
-
Il petrolio chiude in forte rialzo a New York a 71,48 dollari
-
Universitaria uccisa, fermato il presunto assassino
-
Netanyahu, 'i miei collaboratori arrestati sono in ostaggio'
-
Wall Street contrastata, Dj +0,61%, Nasdaq -0,83%
-
Ventiduenne accoltellata e uccisa in strada a Messina
-
Stop a correzione Irpef nel dl Pa, emendamento inammissibile
-
Inl, +126% ispezioni su salute e sicurezza lavoro nel 2024
-
Confindustria: "Più ottimismo, imprese trattengono i lavoratori"
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 40,67 euro
-
Borsa: Milano maglia nera in Europa, pesano i dazi Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 113 punti
-
Wall Street recupera, Dj +0,31%, Nasdaq -1,21%
-
Le Borse europee bruciano 245 miliardi con i dazi di Trump
-
Premier Bayrou, 'colpito dal verdetto su Le Pen'
-
I dazi Usa fanno paura, le Borse europee chiude in calo
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,77%, timori per i dazi
-
Calenda a Schlein, stiamo dove ci hanno messo gli elettori
-
Zuppi, la Chiesa sia aperta a tutti e piena di umanità
-
Schlein, Calenda deve decidere da che parte stare
-
Sondaggio, pil Usa crescerà solo dello 0,3% nel primo trimestre
-
Wall Street in netto calo con dazi, Dj -1,04%, Nasdaq -2,56%
-
Borsa: l'Europa pesante dopo Wall Street, Milano -2%
-
Wall Street apre in calo con i dazi, Dj -0,76%, Nasdaq -1,65%
-
++ Donna trovata morta in casa a Trieste con taglio alla gola ++
-
Processo Askatasuna, 18 condanne ma cade l'associazione
-
Il petrolio in rialzo a New York a 69,75 dollari
-
'Zelensky pronto a elezioni già in estate se cessate fuoco'
-
Uccise marito e sposò uxoricida, si è suicidata in cella
-
Myanmar, rottura della faglia doppia di quella stimata
-
Intelligenza artificiale legge rischio cardiaco su semplice test
-
Il prossimo lancio della Starliner potrebbe slittare al 2026
-
La chance di mangiare di più ha fatto unire le prime cellule
-
Sitael inaugura con Urso la sua Space Factory 4.0
-
Indagini, 'dall'analisi delle frequenze il drone è russo'
-
Scattano gli aumenti di Poste per le lettere e i pacchi
-
In marzo l'inflazione in Germania marginalmente sotto le stime
-
Ue, 'al lavoro sui controdazi, tra i Paesi c'è convergenza'
-
Schlein, centrodestra diviso su politica estera e Pnrr
-
Salvini, da Bruxelles dichiarazione di guerra contro Le Pen
-
Borsa: Europa affonda con i dazi, peggiorano i future Usa
-
Petrillo confermata alla presidenza di Area Science Park
-
Sisma Myanmar, il bilancio delle vittime sale a 2.056
-
Dazi: vale 7,3 miliardi l'export del Veneto negli Stati Uniti
-
Sale speranza di vita, nel 2027 tre mesi in più per pensione
-
Da Orban solidarietà a Le Pen, 'je suis Marine'
-
Giorgia Meloni sarà sentita nel processo a carico di Corona
-
Medvedev, missili anche nucleari terapia a russofobia in Ue
-
Misurata l'evaporazione dei ghiacci in Groenlandia
-
Borsa: l'Europa affonda con i dazi, Milano -2%
-
La gravità dell'Alzheimer stimata da un semplice test del sangue

Usb, positivo primo incontro con Trasna su U-blox
'Cauto ottimismo'. Non necessario periodo di transizione
"Positivo" è stata definita dall'Usb, Unione sindacale di base, la visita ieri allo stabilimento U-blox di Sgonico (Trieste), del CEO di Trasna, Stephane Fund, il quale nei giorni scorsi ha manifestato l'intenzione di rilevare l'impianto che altrimenti sembrava destinato a un pesante ridimensionamento sia in termini occupazionali e che di attività, se non alla chiusura con esuberi per 350 unità circa. Fund ha incontrato la rappresentanza Usb di Trieste congiuntamente alle RSsu della stessa organizzazione: Sasha Colautti della Usb Lavoro Privato Nazionale e Massimiliano Generutti della Usb Lavoro Privato Federazione di Trieste. "Sono state fornite le indicazioni sullo stato del sito triestino con risposte dirette ed esaustive. Molti gli elementi emersi al tavolo - riporta una nota Usb - di particolare rilievo sono stati: la proprietà intellettuale passa integralmente da U-blox a Trasna con relativo mercato, parco clienti, assistenza e sviluppo di nuovi prodotti. Ai lavoratori che transiteranno in Trasna, se ne aggiungono 12 che già rivestono ruolo commerciale di vendita del prodotto dislocati nei mercati di riferimento". Non ci sono inoltre attività ridondanti, elemento che "mette al riparo da eventuali esuberi di personale". E' in atto una verifica di eventuali figure mancanti che dovranno integrare le maestranze del sito (formazione o nuove assunzioni saranno definite più avanti), che avrà ampia autonomia gestionale e commerciale". Non è nemmeno previsto un periodo di transizione, dunque "Usb mantiene un cauto ottimismo perché se traspare una chiara volontà di Trasna di proseguire le attività senza soluzione di continuità, l'operazione potrebbe essere complessa in particolare per il distacco organizzativo da U-blox per entrare nella nuova realtà che conterà a quel punto 580 addetti tra il sito triestino e gli altri già esistenti".
X.Wong--CPN