
-
Giorgetti, 'giudizio S&P premia serietà governo Italia'
-
S&P alza rating Italia a BBB+ con outlook stabile
-
Anghileri: 'Incertezza è al massimo assoluto, ora serve fiducia'
-
Anghileri: 'Bene sostegno a imprese, sia rapido ed efficace'
-
Batteri muratori per le future basi sulla Luna
-
C'è chi si inammora dell'IA, psicologi Usa avvertono dei rischi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 124,5 punti
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,73%
-
Ottenuta la stima più precisa della massa dei neutrini
-
Presidenza Ue, unanimità Ecofin su approccio unito su dazi
-
Fiducia dei consumatori Usa cala in aprile, sotto le attese
-
In arrivo la miniluna, la Luna piena più distante del 2025
-
Borsa: Milano incerta (-0,5%) con l'Europa e Wall Street
-
Analisi Etifor, calo 5-8% filiera legno arredo con dazi Usa
-
Il prezzo dell'oro sale ancora, Spot a 3.234 dollari
-
Bankitalia, per le imprese italiane conseguenze dazi mitigate
-
Dai nanomateriali la nuova arma contro l'antibiotico-resistenza
-
Upb, Pil trimestre moderato (+0,25%), ma sopra precedenti
-
Foti, bene lavoratori nella gestione dell'impresa
-
Intelligenza artificiale nelle imprese,Italia capofila in Europa
-
Venezia a Expo Osaka, 'la città più antica del futuro'
-
Dombrovskis, Big Tech? 'C'è surplus Usa, tutto è sul tavolo'
-
Oltre 13.500 già iscritti al Salone del Risparmio 2025
-
Identificate 300 malattie genetiche curabili già prima del parto
-
Giorgetti, per difesa Ue centrale la sostenibilità dei conti
-
Merci sul treno più sostenibili, risparmiati 780 milioni
-
Santori (Made in Italy), 30 eccellenze italiane si raccontano
-
Borsa: l'Europa gira in calo con scontro Usa-Cina sui dazi
-
Michele Budetta amministratore delegato di Rina Consulting
-
Antitrust, avviata istruttoria su marchio Coveri Tailor
-
Con il mare caldo aumentano i nidi di Caretta caretta in Italia
-
Borsa: l'Europa volatile, Milano gira in calo dell'1%
-
Ascensore sociale addio, bloccato per 7 italiani su 10
-
Dollaro fiacco, l'euro sale dell'1,3% e si vicina a 1,14
-
Staffetta, benzina ai minimi da 6 mesi, self a 1,749 euro
-
Borsa: Milano riduce il rialzo, scivola Stellantis
-
Prezzo oro corre, Spot scambiato a 3.207 dollari
-
Borsa: Tokyo, chiusura in pesante calo (-2,96%)
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 122 punti
-
In Germania in marzo inflazione confermata al 2,2%
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,58 dollari
-
Stellantis stima consegne in calo del 9% nel trimestre
-
Prezzo oro tocca nuovi massimi, Spot a 3.192 dollari
-
Dollaro in caduta libera, l'euro sale ai massimi dal 2022
-
Il Bahrein lancia un sito web informativo e una hotline per il programma Golden Residency con l'obiettivo di attrarre professionisti e investitori globali
-
È di 8500 anni fa prima avventura via mare, ha raggiunto Malta
-
Tim Brasile investe 150 milioni di euro per rinnovare la rete 5G
-
Mimit, varietà del made in Italy ci difende in anni non facili
-
Nuovo identikit dell'asteroide 2024 YR4, come un disco da hockey
-
Borsa: Milano chiude brillante (+4,73%), sprint Unicredit e Tim

Da exit poll Rai FdI tra il 26% e 30%, Pd fra il 21 e il 25%
FI leggermente avanti sulla Lega. M5s in calo, sorpresa Avs
FdI tra il 26% e il 30%: se anche fosse confermato il dato più basso il partito della premier Giorgia Meloni confermerebbe il risultato delle ultime politiche, restando al primo posto e raggiungendo l'asticella fissata durante la campagna elettorale. In crescita il Partito democratico a guida Elly Schlein: rispetto al 19% del 2022, i voti per i Dem oscillano fra il 21 e il 25%. E' questa la prima fotografia dei partiti alle elezioni europee secondo i primi exit poll di Opinio Italia per la Rai. Lega e Forza - che hanno ingaggiato una accesa competizione nelle ultime settimane nonostante governino insieme - vedono gli azzurri leggermente avanti: il partito di Salvini viaggia fra l'8 e il 10% (contro l'8,8% circa nel 2022), mentre quello guidato da Antonio Tajani tra l'8,5 e il 10,5% contro l'8% delle politiche. Sempre secondo i primi dati, in calo il M5s che dal precedente 15,4% delle politiche registrerebbe una perdita tra poco più di uno e cinque punti (la forchetta è 10-14%). Al contrario Alleanza verdi sinistra sale dal 3,6% a un risultato che varia fra il 5 e il 7% ma che comunque assicura l'entrata al Parlamento europeo. Che invece, con la soglia del 4%, resta incerta per Calenda (3-5%) e per gli Stati Uniti d'Europa (3,5-5,5%). Tutti gli altri partiti - viene evidenziato - sarebbero sotto il 2%.
C.Smith--CPN