
-
Ok risoluzione maggioranza su nuovo Def, no opposizioni
-
Dopo 300 anni Solari completa unificazione marchi e cambia nome
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,37%, Nasdaq -0,40%
-
La fibra ottica di casa per rilevare i danni post terremoto
-
Nel cielo di aprile i pianeti si dividono tra mattinieri e pigri
-
Sole 24 Ore, Garrone: 'Non disponibile ad un nuovo mandato'
-
Il gas accelera e supera sopra i 41 euro al Ttf di Amsterdam
-
Il 95% delle pmi vede un impatto positivo da Milano-Cortina 2026
-
Vendite a rate ingannevoli di auto, al via processo finale in Gb
-
Labriola, 'Poste primo azionista Tim bene per sistema Paese'
-
Ermotti banchiere più pagato d'Europa, a Orcel maggiore aumento
-
Federalberghi, nelle Eolie saranno più cari navi e aliscafi
-
Nasa, nell'Artico ghiaccio marino al minimo storico
-
Vento (Exor) compie 3 anni, create 25 startup
-
Il tasso di disoccupazione a febbraio a 5,9%, minimo da 2007
-
Impennata record nel 2024 per Icop, utile +267% (18 milioni)
-
Borsa: Milano resiste (+0,4%), balzo di Recordati, giù Pirelli
-
Von der Leyen, 'l'Europa è pronta a vendicarsi sui dazi'
-
Antartide, la rottura di un iceberg rivela un ecosistema inedito
-
Urso, 'cautela con i dazi, con escalation ci facciamo male'
-
SoftBank prevede ulteriori investimenti in OpenAI
-
Borsa: l'Asia rimbalza, future positivi in Europa, Tokyo +0,02%
-
Enav approva il piano, investimenti per 570 milioni al 2029
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,70%)
-
Wall Street chiude contrastata, Dj +1%, Nasdaq -0,14%
-
Fitto-Dombrovskis, 'sul Pnrr rispettare la scadenza del 2026'
-
Wall Street contrastata, Dj +0,61%, Nasdaq -0,83%
-
Stop a correzione Irpef nel dl Pa, emendamento inammissibile
-
Inl, +126% ispezioni su salute e sicurezza lavoro nel 2024
-
Confindustria: "Più ottimismo, imprese trattengono i lavoratori"
-
Borsa: Milano maglia nera in Europa, pesano i dazi Usa
-
Wall Street recupera, Dj +0,31%, Nasdaq -1,21%
-
Le Borse europee bruciano 245 miliardi con i dazi di Trump
-
Sondaggio, pil Usa crescerà solo dello 0,3% nel primo trimestre
-
Borsa: l'Europa pesante dopo Wall Street, Milano -2%
-
Myanmar, rottura della faglia doppia di quella stimata
-
Intelligenza artificiale legge rischio cardiaco su semplice test
-
Il prossimo lancio della Starliner potrebbe slittare al 2026
-
La chance di mangiare di più ha fatto unire le prime cellule
-
Sitael inaugura con Urso la sua Space Factory 4.0
-
In marzo l'inflazione in Germania marginalmente sotto le stime
-
Ue, 'al lavoro sui controdazi, tra i Paesi c'è convergenza'
-
Borsa: Europa affonda con i dazi, peggiorano i future Usa
-
Petrillo confermata alla presidenza di Area Science Park
-
Dazi: vale 7,3 miliardi l'export del Veneto negli Stati Uniti
-
Misurata l'evaporazione dei ghiacci in Groenlandia
-
La gravità dell'Alzheimer stimata da un semplice test del sangue
-
Newcleo, lo Stato potrebbe arrivare al 10% del capitale
-
Venti cosmici generati dai 'buchi neri' modellano le galassie
-
illycaffé, 2024 "da record", utile a 33 milioni (+42%)

Meta, nuovo programma di accelerazione IA per le startup europee
In collaborazione con Hugging Face e Scaleway
Meta, Hugging Face e Scaleway annunciano un nuovo programma di accelerazione di IA dedicato alle startup europee che si chiama 'AI Startup Program'. "Un numero selezionato di startup europee - si legge in una nota - avrà accesso a modelli open source e risorse all'avanguardia nel campo dell'Intelligenza artificiale, per favorire i progressi europei nel settore e contribuire alla prossima fase di innovazione". Per la realizzazione del programma Meta ha collaborato con Hugging Face, una piattaforma open source gestita dalla community che ospita modelli e strumenti di apprendimento automatico; e Scaleway, leader europeo del cloud per l'infrastruttura IA. Le domande di partecipazione sono aperte alle startup di tutti gli stati membri dell'Ue, con l'obiettivo di portare i vantaggi economici e tecnologici dei modelli aperti ad un ecosistema più ampio. Le startup possono candidarsi fino al 16 agosto 2024 a questo link https://fb.me/AIStartupProgram. Il programma avrà sede presso Station F a Parigi. Una giuria di esperti di Meta, Hugging Face e Scaleway selezionerà i progetti. Le startup selezionate avranno l'opportunità di ricevere supporto tecnico da parte dei ricercatori del Fundamental Artificial Intelligence Research, il laboratorio di ricerca sull'intelligenza artificiale di Meta. Avranno inoltre accesso alla piattaforma e agli strumenti di Hugging Face e alla potenza di calcolo fornita da Scaleway, per sviluppare i propri servizi. L'iniziativa fa seguito alla prima edizione del programma di accelerazione annunciato nel novembre del 2023, che ha supportato diverse startup emergenti. Tra queste, Pollen Robotics che ha beneficiato dell'utilizzo dei modelli Llama e Segment Anything di Meta per lo sviluppo di una piattaforma di robotica open source. "Grazie a questo programma saremo in grado di aiutare gli sviluppatori europei ad innovare più rapidamente, favorendo la crescita dei loro mercati e contribuendo al progresso dell'intero ecosistema europeo", afferma Marco Pancini, responsabile degli affari europei di Meta.
A.Levy--CPN