
-
Scoperte le impronte dei dinosauri con la coda a mazza chiodata
-
Artigiani: "Serve strategia economica coraggiosa, a misura pmi"
-
Bei, 'oltre 100 miliardi green bond, primo emittente al mondo'
-
Nvidia -7% a Wall Street, pesa stretta su chip alla Cina
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,32%, Nasdaq -1,86%
-
Bando del Brasile da 22 milioni di euro per salvare l'Amazzonia
-
La produzione industriale Usa cala in marzo oltre le attese
-
Wto taglia le stime sul commercio globale, pesano i dazi
-
Bulgari cresce a Valenza, nasce il sito più grande di gioielli
-
Belloni, 'sorpasso Hermes ci pungola, la gara è aperta'
-
In Usa si comprano auto prima dei dazi, vendite dettaglio +1,4%
-
IA, 3 ricercatori su 4 temono le fake news
-
Orsini, 'serve un piano, non rincorrerci su leggi di bilancio'
-
Dai supercomputer possibile farmaco italiano per l'autismo
-
Bialetti entra agli scambi in Borsa in rialzo del 59,5%
-
Deloitte, al via l'hub dedicato all'intelligenza artificiale
-
Al Salone 2025 torna protagonista l'educazione finanziaria
-
Risolto il mistero di lunga data dei meteoriti caduti sullaTerra
-
Via libera della Camera al decreto bollette, 155 i voti a favore
-
Destro (Confindustria): far crescere turismo, economia stellare
-
Nava, 'pensione integrativa non sia per ricchi, abbassare costi'
-
Corsa senza sosta per l'oro, il prezzo spot sale a 3.308 dollari
-
Orsini, 'Ue ha chiara la diagnosi, ci serve subito la cura'
-
Orsini, Ue-Usa partner da 80 anni ma aprire nuovi mercati
-
Aperto concorso TWAS Apex Award per paesi in via di sviluppo
-
In anticipo la tempesta geomagnetica, è più intensa del previsto
-
La benzina scende a 1,731 euro al litro, ai minimi dal 2022
-
Fincantieri investe in WSense per innovare nella subacquea
-
L'inflazione di marzo sale all'1,9%
-
Borsa: Milano prosegue in calo, scivola Stellantis
-
Elkann, pronti a prossima sfida, entriamo nel mondo della vela
-
Borsa: Milano apre in calo dello 0,76%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso a 119 punti
-
L'euro è in rialzo in avvio a 1,1375 dollari
-
Il prezzo del petrolio è in calo, Brent sotto 64 dollari
-
Sale ancora il prezzo dell'oro, si avvicina a 3.300 dollari
-
Il prezzo del gas apre in calo a 33,92 euro
-
Bialetti passa ai cinesi, accordo con Nuo Capital
-
Cina, +5,4% il Pil nel primo trimestre, oltre le attese
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,07%)
-
Cimolai, nel 2024 aumentano ricavi (+20%) e utile
-
Anche il Dna ereditato alla nascita decide il destino dei tumori
-
A 70mila persone di Intesa Sanpaolo premio variabile risultato
-
Il telescopio Webb fa l'autopsia di un pianeta
-
Fitto, sui dazi stiamo lavorando in modo efficace e positivo
-
Borsa: Milano chiude a +2,39% con Stellantis, Leonardo e banche
-
Anima Holding voterà a favore dell'aumento di Mps
-
Borsa: l'Europa chiude positiva, Francoforte +1,43%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo del 2,39%
-
L'universo dalla A alla Z in un video-glossario cosmico

Santori (Made in Italy), 30 eccellenze italiane si raccontano
Il libro Storie di successo indica la necessità di fare sistema
"Storie di Successo non è solo un tributo all'imprenditorialità italiana, ma un segnale forte della necessità di fare sistema". È quanto afferma il founder della community Made in Italy, Roberto Santori, presentando la nuova edizione di "Storie di Successo, L'Italia dell'Ingegno e dell'Eccellenza nel Mondo", nell'ambito dell'evento "Made in Italy day", presso l'Auditorium della Tecnica. "Ogni storia raccontata mostra come la collaborazione e la condivisione di esperienze possano generare innovazione e nuove opportunità di crescita, spiega Santori. Il libro, ideato da Roberto Santori in collaborazione con Agenzia ANSA, celebra la capacità delle imprese italiane di crescere globalmente mantenendo un forte legame con il territorio, dimostrando che la forza del sistema imprenditoriale italiano risiede nella sinergia tra tradizione e innovazione. Un excursus nell'eccellenza del Made in Italy presentato in un'edizione bilingue italiano-inglese, per offrire una prospettiva internazionale e rendere questo patrimonio di esperienze accessibile a un pubblico ancora più ampio. Le 30 aziende protagoniste - tra cui Amplifon, Arsenale Group, Colussi, Commodore, Ferrarelle Società Benefit, Gruppo Saviola, Herita Marzotto Wine Estates, Industrie De Nora, Inghirami, Manifatture Sigaro Toscano, Menarini, Ninetynine, Pettenon Cosmetics S.B, Pininfarina, Polo del Gusto, Sammontana Italia, Selex, Technogym, Triumph Group International, Unidata, Unobravo, Wallife - dimostrano che il successo collettivo nasce dalla capacità di contaminarsi, scambiarsi competenze e creare filiere di valore che proiettano l'Italia nel futuro.
U.Ndiaye--CPN