
-
Giorgetti, 'puntiamo a 2% Pil per difesa senza stop al Patto'
-
Panetta, 'non sorpreso dal rating Italia, potrebbe migliorare'
-
Orsini: in Italia serve strategia condivisa, visione industriale
-
Parlamento Gb in seduta straordinaria su crisi British steel
-
Pet economy cambia, boom veterinari e servizi di cura
-
Trasporto aereo, +3% flussi verso l'Italia nel trimestre+Rpt
-
Abi, a marzo in calo tassi sui mutui, al 3,14%
-
Cgia,a non pagare le tasse sono di più i grandi contribuenti
-
Trasporto aereo, +33% flussi verso l'Italia nel trimestre
-
Fmi, aiuti per 20 miliardi di dollari all'Argentina
-
'Calano le vendite di Tesla in Usa, -9% nei primi tre mesi'
-
Giorgetti, 'giudizio S&P premia serietà governo Italia'
-
S&P alza rating Italia a BBB+ con outlook stabile
-
Anghileri: 'Incertezza è al massimo assoluto, ora serve fiducia'
-
Anghileri: 'Bene sostegno a imprese, sia rapido ed efficace'
-
Batteri muratori per le future basi sulla Luna
-
C'è chi si inammora dell'IA, psicologi Usa avvertono dei rischi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 124,5 punti
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,73%
-
Ottenuta la stima più precisa della massa dei neutrini
-
Presidenza Ue, unanimità Ecofin su approccio unito su dazi
-
Fiducia dei consumatori Usa cala in aprile, sotto le attese
-
In arrivo la miniluna, la Luna piena più distante del 2025
-
Borsa: Milano incerta (-0,5%) con l'Europa e Wall Street
-
Analisi Etifor, calo 5-8% filiera legno arredo con dazi Usa
-
Il prezzo dell'oro sale ancora, Spot a 3.234 dollari
-
Bankitalia, per le imprese italiane conseguenze dazi mitigate
-
Dai nanomateriali la nuova arma contro l'antibiotico-resistenza
-
Upb, Pil trimestre moderato (+0,25%), ma sopra precedenti
-
Foti, bene lavoratori nella gestione dell'impresa
-
Intelligenza artificiale nelle imprese,Italia capofila in Europa
-
Venezia a Expo Osaka, 'la città più antica del futuro'
-
Dombrovskis, Big Tech? 'C'è surplus Usa, tutto è sul tavolo'
-
Oltre 13.500 già iscritti al Salone del Risparmio 2025
-
Identificate 300 malattie genetiche curabili già prima del parto
-
Giorgetti, per difesa Ue centrale la sostenibilità dei conti
-
Merci sul treno più sostenibili, risparmiati 780 milioni
-
Santori (Made in Italy), 30 eccellenze italiane si raccontano
-
Borsa: l'Europa gira in calo con scontro Usa-Cina sui dazi
-
Michele Budetta amministratore delegato di Rina Consulting
-
Antitrust, avviata istruttoria su marchio Coveri Tailor
-
Con il mare caldo aumentano i nidi di Caretta caretta in Italia
-
Borsa: l'Europa volatile, Milano gira in calo dell'1%
-
Ascensore sociale addio, bloccato per 7 italiani su 10
-
Dollaro fiacco, l'euro sale dell'1,3% e si vicina a 1,14
-
Staffetta, benzina ai minimi da 6 mesi, self a 1,749 euro
-
Borsa: Milano riduce il rialzo, scivola Stellantis
-
Prezzo oro corre, Spot scambiato a 3.207 dollari
-
Borsa: Tokyo, chiusura in pesante calo (-2,96%)
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 122 punti

Taiwan esclude controdazi, 'stop a barriere commerciali con Usa'
La proposta del presidente Lai, 'la nostra economia è solida'
Taiwan non cercherà tariffe di ritorsione contro i dazi al 32% di Donald Trump e si impegnerà per rimuovere le barriere commerciali con gli Usa. In un messaggio video, il presidente William Lai ha elencato cinque misure, tra cui l'istituzione di un team per i negoziati e l'acquisto di più beni americani per ridurre lo squilibrio commerciale, nel mezzo dei timori dell'opinione pubblica sulle potenziali ricadute economiche della stretta di Washington. Lai ha riconosciuto il "significativo impatto" della mossa del tycoon sull'economia, ma ha esortato a non farsi prendere dal panico in base ai "solidi fondamentali economici" di Taiwan. Lai, nel suo messaggio diffuso domenica, ha osservato che, malgrado il 23,4% dell'export di Taiwan sia andato negli Stati Uniti nel 2024, oltre il 75% ha raggiunto altri mercati. Tra i beni spediti in America, i prodotti Ict e la componentistica di elettronica hanno costituito il 65,4%, un segnale che l'economia di Taipei rimane altamente resiliente. "Taiwan non ha in programma di adottare misure tariffarie di ritorsione in risposta alle 'tariffe reciproche' degli Usa. Anche gli investimenti delle aziende taiwanesi negli Stati Uniti proseguiranno senza modifiche, purché siano in linea con i nostri interessi nazionali", ha aggiunto Lai nel video di 8 minuti. Per mitigare l'impatto delle tariffe, Lai ha detto che il suo governo ha formato un team di negoziazione guidato dal vice premier Cheng Li-chiun per avviare colloqui formali con gli Stati Uniti. "Le trattative possono iniziare con l'obiettivo di 'zero tariffe', modellato sull'Usmca (United States-Mexico-Canada Agreement)", ha poi osservato il presidente. Il governo prevede inoltre di espandere gli acquisti di beni americani, tra cui prodotti agricoli, industriali, petroliferi e del gas naturale e attrezzature per la difesa, nel tentativo di ridurre il deficit commerciale. Lai ha affermato che il suo governo aiuterà anche le aziende taiwanesi ad espandere i loro investimenti negli Stati Uniti, come nei settori dell'elettronica, dell'Ict, della petrolchimica e del gas naturale. E lavorerà anche per eliminare le barriere non tariffarie di lunga data e affrontare le preoccupazioni degli Stati Uniti sui controlli sulle esportazioni di prodotti ad alta tecnologia e sulla rietichettatura illegale di beni a basso costo. A livello nazionale, Lai ha affermato che il governo sosterrà le industrie più colpite dalle nuove tariffe (come le imprese tradizionali e le pmi), accelererà la trasformazione industriale e sfrutterà i punti di forza di Taiwan nei semiconduttori e nella produzione intelligente per posizionare il paese come leader nelle applicazioni di intelligenza artificiale.
T.Morelli--CPN