadinanza doverosi correttivi in Aula'
-
Mattarella, dal Myanmar immagini sconvolgenti, facilitare aiuti

Prysmian, l'elettrificazione Usa parte da Encore Wire in Texas
Vince contratto record da 118 milioni per data center Stargate
Parte dallo stabilimento di Encore Wire in Texas, a pochi chilometri da Dallas, l'elettrificazione degli Usa su cui Prysmian scommette per i prossimi anni. Il gruppo ha annunciato con il piano strategico al 2028 un investimento extra di 245 milioni di euro in Nord America per potenziare la produzione di cavi di media tensione, completando il progetto entro il 3/o trimestre del 2027. A McKinney si trova l'unico stabilimento Usa di Encore Wire, che dallo scorso anno è entrata nell'orbita di Prysmian, che è in grado di produrre fino a oltre 11 milioni di tonnellate di cavi all'anno, con rame proveniente principalmente dagli Usa e alluminio in arrivo per il 50% dal Canada e per l'altra metà dagli States. L'impianto, che è il più grande al mondo per la realizzazione di cavi, è in grado di "evadere un ordine in 24 ore", spiega l'amministratore delegato di Prysmian America Andrea Pirondini. "Le persone che lavorano qui - sottolinea - riescono davvero a fare miracoli". Una particolarità dell'impianto, nato nel 1989, con un primo nucleo che pian piano si è sviluppato fino a contare 7 unità produttive, è di riciclare il rame, riuscendo a raggiungere il 35% della produzione con materiale usato proveniente principalmente dai clienti di Encore. Il rifiuto viene selezionato e lavorato per poi essere trasformato in nuova materia prima. Tra i clienti di Encore figura la commessa vinta di recente per la realizzazione del data Center Stargate ad Abilene in Texas. Si tratta - spiega Pirondini - "della più grande mai sottoscritta per opere simili". Il contratto vale 118 milioni di dollari (circa 106 milioni di euro) e coinvolge tra gli altri Open Ai, Softbank, Oracle ed Mgx.
St.Ch.Baker--CPN