
-
Apple annuncia 500 miliardi di investimenti e 20000 posti in Usa
-
Schlein, su voto Germania ha pesato condizione materiale persone
-
Musk vuole prepensionare la Iss, da deorbitare 'entro 2 anni'
-
Istat, nel 2023 migliorati indicatori ambientali in Italia
-
Meloni, importante amicizia con Emirati in uno scenario incerto
-
Stasera Montecitorio si illumina con i colori dell'Ucraina
-
Cariplo punta sui giovani, 2,3 milioni per la rete oratori
-
La Russa, Spd sconfitto, contento del volere popolare
-
Gb, Trump ha creato opportunità ma servono garanzie a Kiev
-
Ucraina, da inizio della guerra 302 fake news su oltre 500 siti
-
Il Papa al Gemelli, maratona di preghiera a San Pietro
-
Kiev, l'accordo con Usa sulle terre rare è in fase finale
-
Cremlino, 'non ci sono condizioni per un dialogo con l'Ue'
-
Meloni, dagli Emirati 40 miliardi, investimento imponente
-
Meloni, oltre 40 intese con Emirati, giornata storica
-
Fazzolari, gli ucraini più forti delle mire imperialiste russe
-
Meloni riceve bin Zayed, poi il business forum Italia-Emirati
-
Costa, 'la pace in Ucraina non può ricompensare Putin'
-
Xi, 'Russia ha compiuto passi positivi per crisi Ucraina'
-
Il Papa è sveglio, prosegue terapie, 'l'umore è buono'
-
Tajani, Le posizioni di Afd sono inconciliabili con le mie
-
L'Ue sospende le sanzioni alla Siria
-
Zelensky, scambio di tutti prigionieri sarebbe buon inizio
-
Uif, dimezzate le segnalazioni di operazioni sospette sul Pnrr
-
L'Italia più forte su tecnologie quantistiche e nuovi materiali
-
L'inflazione sale ancora nell'Eurozona, 2,5% a gennaio
-
Sciopero tpl dei sindacati di base, disagi a macchia di leopardo
-
'Strategia Macron-Starmer per dissuadere Trump verso Putin'
-
Turchia, 'non siamo stati invitati ad entrare nei Brics'
-
Mattarella a bin Zayed, amicizia e più intensa collaborazione
-
Mosca, esplosione al consolato di Marsiglia, è terrorismo
-
Von der Leyen, 'nuova tranche da 3,5 miliardi all'Ucraina'
-
Alibaba, pronti 53 miliardi per cloud computing e Ia
-
'Violenze sistematiche agli anziani', 7 arresti in una Rsa
-
Il 15 marzo il lancio del primo razzo costruito in Australia
-
Borsa: Francoforte sale (+0,8%) dopo il voto tedesco
-
Voto di scambio, arrestato deputato regionale siciliano
-
Saipem non fa prezzo in Borsa, +9,6% teorico
-
Borsa: Milano apre in rialzo dopo il voto tedesco
-
'Merz inviterà Netanyahu a visita ufficiale in Germania'
-
Eni con Maire e Iren per produrre carburante dagli scarti
-
Bund e Btp fiacchi col voto tedesco, lo spread stabile a 108
-
La notte è trascorsa bene, il Papa sta riposando
-
Il gas apre in deciso calo ad Amsterdam (-3%)
-
Borsa: Asia debole con Trump, il voto tedesco spinge l'euro
-
In Germania è possibile formare la Grosse Koalition
-
Il prezzo dell'oro è poco mosso a 2.938 dollari l'oncia
-
Arretrano le quotazioni del petrolio, Brent a 74,3 dollari
-
Corrono l'euro e i future su Francoforte dopo il voto tedesco
-
Boom di minori autori di omicidi, raddoppiano le vittime

Nuove case +0,1% nel quarto trimestre del 2023, +0,5% anno
Istat, forte aumento l'edilizia non residenziale, +28,3%
In leggera crescita le costruzioni di nuove case nel quarto trimestre 2023. Sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, l'Istat stima una lieve crescita congiunturale sia del numero di abitazioni (+0,1%) sia della superficie utile abitabile (+0,6%), al netto dei fattori stagionali. L'edilizia non residenziale registra un significativo incremento (+28,3%) rispetto al terzo trimestre 2023. Nel quarto trimestre dell'anno, la stima del numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, è pari a 13.780 unità; la superficie utile abitabile si attesta poco al di sopra degli 1,20 milioni di metri quadrati, mentre quella non residenziale è di circa 3,04 milioni di metri quadrati. Nel trimestre in esame, il settore residenziale evidenzia una crescita sia per il numero di abitazioni (+0,5%) sia per la superficie utile abitabile (+1,3%), rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La superficie dei fabbricati non residenziali, nell'ultimo trimestre dell'anno, registra un marcato incremento (+24,7%) rispetto al quarto trimestre 2022. Per l'intero 2023 l'Istat osserva che i dati preliminari "evidenziano una flessione del comparto residenziale rispetto agli elevati livelli del biennio precedente. In corso d'anno, dopo le forti oscillazioni congiunturali di segno opposto dei primi due trimestri, si è registrata una lieve crescita del comparto nel secondo semestre. Il settore non residenziale, al contrario, presenta un andamento positivo nel complesso dello scorso anno, in accelerazione rispetto al 2022 per effetto della forte crescita registrata nell'ultimo trimestre dell'anno".
S.F.Lacroix--CPN