
-
Dubbi di Trump su Waltz, traballa il consigliere alla sicurezza
-
Serie A: Juventus-Genoa 1-0
-
Hamas pubblica video con ostaggio Elkana Bohbot
-
Poste Italiane acquista il 15 di Tim da Vivendi
-
Aurora e la nave incantata, il Vespucci diventa una fiaba
-
Conte, contro Elisa Scutellà un furto di democrazia
-
Agli italiani basterà carta identità in alcuni Paesi extra Ue
-
Orsini, il negoziato sui dazi va fatto dall'Europa
-
Meloni, Italia è con Ue e difende unità dell'Occidente con Usa
-
Deputati Lega, 'su dl cittadinanza doverosi correttivi in Aula'
-
Mattarella, dal Myanmar immagini sconvolgenti, facilitare aiuti
-
Meloni, senza difesa si vuole Ue come comunità hippie
-
Altavilla, serve collaborazione tra industria cinese ed europea
-
Imparato, abbiamo bisogno di un commercio libero e regole certe
-
20enne uccisa, preso il pirata, guidava con il piede ingessato
-
'Fatto a pezzi operatore della Mezzaluna Rossa a Rafah'
-
++ Appartamento esplode per fuga di gas, morto inquilino ++
-
Da invisibili ad attori, sul palco 14 senza fissa dimora
-
Il Papa non sarà al Giubileo dei malati il 6 aprile
-
American Airlines, aereo da Venezia a Philadelphia International
-
Fabio Florindo è il nuovo presidente dell'Ingv
-
Calenda, considerare nemico un avversario non è democrazia
-
Ania, proroga comprensibile ma Pmi si assicurino presto
-
Abusi su sorelle,arrestato figlio del consigliere indagato
-
Cgil, 44mila esodati con aumento età pensione nel 2027
-
Scende per soccorrere un animale, uccisa da un'auto pirata
-
Croce Rossa, 90 persone sotto macerie edificio a Mandalay
-
'Usa spostano aerei stealth in base vicina a Iran e Yemen'
-
Mit, accordo Busitalia-Simet per rilancio azienda trasporti
-
Versalis, Urso convoca tavolo sull'indotto per il 29 aprile
-
Sisma in Myanmar, il bilancio sale a 1.000 morti e 2.300 feriti
-
Pechino: con l'Ue colloqui franchi e pragmatici sul commercio
-
Il bilancio del sisma in Myanmar sale a quasi 700 morti
-
Giappone, i prezzi del riso a Tokyo aumentati del 90% in marzo
-
Kiev, '4 morti a Dnipro, domate fiamme in hotel e ristorante'
-
Musk annuncia, xAI ha acquistato il social X
-
Cdm, governo contro ricorso Sardegna su decadenza Todde
-
Via libera della Bce a Unicredit per l'ops su Banco Bpm
-
Cdm approva Relazione sui Paesi sicuri, confermata la lista
-
Giuli nomina Bruni alla presidenza del Maxxi
-
Cdm delibera Pordenone capitale italiana della cultura nel 2027
-
Meloni vede Duda, focus su Ucraina e pilastro europeo Nato
-
Il cdm avvia la nomina di Iannone al Mit al posto di Bignami
-
Mediobanca e Caltagirone schierano i candidati al cda Generali
-
Trovata su Marte una roccia-popcorn che fa discutere i geologi
-
Zoppas, 'dazi non è questione italiana ma europea'
-
Assalto a portavalori sull'Aurelia nel Livornese
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 69,36 dollari
-
Assalto a portavalori lungo l'Aurelia nel Livornese
-
Trump, Groenlandia molto importante per la pace nel mondo

Bufera su fondazione legata a nome Diana, Harry si dimette
In polemica con la presidente, su sfondo scontro legale con cda
Una decisione "devastante", ma inevitabile. Così alcune persone vicine al principe ribelle Harry, secondogenito di re Carlo III, hanno spiegato oggi il clamoroso annuncio delle dimissioni del duca di Sussex dal ruolo di patrono di Sentebale: una charity con sede nel Regno Unito che lo stesso Harry co-fondò nel 2006 in memoria dell'impegno umanitario di sua madre, la defunta principessa Diana, per contribuire alla lotta contro l'aids in Africa meridionale. Harry si è dimesso assieme al co-patrono dell'organizzazione, il principe ereditario del Lesotho, Seeiso, sullo sfondo di una bufera legale innescatasi fra la presidente di Sentebale, Sophie Chandauka, e il consiglio di amministrazione: scontro ormai "irreparabile", secondo il giudizio dei due principi, che avevano alla fine preso le parti del cda chiedendo invano alla presidente di fare un passo indietro. E che ora si riservano di costituirsi contro Chandauka di fronte alla UK Charity Commission: organismo di sorveglianza sulla condotta e la gestione delle ong britanniche, a cui la stessa presidente si è infine rivolta per contestare in sede legale e disciplinare il tentativo del board di rimuoverla. Durissima la replica dell'interessata - ex manager di Morgan Stanley e Meta, e già persona di fiducia del secondogenito di re Carlo fin da prima del suo traumatico strappo dalla Royal Family e del trasferimento nel 2020 in America con la consorte Meghan - la quale sostiene di essere bersaglio di una sorta di persecuzione da parte della maggioranza del cda solo per aver cercato di rimettere ordine "nella cattiva gestione" della charity e di affrontare presunti problemi interni di "abuso di potere, bullismo e misoginia". Non senza rivolgere un apparente frecciata polemica proprio a Harry, quando scrive di essere "una donna presa di mira da persone che si sentono al di sopra della legge e fanno le vittime" salvo "usare quei medesimi giornali che disprezzano per colpire chi ha il coraggio di sfidarne la condotta".
M.Mendoza--CPN