
-
Terremoto di magnitudo 3.3 in provincia di Reggio Calabria
-
Germania: Cdu-Csu vince col 28,6%, Afd seconda al 20,8%
-
Calcio: Motta, potevamo chiuderla, bravi a saper soffrire
-
Giorgetti, Saipem7 perfetta valorizzazione del pubblico
-
Serie A: Cagliari-Juventus 0-1
-
Accordo tra Saipem e Subsea7 per fusione, ricavi 20 miliardi
-
Mattarella, cercare con ostinazione la soluzione dei due Stati
-
Picchia brutalmente il figlio di 4 anni, arrestato
-
Allarme bomba, controlli negativi sull'aereo a Fiumicino
-
Captain America senza rivali nelle sale Usa, ma incassi a -70%
-
Serie A: Empoli-Atalanta 0-5
-
Salvini, Afd raddoppia i voti, Ue da cambiare radicalmente
-
Papa resta in condizioni critiche,lieve insufficienza renale
-
Tajani, 'i Popolari vero argine alla deriva populista'
-
Merz, 'serata storica, abbiamo vinto le elezioni'
-
Vince la Cdu di Merz in Germania, l'Afd seconda al 19,5%
-
Fonti, 'il 6 marzo vertice Ue straordinario sull'Ucraina'
-
Allarme bomba su volo New York-Delhi, atterra a Roma
-
Zelensky, mi aspetto da Trump garanzie di sicurezza
-
Inviato Trump, accordo sui minerali con Kiev in settimana
-
Mosca, nuovi colloqui Usa-Russia la settimana prossima
-
Cannes e Venezia trampolino per gli Oscar, è già ora di rumors
-
Kiev, 'lavoriamo ad alternative a Starlink di Musk, esistono'
-
Il Papa, guerra contro l'Ucraina vergogna per l'umanità
-
Kiev, nei territori occupati 350 miliardi in risorse naturali
-
Ucciso in auto a Lodi, fermate due persone
-
Il Papa, crisi emergenziale rientrata, somministrato ossigeno
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione (2)
-
L'imperatore del Giappone Naruhito compie 65 anni
-
Altri tre arresti per l'attacco con coltello in Francia
-
Sciopero di bus e metro, lunedì a rischio disagi
-
Pista bob Cortina, fascicolo Procura su eventuale danneggiamento
-
Il Papa, un mondo dove per avversari c'è solo odio non ha futuro
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione
-
Anora piglia tutto agli Spirit Awards e vola agli Oscar
-
Zelensky chiede 'unità Usa-Europa per una pace duratura'
-
Idf schiera i tank in Cisgiordania, è la prima volta dal 2002
-
Hamas, 'rinvio rilascio detenuti mette in pericolo tregua'
-
Putin, 'in mondo che cambia soldati difendono futuro Russia'
-
Notte tranquilla, il Papa ha riposato
-
Londra: domani un importante pacchetto di sanzioni contro Mosca
-
Musk, dipendenti pubblici spieghino loro lavoro o lascino
-
Musk smentisce la minaccia di stop di Starlink per l'Ucraina
-
Trump, ci siamo ripresi il Paese. Stiamo mantenendo le promesse
-
Serie A: Torino-Milan 2-1
-
Bayrou, 'il fanatismo ha colpito ancora'
-
Il Papa, crisi asmatica e anemia, fatta trasfusione
-
Schlein, Meloni dove fanno saluti nazisti, scelta ideologica
-
Zakharova, '10.000 italiani firmano contro Mattarella'
-
'Usa chiedono a Kiev ritiro bozza di risoluzione Onu'

Vescovo belga ridotto a stato laicale, abusò del nipote
Decisione Papa su Vangheluwe (Bruges), via da stato clericale
Si conclude con le dimissioni dallo stato clericale il caso, lungo decenni, del vescovo belga Roger Vangheluwe, 87 anni, colpevole di abusi sessuali su minore. Papa Francesco - come informa una nota della Nunziatura a Bruxelles - ha inflitto oggi, 21 marzo, la pena al vescovo emerito di Bruges, dimessosi dalla guida della Diocesi ad aprile 2010 dopo essere stato accusato di abusi in passato. Egli stesso aveva ammesso, in particolare, l'abuso su un nipote. I reati a lui imputati erano tuttavia caduti in prescrizione. E' quanto riferisce Vatican News. Come informa la nota della Nunziatura di Bruxelles, nel corso degli ultimi mesi, sono emersi "nuovi elementi gravi" riguardanti la vicenda dell'ex presule, "che sono stati riportati al Dicastero per la Dottrina della Fede, rendendo necessaria un riesame del caso". In seguito a una nuova indagine, il Dicastero ha quindi deciso di ascoltare la difesa del prelato; una volta esaminata, l'8 marzo 2024, la Dottrina della Fede "ha presentato la documentazione al Santo Padre, proponendo la dimissione dallo stato clericale, in conformità all'articolo 26 delle norme Sacramentorum sanctitatis tutela". Ovvero il motu proprio di Giovanni Paolo II del 2001 sui "delitti più gravi" riservati all'allora Congregazione per la Dottrina della Fede, aggiornato nel 2010 da Benedetto XVI e poi nel 2021 da Francesco. Durante l'udienza concessa al cardinale Victor Manuel Fernández, prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, l'11 marzo - informa ancora la nota della Nunziatura - "Papa Francesco ha accettato la richiesta, ordinando che la pena proposta fosse imposta". Ieri, 20 marzo, la misura è stata quindi "notificata all'interessato che, prendendo atto della decisione, ha chiesto di poter risiedere in un luogo di ritiro, senza più alcun contatto con il mondo esterno, al fine di dedicarsi alla preghiera e alla penitenza". Nello stesso comunicato si legge che papa Francesco "ribadisce la sua vicinanza alle vittime di abusi e il suo impegno affinché questo flagello sia sradicato dalla Chiesa".
Ng.A.Adebayo--CPN