
-
Meloni, Salvo D'Acquisto un eroe,simbolo di coraggio e dedizione
-
Borsa: Milano migliore in Europa (+0,8%) con Mps e le banche
-
Garavaglia (Lega), al via in Senato iter per ddl rottamazione
-
Musk pesa su Tesla, crollano del 45% le vendite in Europa
-
Fonti Mef, da tempo critiche gestione Stm, Chery inadeguato
-
Slitta di 2 settimane avvio solidarietà a Electrolux Porcia
-
Dda Firenze, chiesta l'archiviazione per l'inchiesta Moby Prince
-
Chiesta perizia psichiatrica per l'assassino di Sharon Verzeni
-
Dolci di Carnevale sempre più salati, castagnole +7%
-
Fazzolari, ipotesi della Francia su truppe non è efficace
-
Riammissione a rottamazione quater, domande entro 30 aprile
-
Clusit, Italia subisce 10% degli attacchi cyber mondiali
-
Fonti governo,pace più facile con garanzie di sicurezza per Kiev
-
Fonti governo, invio truppe a Kiev non è all'ordine del giorno
-
Il Papa ha deciso, Salvo D'Acquisto verso beatificazione
-
Intesa taglia le commissioni Pos alle imprese Confcommercio
-
Il Papa al Gemelli, ha visto Parolin e Pena Parra
-
Il rischio collisione con asteroide YR4 nel 2032 è sceso a zero
-
Stm pronta a difendersi contro class action negli Usa
-
Unabomber, scatta prescrizione, nessun risarcimento
-
Landini, 'sul caro energia governo non tocca i profitti'
-
Il Papa, restano condizioni di ieri, niente nuove crisi
-
Al via alla Camera dibattito sulla mozione di sfiducia a Nordio
-
Atac, collaborazione con Antitrust, impegno per rinnovamento
-
Auto green prima scelta degli europei ma Tesla crolla del 45%
-
Borsa: Europa incerta, Milano +0,24% con le banche e Leonardo
-
L'IA misura la velocità con cui invecchia il cervello
-
Cina, 'attuale spesa per la difesa è del tutto necessaria'
-
Macron, tregua in Ucraina entro qualche settimana
-
Cina condanna sanzioni Gb sulle forniture a esercito russo
-
Scoperte le tracce di antiche spiagge nel sottosuolo di Marte
-
Borsa: Milano in positivo (+0,2%), svetta Leonardo, cede Stm
-
Piano energetico Fvg da 1,8 miliardi, verso autonomia regionale
-
Il prezzo del gas è in flessione in avvio a 46,7 euro
-
Cina, 'nuova stretta Usa sui microchip un blocco malevolo'
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,39%
-
Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,28%
-
Lo spread Btp-Bund si riduce a 113,5 punti in avvio
-
Antitrust avvia istruttoria su Atac, disattesi obiettivi
-
Il Pil della Germania -0,2% nell'ultimo trimestre 2024
-
L'oro è in ribasso, prezzo spot a 2.939 dollari l'oncia
-
Il Papa al Gemelli, ha riposato bene
-
Il petrolio è in rialzo, Brent a 75 dollari al barile
-
L'euro è stabile in avvio di giornata a 1,0467 dollari
-
Droga in carcere: in corso operazione, oltre cento indagati
-
Mercato europeo dell'auto -2,1% a gennaio, Stellantis -16%
-
Macron, Usa non possono avere guerre di dazi con Cina e Ue
-
Ranieri "ogni partita fa storia a sé, pensiamo al Como"
-
Telecom Argentina compra la filiale della spagnola Telefonica
-
Consiglio di sicurezza Onu adotta la risoluzione Usa su Ucraina

Arbitro Consob, ricorsi in calo nel 2023, dimezzati dal 2017
Barbuzzi: 'Le passate decisioni hanno avuto effetto educativo'
Il contenzioso tra risparmiatori e intermediari è in calo e nel 2023, per la prima volta dal 2017, i ricorsi pervenuti all'arbitro per le controversie finanziarie (Acf) sono scesi sotto la soglia dei 1.000 (963): lo ha detto Gianpaolo Barbuzzi, presidente dell'arbitro della Consob, presentando la relazione annuale pubblicata lo scorso 30 marzo. I ricorsi sono rivolti per oltre il 90% nei confronti di intermediari bancari, "il che conferma la struttura bancocentrica del nostro sistema finanziario", ha detto Barbuzzi. Rispetto ai primi due anni di operatività, il consuntivo 2023 fa registrare un sostanziale dimezzamento, una buona notizia sotto vari profili: "Attesta finalmente il definitivo venir meno del contenzioso 'seriale', generato dall'onda lunga delle crisi bancarie dello scorso decennio", che ha fortemente gravato sull'operatività dell'Acf nel primo triennio. Per la prima volta si va su numeri in linea con le stime elaborate dalla Consob nella fase di progettazione del nuovo organismo, quando nel 2016 fu stimato un flusso annuo non superiore ai 1.000 ricorsi, ha spiegato. Il calo dei procedimenti segnala anche un altro elemento positivo per Barbuzzi: le passate decisioni dell'arbitro, pur non vincolanti, sono state in grado di "dettare orientamenti applicativi in grado di sterilizzare, o quantomeno minimizzare, l'insorgere di future controversie analoghe".
T.Morelli--CPN