
-
Patrizio Bertelli, 'avviamo un nuovo capitolo per Versace'
-
Stm brillante in borsa. Annunciati 2.800 esuberi
-
Borsa: Milano brillante (+6,5%), sprint di Nexi, Prysmian e Tim
-
Il cervello può autoripararsi producendo nuovi neuroni
-
Borsa: future Usa pesanti, timori sulle conseguenze dei dazi
-
Borsa: l'Europa arrotonda i rialzi dopo lo stop ai dazi Ue
-
Inps, aumento speranza vita coerente, +3 mesi per pensione
-
Le vendite di Bmw scendono nel trimestre, pesa -17% in Cina
-
Fonti, 'investimenti Stm confermati, nessun sito sarà chiuso'
-
Arriva la cometa di Pasqua, forse visibile a occhio nudo
-
Ricerca Transcrime, le sanzioni Ue sono ancora troppo eluse
-
I Paesi Ue verso regole più flessibili sugli stoccaggi di gas
-
Accelerare la digitalizzazione, intesa Fincantieri-Accenture
-
Istat, a febbraio produzione di autoveicoli -33,5% annuo
-
Borsa: Europa sotto i massimi dell'avvio, future Usa pesanti
-
La sfida vinta per arrivare al Computer impossibile
-
Istat, produzione industriale a febbraio -0,9%, -2,7% anno
-
Borsa: Europa mai così forte dai tempi del Covid, Milano +7%
-
St difende i suoi manager, 'capaci di trasformare la società'
-
Prezzi carburanti in calo, benzina self service a 1,754 euro
-
Borsa: Milano +8%, rialzi a due cifre per molti titoli
-
Gme, prezzo gas in Italia scede a 38,54 euro al MWh
-
Scoperta coppia di stelle che esploderà, sono dietro l'angolo
-
Covip, rendimenti dei fondi negoziali 2,2%, meno del Tfr
-
Borsa: Milano vola (+7,8%) con Prysmian, Stm e Stellantis
-
Borsa: Milano vola in avvio di seduta (+6,2%)
-
Borsa Tokyo: Nikkei +9,13% secondo rialzo di sempre
-
Covip, fondi pensione valgono 243 miliardi, 10,8% del Pil
-
Lo spread Btp-Bund apre in forte calo a 116 punti base
-
Piazza Affari pronta al rimbalzo, future in rialzo del 9%
-
Il gas rimbalza con forza in avvio ad Amsterdam (+6,3%)
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti a 61,87 dollari
-
Cina, Goldman Sachs lima stime Pil 2025 al 4% con dazi Usa
-
Prezzo oro in rialzo, Spot torna sopra 3.100 dollari
-
Euro in rialzo, scambiato a 1,0995 dollari
-
Mitsubishi-Foxconn: dialogo su veicoli elettrici in Oceania
-
Borsa: Taiwan vola in avvio, a +9,2%
-
Sole 24 Ore lascia la Borsa, opa di Confindustria per delisting
-
Faro di Finma per sistemi antiriciclaggio Reyl Intesa Sanpaolo
-
Assolombarda, Alvise Biffi designato presidente
-
Nuovo tonfo delle Borse europee, in fumo altri 446 miliardi
-
Borsa: nuovo ko per Milano e l'Europa, Saipem la maglia nera
-
Borsa: l'Europa verso nuovo pesante rosso, Milano cede il 2,8%
-
Borsa: l'Europa recupera in scia a Wall Street, Milano -2,3%
-
Luiss, Giorgio Fossa è il nuovo presidente
-
Italia in prima fila nel design con 6,3 miliardi fatturato
-
Fisco: bozza ddl, proroga al 31/12 per attuazione delega
-
Intesa Fincantieri e albanese Kayo per polo navale adriatico
-
Cdp, 'centrati tutti gli obiettivi sulla sostenibilità'
-
Uno studio di 5 anni e 5,3 milioni su 3 malattie neuromuscolari

>ANSA-LA-STORIA/A 10 anni salva nonna, manovra appresa a scuola
L'anziana aveva crisi epilettica, bimbo la soccorre e chiama 112
Ha salvato la nonna colpita da un attacco di epilessia, grazie alle manovre sanitarie imparate durante i corsi organizzati a scuola dalle Misericordie. Protagonista della storia a lieto fine è un bambino di 10 anni di Arezzo ed è a questo nipotino eroe che la settantenne deve probabilmente la vita. E' stato lui infatti ad accorgersi che la nonna si stava sentendo male mentre tagliava l'erba nel giardino di casa. Prima l'ha vista tremare e poi all'improvviso andare giù. Nella caduta il bimbo è stato subito decisivo, perché è riuscito ad impedire che battesse la testa. Non solo: l'ha prima adagiata nella posizione corretta, su un fianco affinché non soffocasse, e poi ha gestito al telefono con la centrale del 112 le fasi successive fino all'arrivo dei soccorsi. In realtà in casa pare ci fosse anche un altro adulto, ma quando ha visto l'anziana sentirsi male è stato preso dal panico e si è bloccato, tanto che l'operatore sanitario dall'altra parte del telefono ha chiesto di parlare soltanto col piccolo. Il bimbo, invece, non si è mai spaventato ed è rimasto sempre calmo. Si era ricordato delle lezioni di primo soccorso ricevute a scuola e ha salvato la nonna agendo subito con le prime manovre sanitarie che aveva imparato. Dalla centrale di Arezzo i sanitari hanno continuato a dargli indicazioni e a ricevere da lui informazioni sulle condizioni dell'anziana mentre un'ambulanza veniva mandata di corsa all'abitazione. Passata la paura, il bambino avrebbe raccontato ai sanitari di aver appreso le tecniche di soccorso nel 'Progetto Asso' che la Misericordia porta avanti in molte scuole di Arezzo, per educare i giovanissimi a intervenire correttamente su adulti che si sentono male, soprattutto i familiari anziani con cui trascorrono molte ore. Tecniche che, come sottolineato dalla Misericordia, ha messo in campo con freddezza e competenza. Il 'Progetto Asso' prevede anche un corso avanzato per l'uso del defibrillatore, ma solo per gli studenti degli ultimi due anni delle superiori. "L'episodio non è solo una bella storia ma un caso emblematico - commentano dalla Misericordia di Arezzo - che riaccende i riflettori su un tema cruciale, ossia la necessità di formare gli studenti alle tecniche 'salvavita'". Entusiasmo al Comune di Arezzo. La vicesindaco Lucia Tanti ha parlato di "una notizia felice che riempie di orgoglio tutta la comunità" e ha ribadito l'importanza di investire nell'educazione al primo soccorso, "progetti fondamentali per la sicurezza collettiva. Insegnare ai bambini i gesti che possono salvare una vita - ha concluso - è una garanzia per tutti". E non è la prima volta che accade ad Arezzo: nel luglio del 2023 un ragazzino di 15 anni usò correttamente il defibrillatore durante una festa parrocchiale è salvò la vita a un 50enne colpito da un attacco cardiaco. Era il genitore di uno dei suoi amichetti e padre di tre figli.
Y.Jeong--CPN