
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +1,54%
-
Cina a Trump, 'misure forti a tutela nostri interessi'
-
Borsa: Tokyo, chiusura in netto rialzo, +6,03%
-
Il gas apre in forte calo a 36,25 euro al Ttf di Amsterdam
-
Criptovalute in rialzo, il Bitcoin sale oltre 79.000 dollari
-
Antitrust, multa da 20 milioni per biglietterie Colosseo
-
Prezzo oro in rialzo, Spot scambiato a 3.005,41 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 61,39 dollari
-
Euro in aumento, scambiato a 1,0963 dollari
-
Borsa: l'Europa e Wall Street verso il rimbalzo, future positivi
-
Borsa, Hong Kong tenta il rimbalzo e apre a +2,06%
-
Società di Hong Kong ha violato contratto porti Canale di Panama
-
La Borsa di Tokyo tenta il rimbalzo, +5,04% l'indice Nikkei
-
Trump, 'la Ue dovrà comprare l'energia dagli Usa'
-
Wall Street contrastata, Dj -1% e Nasdaq +0,2%
-
Con i dazi Borsa e spread in rosso, paura per la crescita
-
Bombardieri (Uil), coi dazi i lavoratori rischiano il posto
-
Il gas conclude in rialzo (+1,6%) a 37 euro al Megawattora
-
Borsa: a Milano cedono A2a e Recordati, male anche Eni con Enel
-
Il Messico non esclude nuovi dazi per gli Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in ribasso a 125 punti base
-
Bombardieri, 'il lavoratore precario è un fantasma'
-
Borsa: l'Europa conclude in violento calo, Parigi -4,7%
-
Borsa: Milano (-4%) lima il calo con ipotesi pausa dei dazi Usa
-
Sefcovic, 'lista sui dazi stasera, impossibile il rinvio'
-
Borsa: l'Europa prosegue in caduta dopo Wall street, Milano -6%
-
Wall Street apre con un tonfo, Dj -3,25%, Nasdaq sfiora -4%
-
Federvini, con dazi e nuovi trend a rischio 2 miliardi
-
Per l'Rc auto rimane il Cid cartaceo
-
Borsa: Milano prosegue scivolone (-5%) in attesa di Wall street
-
Tempesta sui mercati, l'Europa brucia 890 miliardi
-
Laura honoris causa alla Bicocca al Nobel Hiroshi Amano
-
Aumentano scommesse su 5 tagli della Fed entro l'anno
-
Il prezzo del gas si conferma sotto i 35 euro a metà giornata
-
Il petrolio scende sotto i 60 dollari, il Wti cede il 3,5%
-
Lo spread tra Btp e Bund su livelli avvio a 128 punti
-
Borsa: in fumo già 890 miliardi in 3 ore in Europa
-
Fiom-Fim-Uilm, altre 8 ore sciopero a sostegno contratto
-
Alla Sapienza un nuovo laboratorio per l'Einsten Telescope
-
++ Borsa: l'Europa scivola ancora, Milano e Francoforte -7% ++
-
Borsa: l'Europa tracolla in avvio, Francoforte -9,1%
-
Fincantieri costruirà 2 navi per oltre 2 miliardi per AIDA
-
Borsa Tokyo: nuovo crollo su timori impatto dazi (-7,83%)
-
Cina, 'resteremo terra sicura per investimenti stranieri'
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 12%
-
Il Bitcoin cancella i guadagni accumulati da vittoria di Trump
-
Dazi Usa: premier Ishiba, quanto prima a Washington
-
Effetto dazi prosegue, Europa verso avvio pesante
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3033,93 dollari
-
Euro si rafforza, scambiato a 1,1001dollari

L'intelligenza artificiale svela l'alfabeto dei capodogli
Decifrare i loro messaggi è come studiare messaggi alieni
I capodogli non 'parlano' mai a sproposito: le brevi sequenze di schiocchi che emettono per comunicare sono strutturate diversamente a seconda del contesto in cui avviene la conversazione. Lo ha scoperto l'intelligenza artificiale, analizzando oltre novemila sequenze di click prodotte da famiglie di capodogli ai Caraibi. Lo studio, che rivela un sistema di comunicazione più complesso del previsto, è pubblicato su Nature Communications dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology e del progetto Ceti (Cetacean Translation Initiative). Grazie agli algoritmi di apprendimento automatico, gli studiosi sono riusciti a identificare una sorta di alfabeto fonetico dei capodogli, in cui vari elementi (chiamati 'ritmo', 'tempo', 'rubato' e 'ornamento') si combinano per formare un'ampia varietà di sequenze di click. "L'utilizzo dell'apprendimento automatico è importante per identificare le caratteristiche delle loro comunicazioni e prevedere cosa diranno. I nostri risultati - afferma Daniela Rus del Mit - indicano la presenza di contenuti informativi strutturati e inoltre sfidano la convinzione prevalente tra molti linguisti secondo cui la comunicazione complessa è esclusiva degli esseri umani. Questo è un passo avanti verso la dimostrazione che altre specie hanno livelli di complessità comunicativa che non sono stati ancora identificati, profondamente legati al comportamento. I nostri prossimi passi mirano a decifrare il significato nascosto dietro queste comunicazioni ed esplorare le correlazioni a livello sociale tra ciò che viene detto e le azioni del gruppo". Secondo la prima autrice dello studio, Pratyusha Sharma del Mit, studiare le interazioni tra i capodogli può addirittura aiutarci a decifrare i messaggi di un'eventuale civiltà aliena, perché ci spinge a interpretare protocolli di comunicazione sconosciuti che si basano su regole completamente diverse da quelle umane.
M.Mendoza--CPN