
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,07%)
-
Cimolai, nel 2024 aumentano ricavi (+20%) e utile
-
Anche il Dna ereditato alla nascita decide il destino dei tumori
-
A 70mila persone di Intesa Sanpaolo premio variabile risultato
-
Il telescopio Webb fa l'autopsia di un pianeta
-
Fitto, sui dazi stiamo lavorando in modo efficace e positivo
-
Borsa: Milano chiude a +2,39% con Stellantis, Leonardo e banche
-
Anima Holding voterà a favore dell'aumento di Mps
-
Borsa: l'Europa chiude positiva, Francoforte +1,43%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo del 2,39%
-
L'universo dalla A alla Z in un video-glossario cosmico
-
Focus, nel 2024 è record di ristoranti scomparsi con -19.019
-
Sì della Camera alla fiducia sul decreto bollette
-
L'azienda farmaceutica americana Pmt si insedia in Fvg
-
Trovata una mutazione genetica all'origine della cecità nei cani
-
Al via la riqualificazione della Stazione Centrale di Milano
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,16%, Nasdaq +0,11%
-
Mapei apre un nuovo stabilimento in Egitto, è il secondo
-
Borsa: Milano +1,4% con Stellantis, Leonardo e Unicredit
-
Elkann, '2024 deludente per Stellantis, ad entro metà 2025'
-
Fiera Milano più forte nei servizi, compra 51% di Expotrans
-
Piaggio, bilancio approvato, saldo dividendo a 4 centesimi
-
Borsa: l'Europa tonica con l'auto, positivi i future Usa
-
Una cravatta per la giornata del made in Italy, Urso la indossa
-
Ricerca:al via domande per rientro cervelli, Piano da 50 milioni
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga a 117,8 punti
-
Rustichelli, dazi distorsivi, rafforzare il modello Ue
-
Da Cdp-Ceb altri 350 milioni per ricostruzione post-sisma
-
L'indice Zew in Germania scende ampiamente sotto le stime
-
Bankitalia, a febbraio il debito torna sopra 3000 miliardi
-
Civ Inps, nel 2024 cancellati crediti per 16 miliardi
-
Giorgetti, 'Italia sarà all'altezza delle sfide mondiali'
-
Orsetti e batterie di cioccolato, prima torta robot commestibile
-
Borsa: Europa in ordine sparso, scivolone di Lvmh, Milano +1,3%
-
Gota (Assogestioni), 'servono campioni europei del risparmio'
-
Da Apollo 11 a computer music, grande archivio mondiale software
-
Qe, prezzo benzina cala, self a 1,736 euro al litro
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1%), bene Stellantis e Leonardo
-
Borsa: Europa positiva in apertura, Parigi +0,06%, Londra +0,36%
-
Stellantis balza in apertura in Piazza Affari , +5%
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,53%
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.226 dollari
-
Prezzo petrolio in lieve rialzo, Wti a 61,67 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1355 dollari
-
Wall Street accelera, Dj +1,11%, Nasdaq +1,12%
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 61,53 dollari
-
Firmato l'accordo Beko per i siti in Italia
-
Beko, 'siamo grati a parti sociali per dialogo costruttivo'
-
Assolombarda celebra 80 anni, in un volume cultura del fare
-
Antitrust avvia istruttoria su ops di Bper su Pop.Sondrio

Polittico di Piero della Francesca ricomposto dopo 555 anni
In mostra al Poldi Pezzoli di Milano grazie a prestiti esteri
Smembrato a fine Cinquecento, torna a ricomporsi per la prima volta da allora il Polittico agostiniano realizzato da Piero Della Francesca per l'altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro nell'Aretino fra il 1454 e il 1469. Lo fa al museo Poldi Pezzoli di Milano che è riuscito a riunire le 8 tavole conosciute (la tavola centrale e gran parte della predella sono andate disperse), unendo al suo San Nicola da Tolentino, San Giovanni evangelista, la Crocifissione, Santa Monica e San Leonardo in arrivo dalla Frick Collection di New York, il Sant'Agostino del Museo de Arte Antiga di Lisbona, il San Michele Arcangelo della National Gallery, e Sant'Apollonia dalla National Gallery of Art di Washington. E ora le espone fino al 24 giugno nella mostra 'Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito'. Le tavole, ciascuna con la cornice in cui sono state montate nei secoli, saranno visibili nella stessa stanza in un allestimento di Italo Rota e di Cra-Carlo Ratti associati che le ha accostate a due a due con una illuminazione creata appositamente da Artemide. L'esposizione - curata da Machtelt Brüggen Israëls, del Rijksmuseum, e Nathaniel Silver - è stata anche l'occasione per un esame diagnostico delle opere. In particolare Fondazione Bracco che è main partner della mostra (mentre Intesa Sanpaolo è partner istituzionale con le Gallerie d'Italia) ha promosso e finanziato gli esami sul San Nicola eseguiti sul posto da un team di ricercatori della Statale di Milano dello spinoff Iuss Pavia DeepTrace Technologies con la collaborazione del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, coordinato dalla professoressa Isabella Castiglioni che ha permesso di scoprire alcuni segreti dell'opera (realizzata su legno di pioppo) e delle tecniche di Piero della Francesca "pittore di luce", capace di utilizzare l'olio come i fiamminghi. Questo, insieme all'esame delle altre tavole, ha permesso di fare una serie di scoperte e anche ipotesi su quanto manca. Attraverso l'esame di San Michele Arcangelo, ad esempio, con lo stereoscopio è stato possibile identificare l'accenno di un piede accanto a un drappo di velluto rosso sopra un gradino di porfido all'angolo in basso della tavola e da lì dedurre che la tavola centrale del polittico era la Madonna in ginocchio che viene incoronata da Cristo. Risultati spiegato in un video che completa la mostra in cui le opere sono riunite. "La riunione del secolo" l'ha definita la direttrice del Poldi Alessandra Quarto, che ha approfittato della chiusura temporanea della Frick Gallery ed è riuscita a convincere al prestito gli altri musei.
O.Hansen--CPN