
-
Nucleare: Gava, 15 milioni per la compensazione territoriale
-
'Esplosivo nei visori per droni', l'azione di Kiev stile Mossad
-
Tesla perde il 7% a Wall Street, vale meno di 1.000 miliardi
-
Fontana, Attanasio diplomatico dal volto umano
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
Il Bitcoin scende sotto 90.000 dollari, ai minimi da 3 mesi
-
Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +0,7%
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Tajani,possibile invio truppe in Ucraina solo sotto bandiera Onu
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,35%, Nasdaq -0,22%
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
Nagel, sui tassi ci avviciniamo alla neutralità
-
Borsa: Milano allunga a 38.892 punti, ai massimi dal 2007
-
Lavrov, 'possibile soluzione diplomatica su nucleare Iran'
-
Disastro Pioltello, una sola condanna e 8 assoluzioni
-
Disastro ferroviario Pioltello, assolto ex ad Rfi Gentile
-
Starmer a Trump, pace in Ucraina sia basata sulla forza
-
Scoperta la ricetta antistress per le malattie neurodegenerative
-
Meloni, Salvo D'Acquisto un eroe,simbolo di coraggio e dedizione
-
Borsa: Milano migliore in Europa (+0,8%) con Mps e le banche
-
Garavaglia (Lega), al via in Senato iter per ddl rottamazione
-
Musk pesa su Tesla, crollano del 45% le vendite in Europa
-
Fonti Mef, da tempo critiche gestione Stm, Chery inadeguato
-
Slitta di 2 settimane avvio solidarietà a Electrolux Porcia
-
Dda Firenze, chiesta l'archiviazione per l'inchiesta Moby Prince
-
Chiesta perizia psichiatrica per l'assassino di Sharon Verzeni
-
Dolci di Carnevale sempre più salati, castagnole +7%
-
Fazzolari, ipotesi della Francia su truppe non è efficace
-
Riammissione a rottamazione quater, domande entro 30 aprile
-
Clusit, Italia subisce 10% degli attacchi cyber mondiali
-
Fonti governo,pace più facile con garanzie di sicurezza per Kiev
-
Fonti governo, invio truppe a Kiev non è all'ordine del giorno
-
Il Papa ha deciso, Salvo D'Acquisto verso beatificazione
-
Intesa taglia le commissioni Pos alle imprese Confcommercio
-
Il Papa al Gemelli, ha visto Parolin e Pena Parra
-
Il rischio collisione con asteroide YR4 nel 2032 è sceso a zero
-
Stm pronta a difendersi contro class action negli Usa
-
Unabomber, scatta prescrizione, nessun risarcimento
-
Landini, 'sul caro energia governo non tocca i profitti'
-
Il Papa, restano condizioni di ieri, niente nuove crisi
-
Al via alla Camera dibattito sulla mozione di sfiducia a Nordio
-
Atac, collaborazione con Antitrust, impegno per rinnovamento
-
Auto green prima scelta degli europei ma Tesla crolla del 45%
-
Borsa: Europa incerta, Milano +0,24% con le banche e Leonardo
-
L'IA misura la velocità con cui invecchia il cervello
-
Cina, 'attuale spesa per la difesa è del tutto necessaria'
-
Macron, tregua in Ucraina entro qualche settimana
-
Cina condanna sanzioni Gb sulle forniture a esercito russo
-
Scoperte le tracce di antiche spiagge nel sottosuolo di Marte
-
Borsa: Milano in positivo (+0,2%), svetta Leonardo, cede Stm

Sabato gli psichiatri a lutto,un anno fa uccisa Barbara Capovani
Al lavoro con il segno al braccio. Appello per la sicurezza
Aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro. E' quanto continua a chiedere Società Italiana di Psichiatria che, per ricordare Barbara Capovani uccisa un anno fa da un paziente all'esterno dell'ospedale in cui lavorava, sabato indosserà il lutto al braccio al lavoro. Nonostante le fiaccolate con migliaia di psichiatri e operatori sanitari nelle più importanti piazze d'Italia, lettere, interviste e appelli alle Istituzioni e al Presidente della Repubblica "fino ad oggi - denuncia la Sip - non è stata ottenuta nessuna risposta concreta". "Per un tema - sottolinea - che si allarga a tutto l'ambito medico: secondo l'Inail, ogni anno sono oltre 2 mila i casi di violenza in sanità. Seimila nel triennio 2020-2022, con un incremento del 14% sul triennio precedente". Di tutti questi, secondo i dati di Anaao-Assomed, il 34% avviene in ambito psichiatrico con un 21% al pronto soccorso. Tra le problematiche aperte l'abolizione della Circolare Lamorgese sul divieto di intervento delle forze dell'ordine negli ambiti di pronto soccorso e nei reparti. Una decisione che per Emi Bondi, presidente SIP "ha deluso i medici e reso ulteriormente difficile la gestione dei pazienti violenti nei reparti di psichiatria". "Certamente una Legge piena di buone intenzioni ma applicata poco e male" aggiunge il segretario nazionale Guido Di Sciascio. "La psichiatria di questi 'anni 20' del nuovo millennio - conclude il presidente eletto Liliana Dell'Osso - non ha nulla a che fare con quella degli anni Settanta dello scorso secolo. La società è cambiata, le patologie psichiche sono cresciute di numero, poiché vengono diagnosticate con più precisione e più precocemente. Le cure sono state rivoluzionate, eppure le risorse sono rimaste ferme, almeno rispetto ai bisogni di salute mentale di questa nuova società".
P.Petrenko--CPN