
-
Giorgetti, 'puntiamo a 2% Pil per difesa senza stop al Patto'
-
Panetta, 'non sorpreso dal rating Italia, potrebbe migliorare'
-
Orsini: in Italia serve strategia condivisa, visione industriale
-
Parlamento Gb in seduta straordinaria su crisi British steel
-
Pet economy cambia, boom veterinari e servizi di cura
-
Trasporto aereo, +3% flussi verso l'Italia nel trimestre+Rpt
-
Abi, a marzo in calo tassi sui mutui, al 3,14%
-
Cgia,a non pagare le tasse sono di più i grandi contribuenti
-
Trasporto aereo, +33% flussi verso l'Italia nel trimestre
-
Fmi, aiuti per 20 miliardi di dollari all'Argentina
-
'Calano le vendite di Tesla in Usa, -9% nei primi tre mesi'
-
Giorgetti, 'giudizio S&P premia serietà governo Italia'
-
S&P alza rating Italia a BBB+ con outlook stabile
-
Anghileri: 'Incertezza è al massimo assoluto, ora serve fiducia'
-
Anghileri: 'Bene sostegno a imprese, sia rapido ed efficace'
-
Batteri muratori per le future basi sulla Luna
-
C'è chi si inammora dell'IA, psicologi Usa avvertono dei rischi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 124,5 punti
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,73%
-
Ottenuta la stima più precisa della massa dei neutrini
-
Presidenza Ue, unanimità Ecofin su approccio unito su dazi
-
Fiducia dei consumatori Usa cala in aprile, sotto le attese
-
In arrivo la miniluna, la Luna piena più distante del 2025
-
Borsa: Milano incerta (-0,5%) con l'Europa e Wall Street
-
Analisi Etifor, calo 5-8% filiera legno arredo con dazi Usa
-
Il prezzo dell'oro sale ancora, Spot a 3.234 dollari
-
Bankitalia, per le imprese italiane conseguenze dazi mitigate
-
Dai nanomateriali la nuova arma contro l'antibiotico-resistenza
-
Upb, Pil trimestre moderato (+0,25%), ma sopra precedenti
-
Foti, bene lavoratori nella gestione dell'impresa
-
Intelligenza artificiale nelle imprese,Italia capofila in Europa
-
Venezia a Expo Osaka, 'la città più antica del futuro'
-
Dombrovskis, Big Tech? 'C'è surplus Usa, tutto è sul tavolo'
-
Oltre 13.500 già iscritti al Salone del Risparmio 2025
-
Identificate 300 malattie genetiche curabili già prima del parto
-
Giorgetti, per difesa Ue centrale la sostenibilità dei conti
-
Merci sul treno più sostenibili, risparmiati 780 milioni
-
Santori (Made in Italy), 30 eccellenze italiane si raccontano
-
Borsa: l'Europa gira in calo con scontro Usa-Cina sui dazi
-
Michele Budetta amministratore delegato di Rina Consulting
-
Antitrust, avviata istruttoria su marchio Coveri Tailor
-
Con il mare caldo aumentano i nidi di Caretta caretta in Italia
-
Borsa: l'Europa volatile, Milano gira in calo dell'1%
-
Ascensore sociale addio, bloccato per 7 italiani su 10
-
Dollaro fiacco, l'euro sale dell'1,3% e si vicina a 1,14
-
Staffetta, benzina ai minimi da 6 mesi, self a 1,749 euro
-
Borsa: Milano riduce il rialzo, scivola Stellantis
-
Prezzo oro corre, Spot scambiato a 3.207 dollari
-
Borsa: Tokyo, chiusura in pesante calo (-2,96%)
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 122 punti

Società di Hong Kong ha violato contratto porti Canale di Panama
Società di Hong Kong ha violato contratto porti Canale di Panama
La società di Hong Kong la cui gestione di due porti alle due estremità del Canale di Panama ha scatenato l'ira del presidente americano Donald Trump ha violato le condizioni del suo contratto, secondo i risultati di una verifica appena pubblicati. La verifica in questione ha rilevato "molte violazioni" della concessione assegnata a una sussidiaria del gigante della logistica Ck Hutchison per gestire i due porti e ha affermato che Panama non ha ricevuto 1,2 miliardi di dollari dovuti in base al contratto. La pubblicazione dei risultati della verifica è avvenuta poche ore prima dell'arrivo del segretario alla Difesa americano Pete Hegseth a Panama, che è stata sottoposta a forti pressioni da parte di Trump per ridurre l'influenza cinese nel canale. Di fronte alle ripetute minacce di Trump di "riprendersi" il canale costruito dagli Stati Uniti, il Paese centroamericano a sua volta ha fatto pressione su Ck Hutchison affinché rinunciasse al controllo dei porti. A marzo, la società ha annunciato un accordo per vendere 43 porti in 23 paesi, inclusi i suoi due sul Canale interoceanico di Panama, a un gruppo guidato dal gigante della gestione patrimoniale BlackRock per 19 miliardi di dollari in contanti. Da allora, una Pechino furiosa ha annunciato una revisione antitrust dell'accordo, impedendo probabilmente alle parti di firmare un accordo il 2 aprile come previsto. Panama Ports, una sussidiaria di Ck Hutchison, si è aggiudicata la concessione per gestire il porto di Balboa sul lato Pacifico del canale e il porto di Cristobal sul lato Atlantico nel 1997. La concessione è stata rinnovata per altri 25 anni nel 2021. Il revisore dei conti dello Stato, Anel Flores, ha detto ai giornalisti che avrebbe presentato una denuncia ai pubblici ministeri nei prossimi giorni per le tariffe di concessione non pagate. Secondo quanto riportato da un auditing presentato dal controllore generale di Panama, Anel Flores, Panama Ports ha violato il contratto che le consente di gestire i due porti. Flores ha fornito i dettagli sull'auditing, sottolineando che nel rinnovo immediato del contratto concesso nell'auditing del 2021 mancava la documentazione richiesta e che Panama non ha ricevuto dalla società sussidiaria di Hutchison 1,2 miliardi di dollari per le sue operazioni nei porti. "Dei ricavi totali fatti da questa compagnia a Panama, abbiamo ricevuto a malapena il 9%. Cioè, nemmeno questo hanno rispettato. Una compagnia molto curiosa visto che quando pagavano 28 milioni di dollari movimentavano 400.000 contenitori totali mentre l'anno scorso ne hanno movimentati 3,7 milioni ma il guadagno è rimasto lo stesso", ha dichiarato Flores, annunciando che domani presenterà le denunce corrispondenti affinché si indaghi penalmente sui direttori che hanno gestito il rinnovo del contratto di concessione e sui vertici di Panama Ports.
St.Ch.Baker--CPN