-
Enel Brasile forma gli ex militari per nuove professioni
-
Agici, l'efficienza energetica vale 16 miliardi miliardi l'anno
-
A marzo la bolletta del gas in calo del 9,9%
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,78 dollari
-
Festival Economia di Trento compie 20 anni, Europa al bivio
-
Borsa: Milano dimezza calo (-0,5%), bene Campari, giù Recordati
-
Bernini, Università non smettano di competere per fondi europei
-
Generali Italia, nel 2024 raccolta premi record a 32,1 miliardi
-
Simest e Sace a sostegno di 7 nuovi impianti solari in Cile
-
Calo alunni e smart working, meno pasti serviti nelle mense
-
Stazione zoologica Dohrn lancia podcast su biodiversità marina
-
Confindustria taglia stima Pil 2025, +0,6%. Se guerra dazi +0,2%
-
Borsa: Milano amplia calo (-1%), bene Saipem, pesa Recordati
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,34%
-
L'euro è stabile nel giorno dei dazi a 1,0791 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 110,6 punti
-
Oro ancora sui massimi nel giorno dei dazi, spot a 3.120 dollari
-
Il petrolio è poco mosso, Brent a 74,4 dollari al barile
-
Dalla Consob sì a ops di Unicredit su Bpm , al via il 28 aprile
-
Borsa: Tokyo, apertura in leggero aumento (+0,29%)
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 71,20 dollari
-
Meta non salda conti col Fisco su '877 milioni di evasione'
-
Nuova neuroprotesi dà voce in tempo reale a persone paralizzate
-
AdriaTronics: sindacati, advisor cercherà acquirente
-
Borsa: Milano recupera con l'Europa, bene Unipol e Tim
-
Dalla Mongolia un nuovo dinosauro con gli artigli da bradipo
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 110 punti base
-
Borsa: l'Europa conclude in generale aumento, Francoforte +1,6%
-
Più facile distinguere buchi neri e stelle di neutroni con l'IA
-
Borsa: Milano (+0,8%) tiene con l'Europa dopo i dati Usa
-
L'Ue propone emendamento per flessibilità sulle multe auto
-
Da ambientalisti reclamo a Commissione Ue, fermate il Ponte
-
L'Esa punta a nuovo razzo commerciale entro il 2028
-
Ok risoluzione maggioranza su nuovo Def, no opposizioni
-
Dopo 300 anni Solari completa unificazione marchi e cambia nome
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,37%, Nasdaq -0,40%
-
La fibra ottica di casa per rilevare i danni post terremoto
-
Nel cielo di aprile i pianeti si dividono tra mattinieri e pigri
-
Sole 24 Ore, Garrone: 'Non disponibile ad un nuovo mandato'
-
Il gas accelera e supera sopra i 41 euro al Ttf di Amsterdam
-
Il 95% delle pmi vede un impatto positivo da Milano-Cortina 2026
-
Vendite a rate ingannevoli di auto, al via processo finale in Gb
-
Labriola, 'Poste primo azionista Tim bene per sistema Paese'
-
Ermotti banchiere più pagato d'Europa, a Orcel maggiore aumento
-
Federalberghi, nelle Eolie saranno più cari navi e aliscafi
-
Nasa, nell'Artico ghiaccio marino al minimo storico
-
Vento (Exor) compie 3 anni, create 25 startup
-
Il tasso di disoccupazione a febbraio a 5,9%, minimo da 2007
-
Impennata record nel 2024 per Icop, utile +267% (18 milioni)
-
Borsa: Milano resiste (+0,4%), balzo di Recordati, giù Pirelli
In primo piano
Ultime novità

Da Google un nuovo collaboratore virtuale per i ricercatori
Si chiama 'AI co-Scientist', accelera le scoperte scientifiche

Detrito del razzo di SpaceX cade in Polonia, le foto sui social
Intanto primo atterraggio alle Bahamas per l'azienda di Musk

