
-
Mercato europeo dell'auto -2,1% a gennaio, Stellantis -16%
-
Macron, Usa non possono avere guerre di dazi con Cina e Ue
-
Ranieri "ogni partita fa storia a sé, pensiamo al Como"
-
Telecom Argentina compra la filiale della spagnola Telefonica
-
Consiglio di sicurezza Onu adotta la risoluzione Usa su Ucraina
-
Putin, 'l'Europa può partecipare alla pace in Ucraina'
-
Media, 'Hamas consegnerà due ostaggi morti a Egitto'
-
È possibile eliminare il cromosoma che causa la sindrome di Down
-
Meloni sente Merz, molte sfide comuni a partire dai migranti
-
Trump, Putin accetterà le truppe di pace Ue in Ucraina
-
Trump, 'Meloni grande leader, Italia alleato importante'
-
Il Papa ha chiamato nuovamente la parrocchia di Gaza
-
Trump, 'l'incontro con Putin ci sarà presto'
-
Trump, 'vedrò Zelensky questa settimana o la prossima'
-
Quadro sempre complesso, per Papa ancora prognosi riservata
-
L'esplosione di una stella fece mutare i virus in Africa
-
Icop si espande in Usa e rileva Agh, valore 126 milioni dollari
-
Il Papa in lieve miglioramento, non ha più crisi asmatiche
-
Meloni rinvia cdm,su bollette servono misure più efficaci
-
Fratoianni, 'ponte sullo Stretto mette insieme tanti interessi'
-
Gli Usa votano contro sull'integrità territoriale dell'Ucraina
-
Il gas conclude piatto a 47 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 114 punti base
-
Assemblea Onu, sostegno all'integrità territoriale ucraina
-
Addio a Roberta Flack, voce suadente di Killing Me Softly
-
Confindustria Udine recluta operatori in Egitto,Ghana,Argentina
-
Il ddl sul nucleare in Cdm venerdì 28
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Francoforte +0,6%
-
I pesci riescono a distinguere le persone in base all'aspetto
-
Sindacati Usa fanno causa contro l'ultimatum di Musk
-
'Nuovo incontro delegazioni di Russia e Usa domani a Riad'
-
Mattarella, a 3 anni dalla brutale aggressione vicini a Kiev
-
Campi Flegrei, svelata la chimica delle acque sotterranee
-
Borsa: Europa frena dopo Wall street, tiene Francoforte (+0,5%)
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,46%, Nasdaq +0,41%
-
Trump nomina Don Bongino vicedirettore dell'Fbi
-
L'Ue propone il rinvio della carbon tax, in vigore dal 2027
-
Ft,'Nuovo scontro su risoluzione Onu, Usa equiparano Mosca-Kiev'
-
Starbucks taglia 1.100 posti, 'ci posizioniamo per il futuro'
-
Il rischio di impatto con l'asteroide si avvicina allo zero
-
Inps, retribuzioni medie donne inferiori 20% a uomini
-
Fincantieri ed Edge insieme in Maestral per difesa subacquea
-
Borsa: l'Europa incerta attende Wall street, Francoforte +1%
-
Merz, inaccettabile che Usa decidano su teste Ucraina e Ue
-
Merz, 'Netanyahu deve poter visitare la Germania'
-
Macron arrivato alla Casa Bianca, videocall coi leader G7
-
Gb lancia il più grande pacchetto di sanzioni contro Mosca
-
Apple annuncia 500 miliardi di investimenti e 20000 posti in Usa
-
Schlein, su voto Germania ha pesato condizione materiale persone
-
Musk vuole prepensionare la Iss, da deorbitare 'entro 2 anni'

Microsoft investe 1,5 miliardi dollari nell'IA degli Emirati
Avrà un posto nel Cda della società G42, colpo alla Cina
Microsoft investirà 1,5 miliardi di dollari nella società di intelligenza artificiale G42 degli Emirati Arabi Uniti, assumendo una quota di minoranza e un posto nel consiglio di amministrazione. L'accordo arriva pochi giorni dopo che il colosso statunitense ha dichiarato che avrebbe investito 2,9 miliardi di dollari nell'intelligenza artificiale giapponese. Microsoft è diventata un attore importante nel settore dell'intelligenza artificiale con la partnership con OpenAI, produttore di ChatGpt, superando anche Apple come la più grande azienda al mondo per capitalizzazione di mercato. Secondo il New York Times e Bloomberg, l'investimento fa seguito ai colloqui tra i governi degli Stati Uniti e degli Emirati Arabi Uniti in cui il G42 ha accettato di troncare le partnership cinesi a favore della tecnologia americana. Il presidente di Microsoft, Brad Smith, che entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di G42 ha detto a Bloomberg che la sua azienda "ha ricevuto un forte incoraggiamento dal governo degli Stati Uniti ad andare avanti in questo processo". L'accordo sembra segnare l'ultimo colpo nella battaglia tra Stati Uniti e Cina sulla tecnologia, che include le sanzioni di Washington su Huawei e si concentra sui timori sulla proprietà intellettuale e sulla protezione dei dati. Il G42 con sede ad Abu Dhabi fa parte dell'impero commerciale da 1,5 trilioni di dollari del consigliere per la sicurezza nazionale Tahnoon bin Zayed, fratello del presidente degli Emirati Arabi Uniti, Mohamed bin Zayed. In base al nuovo accordo, G42 offrirà servizi di intelligenza artificiale tramite Azure di Microsoft ai clienti del settore pubblico e alle grandi imprese in vari settori concentrandosi su Medio Oriente, Asia centrale e Nord Africa.
A.Leibowitz--CPN