
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Borsa: Europa migliora nel finale, Milano +0,42%
-
L'agricoltura nella Valle dell'Indo iniziò solo 7000 anni fa
-
Honda pronta a spostare parte della produzione negli Usa
-
Mfe-Mediaset sale oltre il 30% nella tedesca Prosieben
-
Scoperte le impronte dei dinosauri con la coda a mazza chiodata
-
Artigiani: "Serve strategia economica coraggiosa, a misura pmi"
-
Bei, 'oltre 100 miliardi green bond, primo emittente al mondo'
-
Nvidia -7% a Wall Street, pesa stretta su chip alla Cina
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,32%, Nasdaq -1,86%
-
Bando del Brasile da 22 milioni di euro per salvare l'Amazzonia
-
La produzione industriale Usa cala in marzo oltre le attese
-
Wto taglia le stime sul commercio globale, pesano i dazi
-
Bulgari cresce a Valenza, nasce il sito più grande di gioielli
-
Belloni, 'sorpasso Hermes ci pungola, la gara è aperta'
-
In Usa si comprano auto prima dei dazi, vendite dettaglio +1,4%
-
IA, 3 ricercatori su 4 temono le fake news
-
Orsini, 'serve un piano, non rincorrerci su leggi di bilancio'
-
Dai supercomputer possibile farmaco italiano per l'autismo
-
Bialetti entra agli scambi in Borsa in rialzo del 59,5%
-
Deloitte, al via l'hub dedicato all'intelligenza artificiale
-
Al Salone 2025 torna protagonista l'educazione finanziaria
-
Risolto il mistero di lunga data dei meteoriti caduti sullaTerra
-
Via libera della Camera al decreto bollette, 155 i voti a favore
-
Destro (Confindustria): far crescere turismo, economia stellare
-
Nava, 'pensione integrativa non sia per ricchi, abbassare costi'
-
Corsa senza sosta per l'oro, il prezzo spot sale a 3.308 dollari
-
Orsini, 'Ue ha chiara la diagnosi, ci serve subito la cura'
-
Orsini, Ue-Usa partner da 80 anni ma aprire nuovi mercati
-
Aperto concorso TWAS Apex Award per paesi in via di sviluppo
-
In anticipo la tempesta geomagnetica, è più intensa del previsto
-
La benzina scende a 1,731 euro al litro, ai minimi dal 2022
-
Fincantieri investe in WSense per innovare nella subacquea
-
L'inflazione di marzo sale all'1,9%
-
Borsa: Milano prosegue in calo, scivola Stellantis
-
Elkann, pronti a prossima sfida, entriamo nel mondo della vela
-
Borsa: Milano apre in calo dello 0,76%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso a 119 punti
-
L'euro è in rialzo in avvio a 1,1375 dollari
-
Il prezzo del petrolio è in calo, Brent sotto 64 dollari
-
Sale ancora il prezzo dell'oro, si avvicina a 3.300 dollari
-
Il prezzo del gas apre in calo a 33,92 euro

Unhcr, necessari 16 milioni di dollari per il Myanmar
Per assistere 1,2 milioni di sopravvissuti al terremoto
L'Unhcr, Agenzia Onu per i Rifugiati, chiede 16 milioni di dollari per assistere 1,2 milioni di persone sopravvissute al devastante terremoto della scorsa settimana in Myanmar. L'Unhcr utilizzerà i fondi per espandere i suoi interventi di emergenza, gestire i siti dove sono accolti gli sfollati e sostenere le persone vulnerabili in sei regioni colpite fino alla fine dell'anno. Nella settimana successiva al terremoto che ha colpito il Myanmar centrale, l'Unhcr ha distribuito le scorte esistenti nel Paese, tra cui teli di plastica e set da cucina, per circa 25.000 sopravvissuti nelle regioni di Mandalay, Sagaing e Bago, oltre che nella capitale Nay Pyi Taw e in alcune parti dello Stato Shan (sud). Nell'ambito della risposta inter-agenzie al terremoto, l'Unhcr sta guidando la risposta in materia di alloggi, articoli di soccorso di emergenza, coordinamento dei campi e protezione. L'agenzia sta mobilitando forniture dai suoi magazzini in Myanmar per altre 25.000 persone, ma dovrà rifornire urgentemente le scorte per soddisfare le esigenze massicce nelle aree che soffrono per l'impatto del terremoto, oltre che per quattro anni di conflitto e spostamenti forzati. Questi articoli di soccorso sono fondamentali per le persone che hanno perso tutto, compresi i mezzi per acquistare i rifornimenti, dato che alcuni mercati locali non sono ancora funzionanti. I finanziamenti aggiuntivi consentiranno all'Unhcr di procurare e distribuire kit di emergenza e articoli di soccorso e di fornire assistenza ai sopravvissuti durante le prime settimane e i primi mesi di recupero. Laddove vengono allestiti siti per accogliere gli sfollati, l'Unhcr coordinerà il lavoro per migliorare la fornitura di servizi e mitigare i rischi. Grazie ai finanziamenti, l'Unhcr rafforzerà anche i servizi di protezione, tra cui l'assistenza legale, il sostegno psicosociale e gli interventi per i bambini, le donne e le persone con disabilità. Continueranno gli sforzi per sostenere e facilitare l'accesso umanitario sicuro alle aree colpite attraverso partenariati locali.
St.Ch.Baker--CPN