Asteroide, salgono ancora stime del rischio di impatto nel 2032
Per la Nasa il 3,1% e per l'Esa il 2,8%

Venti di ferro e titanio nell'atmosfera di un esopianeta
Prima mappa 3D, apre allo studio di altri mondi

Life Oasis, progetto europeo di protezione tartarughe marine
Fra i partner l'associazione 'Filicudi wildlife conservation'

Verso materiali che si comportano come tessuti del corpo umano
Su Advanced Science studio di ateneo Trieste e Keio University

Viste dai satelliti le conseguenze degli allagamenti in Toscana
Grazie a Sentinel-2 del programma europeo Copernicus

Nel 2032 l'asteroide potrebbe colpire la Luna invece della Terra
La probabilità è dello 0,3%, la collisione sarebbe visibile

Le celle solari del futuro riciclabili al 100% con l'acqua
L'idea sviluppata nei laboratori di un ateneo svedese

Dalle termiti agli ippopotami, animali architetti del Pianeta
Lo modellano con energia simile alle inondazioni

Scoperti i segreti del grafene magico, per computer quantistici
Al suo interno la corrente fluisce senza alcuna resistenza

Del Negro resta alla direzione dell'Istituto di Oceanografia
Confermata in carica fino al 31 agosto 2026

Al via la nuova missione invernale italiana in Antartide
Nella base Concordia, a -80C sotto la guida di una glaciologa

Appello per mozione Cattaneo, firmano Nobel Parisi e Garattini
Senatrice chiede finanziamento stabile alla ricerca italiana

Trovate 380 mutazioni del Dna indipensabili a 13 forme di tumore
Evidenziano nuovi bersagli terapeutici per prevenirlo o fermarlo

Niente fortuna, nascita della vita complessa guidata da ambiente
Nuova teoria, più probabili civiltà aliene

Scoperto un circuito del cervello che libera la creatività
Può essere alterato da lesioni e malattie neurodegenerative

Tempeste magnetiche come quella del 2024 in media ogni 12 anni
Esperto, avvengono quando l'attività solare è in fase di declino

Promosso per lo spazio il primo astronauta europeo disabile
L'inglese John McFall, è ora abilitato per le missioni sulla Iss

L'odore delle mummie egizie racconta la sfida all'immortalità
Dolce, legnoso, speziato

Tutelare le oasi buie contro l'estinzione del cielo stellato
La proposta per la Giornata contro l'inquinamento luminoso

I pesticidi primi nemici della biodiversità,a rischio 800 specie
Colpite pesantemente anche quelle che non sono bersagli

Medaglia Galilei ai fisici del micro e macrocosmo
Premio Infn a Pierre Sikivie e Leonard Susskind

L'orecchio assoluto può essere acquisito anche da adulti
Con un allenamento mirato, la sperimentazione su 12 musicisti

È nel cervello il secondo stomaco per il dolcetto di fine pasto
Stimola la voglia di zucchero anche se sazi

Riscritta la storia dell'evoluzione del cervello
Strade diverse per uccelli e mammiferi

Lancio Crew10 il 12 marzo,astronauti Starliner vicini al rientro
Nello spazio da 8 mesi, potranno presto rientrare con la Crew9

Trasformare la CO2 in combustibile grazie al Sole
Mini reattore usa raggi solari per produrre syngas

Musk fuori dalla Royal Society, a chiederlo 1.400 scienziati
Per le fake news diffuse su X e i tagli alla ricerca negli Usa

In Calabria scoperta nuova specie di farfalla, dedicata a Regeni
'Diplodoma giulioregenii', grazie ai ricercatoti del Crea

San Valentino, la Nasa festeggia con un bouquet stellare
E' la Nebulosa Tarantola ripresa da più telescopi

Dal Giappone la mano robotica bioibrida con muscoli umani
Può compiere movimenti complessi delle dita