
-
Scoperta una galassia da record, si è spenta troppo giovane
-
Foti, Meloni in Usa preoccupa Parigi, Macron andava bene?
-
Danni alla salute anche dalle microplastiche a base di amido
-
Bce, Lagarde incontra alto ufficiale della banca centrale cinese
-
Ok a bilancio Cdp, utile 3,3 miliardi (+7%)
-
Scoperti microrganismi spazzini a 20 metri di profondità
-
Bank of England, stabilità finanziaria a rischio coi dazi
-
Una bioraffineria per trasformare scarti, CO2 e inquinanti
-
Labriola, bene ipotesi consolidamento Tim-Iliad o Wind-Iliad
-
Borsa: l'Europa riduce i cali, bene le auto con Volkswagen
-
Qe, ribassi per i carburanti, benzina self a 1,761 euro
-
Lilli lascia la guida oleodotto Siot-Tal dopo 10 anni
-
Cina, 'ferma volontà e mezzi abbondanti per guerra dazi'
-
Gme, prezzo gas in Italia in rialzo a 40,48 euro al MWh
-
Borsa: listini cinesi in recupero, giù Tokyo
-
Il gas parte in calo (-4%) a 34,7 euro al Megawattora
-
Nuovo sconto di pena in Cassazione per crac Popolare Vicenza
-
Prezzo oro in aumento, Spot a 3.018,21 dollari
-
Euro si rafforza, scambiato a 1,1055 dollari
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti scambiato a 57,14 dollari
-
Lo yuan giù sul dollaro a 7,3476, minimi da settembre 2023
-
Borsa: Shanghai apre a -1,13%, Shenzhen a -1,65%
-
Borsa Hong Kong crolla con nuovi dazi Usa, apre a -3,76%
-
FMI, accordo per nuovo prestito da 20 miliardi a Argentina
-
Borsa Tokyo: nuovo calo su timori scontro Cina Usa (-1,51%)
-
Meloni, a Trump proporrò 'zero per zero' sui dazi con l'Ue
-
Meloni, 25 miliardi da revisione Pnrr e fondi di coesione
-
Il gas chiude sopra quota 36 euro al Mwh
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude a 122,8 punti
-
In fiera a Ravenna il drone sottomarino Hydrone-W di Saipem
-
Wall Street corre, Dj +3,77%, Nasdaq +4,47%
-
Qn Distretti, a Milano il futuro tra sostenibilità e design
-
Wall Street positiva dopo giorni di agitazione, Dj +3,59%
-
La ministra olandese Klever al Villaggio Olimpico di Milano
-
Il Made in Italy day, eccellenze a confronto con le istituzioni
-
Borsa: Milano accelera (+2,3%) in attesa di Wall Street
-
Borsa: l'Europa accelera con i future Usa, Milano +1,65%
-
Taglio del nastro, al via la 63ma edizione del Salone del Mobile
-
Axpo, 'dal 2020 generati circa 29 miliardi in Italia'
-
Riportato in vita dopo 10mila anni metalupo del Trono di Spade
-
Salvini, il nuovo hub Generali è innovazione fondamentale
-
Italia Generativa, giovani, donne, stranieri per nuove imprese
-
Urso, 'evitare escalation di misure daziali e ritorsioni'
-
Giorgetti, hub Generali è un valore aggiunto per l'Europa
-
A Trieste nasce αgorai l'innovation hub di Generali
-
Prete (Unioncamere), cala la voglia di impresa dei giovani
-
Trovata nei topi la proteina anti-stress dei follicoli piliferi
-
Il Sole supera il minimo di uno dei cicli più grandi,80-100 anni
-
Donnet, Generali supererà anche questa crisi
-
Fim Cisl, peggiora produzione Stellantis, mai così dal 1956

Vard (Fincantieri) costruirà nave speciale per Dong Fang
Per effettuare operazioni subacquee
Vard, controllata norvegese del Gruppo fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un contratto per progettazione e costruzione di una nave per operazioni subacquee offshore con Dong Fang Offshore (Dfo), uno dei maggiori fornitori di unità di supporto offshore dell'Asia-Pacifico. Il valore dell' accordo è di 113,5 milioni di euro e prevede anche una opzione per la costruzione di altre navi. E' la terza unità che VARD costruisce per Dfo, dopo le Commissioning Service Operations Vessels ordinate a maggio 2024. La nuova unità sarà lunga 121,3 metri e larga 23, avrà velocità massima di 14 nodi e potrà ospitare fino a 130 persone in 90 cabine con elevati standard di comfort, funzionalità e sostenibilità ambientale. Sarà una piattaforma versatile e attrezzata per operazioni subacquee, interventi di manutenzione e posa di cavi nei settori dell'eolico offshore e delle telecomunicazioni, con "eccellenti capacità di manovrabilità in mare, stabilità e un'elevata precisione nel mantenimento della posizione", come riporta una nota. Sarà dotata di una gru offshore di compensazione attiva dell'onda (Active Heave-Compensation) da 250 tonnellate, ponte di lavoro di 1.200 m2 per riparazione di cavi e hangar per veicoli sottomarini pilotati da remoto (ROV, Remotely Operated Vehicle) su entrambi i lati. Avrà anche un ponte di volo per elicotteri. Lo scafo dell'unità sarà realizzato nel cantiere Vard di Brăila (Romania), l'allestimento finale e la consegna avverranno alla Vard Soeviknes (Norvegia). La consegna è prevista per l'inizio del secondo trimestre del 2027. Fondata nel 2019, Dfo fornisce servizi di costruzione, operazioni e manutenzione nel settore dell'eolico offshore, dell'energia e delle telecomunicazioni.
X.Wong--CPN