
-
Le cellule 'sentono' i suoni e rispondono con 190 geni
-
Marte era abitabile, trovati grandi depositi di carbonio
-
Istat, produzione costruzioni febbraio +0,3% mese, +6% annuo
-
Export febbraio +0,8% annuo ma crolla verso Usa (-9,6%)
-
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
-
Riparte il bonus colonnine, vale per installazioni del 2024
-
Qe, prosegue calo prezzi benzina, self a 1,725 al litro
-
Pasqua e Ponti, oltre 21 milioni di italiani in viaggio
-
Pasqua e Ponti, meteo non frena turisti, giro affari 9 miliardi
-
Confcooperative, la spesa di Pasqua sale a 1,5 miliardi, +8%
-
Borsa: l'Asia tiene in attesa chiarezza sui dazi, Tokyo positiva
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1374 dollari
-
Linciano (Consob), 'a italiani manca pianificazione finanziaria'
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
BasicNet, Lorenzo e Alessandro Boglione amministratori delegati
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -0,24%
-
Borsa: l'Europa riduce il calo nel finale, Milano -0,25%
-
BasicNet, assemblea nomina a.d Lorenzo e Alessandro Boglione
-
Prysmian, 55% dei ricavi da soluzioni sostenibili entro il 2028
-
Atm chiude il 2024 con un utile consolidato di 5,8 milioni
-
Fumarola, favorevoli al Ponte ma non può essere l'unica opera
-
Borsa: l'Europa si conferma piatta dopo Lagarde, Milano -0,2%
-
Le nomine, arrivano le liste di Cdp, Scornajenchi ad Snam
-
Oltre 20.000 partecipanti al Salone del Risparmio 2025
-
L'antenato dei lupi, trovato un fossile di 5,5 milioni di anni
-
I primi gatti domestici arrivarono in Europa solo 2000 anni fa
-
Urso, nel 2024 l'Italia quarto Paese esportatore al mondo
-
Il gas naturale prosegue in rialzo sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: l'Europa negativa guarda a Wall Street, Milano -0,6%
-
Risparmiatori italiani vogliono tornare a investire, ma cautela
-
Tempesta geomagnetica in fase calante, il picco la sera scorsa
-
L'euro è ancora in calo a 1,1368 dollari
-
Poco mossi i tassi dei titoli di Stato in vista della Bce
-
Batterie ringiovanite grazie a un materiale innovativo
-
Soccorso (Consob), 'con il teatro raccontiamo rischi cripto'
-
Sindacati, domani sciopero di addetti alle consegne per Amazon
-
Upb, impatto dazi su tutti settori, 68mila occupati in meno
-
Cambiamenti clima minacciano scorte sangue per le trasfusioni
-
Test del sangue predice il declino fisico e cognitivo in anziani
-
Energia pulita dalla pioggia, potrebbe diventare realtà
-
Emesse due monete per celebrare Milano Cortina 2026
-
Bankitalia, Pil in aumento anche nel primo trimestre
-
Borsa: l'Europa debole tra tensioni commerciali e Bce
-
Caltagirone sale al 9,96% di Mps, secondo socio dopo il Mef
-
Istat,con dazi e incertezza impatto su Pil 2025 dello 0,2%
-
Borsa: l'Asia chiude in rialzo e guarda ai negoziati sui dazi
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 35,55 euro
-
Hermès, nel primo trimestre 4,1 miliardi di ricavi (+9%)
-
Bce verso settimo taglio. Da Powell allarme dazi
-
Il prezzo dell'oro sale ancora, scambiato a 3.331 dollari

Campari celebrata dal Mef con una Moneta
Lo Spiritello di Cappiello e il Duomo,simboli del brand e Milano
Dopo il Francobollo '160 anni di Campari' lanciato nel 2020, l'eccellenza italiana (e milanese) del brand è celebrata con una moneta emessa dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e coniata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, sulla testa ha rappresentato il Duomo e sul suo rovescio lo Spiritello, nato dalla fantasia di Leonetto Cappiello nel 1921 e prima mascotte del gruppo. Ne saranno stampati 5mila pezzi, in argento, ha un valore di 4 euro ed è stata realizzata dall'artista-incisore Emanuele Ferretti per la Collezione Numismatica 2025. La realizzazione della Moneta coincide inoltre con il 150º anniversario dalla nascita dell'artista, che attraverso la sua arte ha dato vita a uno dei manifesti simbolo di Campari e uno dei più celebri della storia della pubblicità del XX secolo. "Non è solo un oggetto da collezione ma un manifesto di ciò che l'Italia sa essere quando unisce pubblico e privato, arte e impresa, memoria e futuro: un tributo al genio creativo italiano" ha sottolineato Alessandro Morelli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, aggiungendo che 'l'omaggio alla storica azienda italiana fondata da Davide Campari è anche un riconoscimento del suo ruolo come ambasciatore del Made in Italy nel mondo, oltre che eccellenza produttiva e creativa, capace di innovare preservando la sua iconica identità'. Campari è "un orgoglio italiano, espressione di un'esperienza che sa coniugare tradizione ed innovazione, interpretando al meglio lo spirito del tempo e facendosi precursore di tendenze che hanno contraddistinto e continuano a caratterizzare la storia del nostro Paese" ha commentato Federico Freni, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze.
C.Smith--CPN