
-
Ong, 'raid israeliani su due siti militari a sud Damasco'
-
Trump, 'ho sentito che Zelensky viene venerdì, per me ok'
-
A Orcel nel 2024 13,2 milioni, il bonus è di 9,4 milioni
-
Mega black-out in Cile, l'80% del Paese senza energia
-
Usb propone Cig a U-blox in attesa di nuovi acquirenti
-
Musk parteciperà alla prima riunione del governo Trump
-
Il telescopio spaziale Webb rischia un taglio del 20%
-
Lo sparo di Capodanno, si apre il processo a Pozzolo
-
FdI, apprezzate parole Santanché e disponibilità dimissioni
-
Nuova tac controllo per il Papa, prognosi resta riservata
-
Sudan alla fame dopo i tagli di Trump all'Usaid
-
Gb sospende gran parte degli aiuti al Ruanda per crisi in Congo
-
++ Il Papa in condizioni critiche ma stazionarie ++
-
Saipem, l'utile del 2024 balza del 70% a 306 milioni
-
L'Aula della Camera respinge mozione sfiducia a Santanché
-
Fibercop porterà la fibra in 2 milioni di case nel 2025
-
Siria, i curdi si smarcano da decisioni Conferenza nazionale
-
Conte a Santanché, non odiamo la ricchezza ma la disonestà
-
Primi test per il futuro motore spaziale green di Avio
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, sfiorati 39mila punti
-
Cassazione, Riesame deciderà su arresti Chiara Petrolini
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 44,29 euro
-
Schlein, da Meloni atteggiamento vigliacco di fuga dall'Aula
-
Meloni, Saipem-Subsea7 dimostra la solidità del Sistema Italia
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 113 punti
-
Salvini, sui soldati italiani con Onu andrei molto cauto
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso con clima di incertezza
-
Von der Leyen, 'per Kiev garanzie sicurezza con scudo Usa'
-
Esiste il ghiaccio ibrido, a metà tra solido e liquido
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,63%
-
Giro-E Enel 2025,svelata maglia leader della classifica generale
-
Nucleare: Gava, 15 milioni per la compensazione territoriale
-
'Esplosivo nei visori per droni', l'azione di Kiev stile Mossad
-
Tesla perde il 7% a Wall Street, vale meno di 1.000 miliardi
-
Fontana, Attanasio diplomatico dal volto umano
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
Il Bitcoin scende sotto 90.000 dollari, ai minimi da 3 mesi
-
Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +0,7%
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Tajani,possibile invio truppe in Ucraina solo sotto bandiera Onu
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,35%, Nasdaq -0,22%
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
Nagel, sui tassi ci avviciniamo alla neutralità
-
Borsa: Milano allunga a 38.892 punti, ai massimi dal 2007
-
Lavrov, 'possibile soluzione diplomatica su nucleare Iran'
-
Disastro Pioltello, una sola condanna e 8 assoluzioni
-
Disastro ferroviario Pioltello, assolto ex ad Rfi Gentile
-
Starmer a Trump, pace in Ucraina sia basata sulla forza
-
Scoperta la ricetta antistress per le malattie neurodegenerative
-
Meloni, Salvo D'Acquisto un eroe,simbolo di coraggio e dedizione

Elezioni alle Maldive, test sulla rivalità tra Cina e India
Il presidente è fautore del riavvicinamento a Pechino
Le Maldive votano oggi per le elezioni legislative che si presentano come un test per la politica di riavvicinamento del presidente Mohamed Muizzu alla Cina, a scapito dell'India, da tempo potenza dominante nell'arcipelago turistico dell'Oceano Indiano. Le isole delle Maldive che si trovano nell'Oceano Indiano, occupano una posizione strategica sulle principali rotte marittime internazionali est-ovest, e sono diventate un focolaio di rivalità geopolitica tra India e Cina. Il presidente, 45 anni, è stato uno dei primi a votare alla Tajuddin School della capitale Malé. Da quando Mohamed Muizzu è entrato in carica alla fine del 2023, i parlamentari hanno bloccato tre delle sue nomine governative e rifiutato alcune delle sue proposte di bilancio. L'attuale parlamento, dominato dal Partito Democratico Maldiviano (Mdp) filo-indiano del suo predecessore Ibrahim Mohamed Solih, ha cercato di contrastare i suoi sforzi per riorientare la diplomazia dell'arcipelago. Si prevede che le divisioni all'interno dei principali partiti politici, compreso il Congresso nazionale del popolo (Pnc) di Muizzu, impediranno ai partiti di ottenere una maggioranza netta, dicono gli osservatori, e renderanno necessaria la formazione di una coalizione. Si prevede che il rilascio, giovedì, del mentore del leader, l'ex presidente Abdulla Yameen, a seguito della revoca da parte di un tribunale della sua condanna a 11 anni di carcere per corruzione e riciclaggio di denaro, dovrebbe rafforzare Muizzu. L'India considera l'arcipelago parte della sua sfera d'influenza, ma le Maldive sono cadute nell'orbita della Cina, il suo maggiore creditore estero, con l'elezione di Muizzu. Sempre a marzo, Malé ha firmato un accordo di "assistenza militare" con Pechino che mira a "rafforzare i legami bilaterali", secondo il ministero della Difesa delle Maldive.
Y.Tengku--CPN