
-
Macron, Usa non possono avere guerre di dazi con Cina e Ue
-
Ranieri "ogni partita fa storia a sé, pensiamo al Como"
-
Telecom Argentina compra la filiale della spagnola Telefonica
-
Consiglio di sicurezza Onu adotta la risoluzione Usa su Ucraina
-
Putin, 'l'Europa può partecipare alla pace in Ucraina'
-
Media, 'Hamas consegnerà due ostaggi morti a Egitto'
-
È possibile eliminare il cromosoma che causa la sindrome di Down
-
Meloni sente Merz, molte sfide comuni a partire dai migranti
-
Trump, Putin accetterà le truppe di pace Ue in Ucraina
-
Trump, 'Meloni grande leader, Italia alleato importante'
-
Il Papa ha chiamato nuovamente la parrocchia di Gaza
-
Trump, 'l'incontro con Putin ci sarà presto'
-
Trump, 'vedrò Zelensky questa settimana o la prossima'
-
Quadro sempre complesso, per Papa ancora prognosi riservata
-
L'esplosione di una stella fece mutare i virus in Africa
-
Icop si espande in Usa e rileva Agh, valore 126 milioni dollari
-
Il Papa in lieve miglioramento, non ha più crisi asmatiche
-
Meloni rinvia cdm,su bollette servono misure più efficaci
-
Fratoianni, 'ponte sullo Stretto mette insieme tanti interessi'
-
Gli Usa votano contro sull'integrità territoriale dell'Ucraina
-
Il gas conclude piatto a 47 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 114 punti base
-
Assemblea Onu, sostegno all'integrità territoriale ucraina
-
Addio a Roberta Flack, voce suadente di Killing Me Softly
-
Confindustria Udine recluta operatori in Egitto,Ghana,Argentina
-
Il ddl sul nucleare in Cdm venerdì 28
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Francoforte +0,6%
-
I pesci riescono a distinguere le persone in base all'aspetto
-
Sindacati Usa fanno causa contro l'ultimatum di Musk
-
'Nuovo incontro delegazioni di Russia e Usa domani a Riad'
-
Mattarella, a 3 anni dalla brutale aggressione vicini a Kiev
-
Campi Flegrei, svelata la chimica delle acque sotterranee
-
Borsa: Europa frena dopo Wall street, tiene Francoforte (+0,5%)
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,46%, Nasdaq +0,41%
-
Trump nomina Don Bongino vicedirettore dell'Fbi
-
L'Ue propone il rinvio della carbon tax, in vigore dal 2027
-
Ft,'Nuovo scontro su risoluzione Onu, Usa equiparano Mosca-Kiev'
-
Starbucks taglia 1.100 posti, 'ci posizioniamo per il futuro'
-
Il rischio di impatto con l'asteroide si avvicina allo zero
-
Inps, retribuzioni medie donne inferiori 20% a uomini
-
Fincantieri ed Edge insieme in Maestral per difesa subacquea
-
Borsa: l'Europa incerta attende Wall street, Francoforte +1%
-
Merz, inaccettabile che Usa decidano su teste Ucraina e Ue
-
Merz, 'Netanyahu deve poter visitare la Germania'
-
Macron arrivato alla Casa Bianca, videocall coi leader G7
-
Gb lancia il più grande pacchetto di sanzioni contro Mosca
-
Apple annuncia 500 miliardi di investimenti e 20000 posti in Usa
-
Schlein, su voto Germania ha pesato condizione materiale persone
-
Musk vuole prepensionare la Iss, da deorbitare 'entro 2 anni'
-
Istat, nel 2023 migliorati indicatori ambientali in Italia

Cannes, alla Quinzaine coproduzione italiana sugli Yanomami (2)
Cannes, alla Quinzaine coproduzione italiana sugli Yanomami (2)
La selezione della Quinzaine annunciata oggi vede come film d'apertura Ma vie ma gueule (This Life of Mine) di Sophie Fillières (Francia) e poi À Son image di Thierry de Peretti (Francia), Christmas eve in Miller's point di Tyler Taormina (Usa), Desert of Namibia di Yôko Yamanaka (Giappone), East of noon di Hala Elkoussy (Égitto), Eat the night di Caroline Poggi & Jonathan Vinel (Francia), Eephus di Carson Lund (Usa) al primo lungometraggio così come l'altro americano Ryan J. Sloan con Gazer, Ghost cat anzu di Yôko Kuno & Nobuhiro Yamashita (Giappone), Good one di India Donaldson (Usa), primo film come quello dei taiwanesi Chiang Wei Liang & You Qiao Yin Mongrel, La prisonnière de Bordeaux di Patricia Mazuy (Francia), Savanna and the mountain di Paulo Carneiro (Portogallo), Sister midnight di Karan Kandhari (India), Something old, something new, something borrowed di Hernán Rosselli (Argentina), the hyperboreans di Cristóbal León & Joaquín Cociña (Cile), The other way around di Jonás Trueba (Spagna), To a land unknown di Mahdi Fleifel (Palestina, Danimarca), Une langue universelle di Matthew Rankin (Canada) e il film francese di chiusura, Les pistolets en plastique di Jean-Christophe Meurisse.
H.Cho--CPN