
-
Bufalini, 'Osservatorio Torino-Lione esperienza unica in Italia'
-
Gemme (Anas), 'tempi più brevi per realizzare le strade'
-
Pnrr: Donnarumma, già spesi 13 miliardi, entro l'anno oltre 18
-
Crisi materie prime pesa su Pasqua, per i pranzi +100 milioni
-
Giorgetti, 'puntiamo a 2% Pil per difesa senza stop al Patto'
-
Panetta, 'non sorpreso dal rating Italia, potrebbe migliorare'
-
Orsini: in Italia serve strategia condivisa, visione industriale
-
Parlamento Gb in seduta straordinaria su crisi British steel
-
Pet economy cambia, boom veterinari e servizi di cura
-
Trasporto aereo, +3% flussi verso l'Italia nel trimestre+Rpt
-
Abi, a marzo in calo tassi sui mutui, al 3,14%
-
Cgia,a non pagare le tasse sono di più i grandi contribuenti
-
Trasporto aereo, +33% flussi verso l'Italia nel trimestre
-
Fmi, aiuti per 20 miliardi di dollari all'Argentina
-
'Calano le vendite di Tesla in Usa, -9% nei primi tre mesi'
-
Giorgetti, 'giudizio S&P premia serietà governo Italia'
-
S&P alza rating Italia a BBB+ con outlook stabile
-
Anghileri: 'Incertezza è al massimo assoluto, ora serve fiducia'
-
Anghileri: 'Bene sostegno a imprese, sia rapido ed efficace'
-
Batteri muratori per le future basi sulla Luna
-
C'è chi si inammora dell'IA, psicologi Usa avvertono dei rischi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 124,5 punti
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,73%
-
Ottenuta la stima più precisa della massa dei neutrini
-
Presidenza Ue, unanimità Ecofin su approccio unito su dazi
-
Fiducia dei consumatori Usa cala in aprile, sotto le attese
-
In arrivo la miniluna, la Luna piena più distante del 2025
-
Borsa: Milano incerta (-0,5%) con l'Europa e Wall Street
-
Analisi Etifor, calo 5-8% filiera legno arredo con dazi Usa
-
Il prezzo dell'oro sale ancora, Spot a 3.234 dollari
-
Bankitalia, per le imprese italiane conseguenze dazi mitigate
-
Dai nanomateriali la nuova arma contro l'antibiotico-resistenza
-
Upb, Pil trimestre moderato (+0,25%), ma sopra precedenti
-
Foti, bene lavoratori nella gestione dell'impresa
-
Intelligenza artificiale nelle imprese,Italia capofila in Europa
-
Venezia a Expo Osaka, 'la città più antica del futuro'
-
Dombrovskis, Big Tech? 'C'è surplus Usa, tutto è sul tavolo'
-
Oltre 13.500 già iscritti al Salone del Risparmio 2025
-
Identificate 300 malattie genetiche curabili già prima del parto
-
Giorgetti, per difesa Ue centrale la sostenibilità dei conti
-
Merci sul treno più sostenibili, risparmiati 780 milioni
-
Santori (Made in Italy), 30 eccellenze italiane si raccontano
-
Borsa: l'Europa gira in calo con scontro Usa-Cina sui dazi
-
Michele Budetta amministratore delegato di Rina Consulting
-
Antitrust, avviata istruttoria su marchio Coveri Tailor
-
Con il mare caldo aumentano i nidi di Caretta caretta in Italia
-
Borsa: l'Europa volatile, Milano gira in calo dell'1%
-
Ascensore sociale addio, bloccato per 7 italiani su 10
-
Dollaro fiacco, l'euro sale dell'1,3% e si vicina a 1,14
-
Staffetta, benzina ai minimi da 6 mesi, self a 1,749 euro

Sergio: 'Bortone andava licenziata'. Insorge il Pd
"TeleMeloni? Al massimo Teleopposizioni... Sarò il prossimo dg"
"Serena Bortone doveva essere licenziata per quello che ha fatto e non è stata licenziata. Non è stata punita". L'Ad Rai Roberto Sergio torna sul caso Scurati alla Festa dell'Innovazione del Foglio a Venezia e non usa mezzi termini nel giudicare il comportamento della conduttrice, provocando la reazione indignata del Pd. L'Ad nega, d'altra parte, che esista una TeleMeloni e non si sottrae alle domande sul suo futuro, assicurando che il patto della staffetta con il dg Giampaolo Rossi resta in piedi e che dopo le europee i due si scambieranno i ruoli senza "nessun problema". A far discutere, in primo luogo, sono le affermazioni nette sulla conduttrice di 'Chesarà...', che ha denunciato l'episodio della mancata messa in onda del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile sui social ed è per questo alle prese con un procedimento disciplinare. "L'11 di questo mese rappresenterà le sue tesi e valuteremo, ma certamente a nessun dipendente di nessuna azienda sarebbe consentito di dire cose contro l'azienda in cui lavora - ha affermato Sergio -. Lei questo ha fatto e non è stata punita". Poi ha negato qualsiasi censura, spiegando che aveva mandato "un whatsapp a Bortone" con il quale la invitava "a mandare in onda il monologo" e che lo scrittore ha scelto di non andare solo perché "non veniva pagato". False, a suo dire, anche le notizie su una riduzione per punizione delle puntate del programma di Bortone. "I palinsesti per la prossima stagione saranno presentati ai vertici venerdì della prossima settimana - ha aggiunto -. Quindi è una notizia che non esiste in questo momento". "Frasi vergognose", secondo il senatore del Pd, Francesco Verducci. "È l'arroganza di un potere che è diventato censura e intimidazione - ha detto il parlamentare -. Di Roberto Sergio peraltro ricordiamo perfettamente le uscite social contro l'azienda Rai (ai tempi di un Sanremo) e in altro contesto contro il suo collega direttore Andrea Vianello. Quindi evidentemente per lui vale tutto. Altri invece vanno licenziati". Per Sergio, invece, la Rai è travolta dalla fake news e non esiste alcuna TeleMeloni. "Teleopposizioni la chiamerei - ha sostenuto -. L'Osservatorio di Pavia proprio ieri mi ha mandato un'ultima testimonianza e mai come nella mia gestione c'è stato un equilibrio correttissimo". Nessuna epurazione per l'Ad: da Fabio Fazio a Amadeus "tutti sono andati via per propria scelta". Lucia Annunziata, che ha lasciato l'azienda in polemica con la deriva politica dei vertici, è ora candidata alle europee per il Pd. "Era chiaro che già all'epoca il suo obiettivo era quello - ha affermato Sergio -. Io l'ho accompagnata all'uscita nella maniera più garbata possibile. Aveva una penale da pagare che non ha pagato".
Y.Ibrahim--CPN