
-
Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok
-
Lanciata la missione cinese Shenzhou 20, a bordo 3 astronauti
-
Borsa: Milano accelera (+0,9%) con Stm, Saipem e Montepaschi
-
Un colore mai visto grazie a un laser che ha ingannato l'occhio
-
Il gas naturale scende sotto i 34 euro al Ttf di Amsterdam
-
Generali, alla lista Mediobanca 52,38% voti, 10 consiglieri
-
Svelata per la prima volta l'origine degli abitanti di Cartagine
-
Generali, Unicredit in assemblea con il 6,7%
-
Intesa Sanpaolo supporta la crescita delle Pmi all'estero
-
Germania, fiducia delle aziende oltre le stime a 86,9 punti
-
Borsa: Europa contrastata, effetto trimestrali, Milano +0,1%
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,02%, Londra -0,04%
-
Borsa: Milano apre in lieve calo, -0,09%
-
Renault, 564mila veicoli venduti nel primo trimestre (+2,9%)
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 112,6 punti
-
Il gas apre in lieve calo sopra i 34 euro al Ttf di Amsterdam
-
Rimbalza il prezzo dell'oro, spot a 3.326 dollari l'oncia
-
Il petrolio è ancora in calo, Brent a 66 dollari al barile
-
L'euro è in rialzo sul dollaro in avvio a 1,1339
-
Eni, utile dei primi tre mesi a 1,4 miliardi di euro
-
Oggi ok definitivo da Gb ed Eni a progetto cattura di carbonio
-
Tesla, vendite a picco in Europa, -36% a marzo
-
In Europa +2,8% le auto vendute a marzo, Stellantis fa -5,9%
-
Vertenza driver Esselunga, Cgil 'la mobilitazione continua'
-
Carne coltivata, nuovo bioreattore produce bocconcini di pollo
-
Guterres, 'nessuno può fermare la rivoluzione energetica'
-
Saipem, l'utile del 1/o trimestre balza a 77 milioni
-
Campionati Italiani di Astronomia,90 finalisti pronti a sfidarsi
-
Milleri, 'pensiero va a Santo Padre, insieme per Isola Tiberina'
-
Nel primo trimestre ricavi Essilux +7% a 6,84 miliardi
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve calo a 113,3 punti
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, +1,42%
-
Nasce l'Agenzia Spaziale Africana, plauso di Esa e Asi
-
Borsa: Europa positiva nel finale, corre New York, Milano +1,5%
-
Borsa: Milano accelera (+1,5%), balzano Prysmian, Stm e Iveco
-
Alternarsi di freddo e caldo estremi più frequenti entro il 2100
-
Pichetto, con dl bollette aiuto tangibile a famiglie e imprese
-
Il gas procede in rialzo vicino a 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Entro 30 aprile domande per riammissione alla rottamazione
-
Nuova tecnologia rimuove contaminanti dall'acqua
-
Papa: Gruppo Fs avvia potenziamento dei servizi di trasporto
-
Esa e Ibm lanciano TerraMind, l'IA che aiuta a capire il pianeta
-
Codacons, 'per funerali Papa appartamenti fino a 2500 euro'
-
Intel in crisi, pianifica tagli pari al 20% del personale
-
Ponti primavera, 14 milioni in viaggio e giro affari 7 miliardi
-
Antartide, terminata la missione della nave italiana Laura Bassi
-
Inps, nel primo trimestre 54.094 pensioni anticipate, -23%
-
Borsa: Europa allunga dopo gli indici pmi, Francoforte +2,6%
-
Quotidiano energia, nuovi ribassi per benzina e diesel
-
Scoperto un pianeta con la coda da cometa, si sta disintegrando

E' morto il Nobel per la Letteratura Mario Vargas Llosa
Lo scrittore peruviano aveva da poco compiuto 89 anni
Il romanziere peruviano Mario Vargas Llosa è deceduto questa domenica a Lima. Lo ha reso noto poco fa suo figlio Álvaro sul suo account ufficiale di X. "Con profondo dolore, rendiamo pubblico che nostro padre, Mario Vargas Llosa, è morto oggi a Lima, circondato dalla sua famiglia e in pace", ha scritto. Nato ad Arequipa il 28 marzo del 1936, il premio Nobel per la letteratura del 2010 aveva appena compiuto 89 anni. Per volontà della famiglia i funerali saranno celebrati in forma privata e, rispettando le sue volontà, le sue spoglie saranno cremate. Tra i suoi romanzi, 'La città e i cani' e 'La casa verde'.
L.Peeters--CPN