
-
Casa Bianca, auto e acciaio non soggetti a dazi reciproci
-
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi
-
L'oro sfiora un nuovo record, +1% dopo i dazi di Trump
-
Popolari Ue, 'Trump ci attacca per paura, l'Ue è unita'
-
Delegazione Ue-Usa al Pe, 'fermezza, colpire Big Tech'
-
Trump, nostri dazi sono metà degli altri, alla Cina il 34%
-
Dollaro e titoli di Stato Usa in calo dopo Trump
-
Trump, dazi del 20% sull'Unione europea
-
Trump, dazi al 25% su auto straniere dal 3 aprile
-
Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
-
Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Azienda premia con 50 euro chi non sciopera, Uilm, vergogna
-
Tesla +4,5% a Wall Street, rumors su uscita Musk dal governo
-
Tronchetti, 'fiduciosi su accordo con il socio cinese'
-
Ok per l'aula a riforma Corte Conti, protestano i magistrati
-
Stellantis riunisce a Torino 450 fornitori, 'uniamo le forze'
-
Politecnico Milano, accelerare diffusione delle pompe di calore
-
Enel Brasile forma gli ex militari per nuove professioni
-
Agici, l'efficienza energetica vale 16 miliardi miliardi l'anno
-
A marzo la bolletta del gas in calo del 9,9%
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,78 dollari
-
Festival Economia di Trento compie 20 anni, Europa al bivio
-
Borsa: Milano dimezza calo (-0,5%), bene Campari, giù Recordati
-
Bernini, Università non smettano di competere per fondi europei
-
Generali Italia, nel 2024 raccolta premi record a 32,1 miliardi
-
Simest e Sace a sostegno di 7 nuovi impianti solari in Cile
-
Calo alunni e smart working, meno pasti serviti nelle mense
-
Stazione zoologica Dohrn lancia podcast su biodiversità marina
-
Confindustria taglia stima Pil 2025, +0,6%. Se guerra dazi +0,2%
-
Borsa: Milano amplia calo (-1%), bene Saipem, pesa Recordati
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,34%
-
L'euro è stabile nel giorno dei dazi a 1,0791 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 110,6 punti
-
Oro ancora sui massimi nel giorno dei dazi, spot a 3.120 dollari
-
Il petrolio è poco mosso, Brent a 74,4 dollari al barile
-
Dalla Consob sì a ops di Unicredit su Bpm , al via il 28 aprile
-
Borsa: Tokyo, apertura in leggero aumento (+0,29%)
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 71,20 dollari
-
Meta non salda conti col Fisco su '877 milioni di evasione'
-
Nuova neuroprotesi dà voce in tempo reale a persone paralizzate
-
AdriaTronics: sindacati, advisor cercherà acquirente
-
Borsa: Milano recupera con l'Europa, bene Unipol e Tim
-
Dalla Mongolia un nuovo dinosauro con gli artigli da bradipo
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 110 punti base
-
Borsa: l'Europa conclude in generale aumento, Francoforte +1,6%
-
Più facile distinguere buchi neri e stelle di neutroni con l'IA
-
Borsa: Milano (+0,8%) tiene con l'Europa dopo i dati Usa

Del Negro resta alla direzione dell'Istituto di Oceanografia
Confermata in carica fino al 31 agosto 2026
L'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale ha confermato l'incarico di Paola Del Negro come direttrice generale. La decisione rinnova la fiducia nella sua guida e nel percorso di crescita che l'Ogs ha intrapreso sotto la sua direzione: negli ultimi anni l'ente ha consolidato il proprio ruolo come punto di riferimento nel campo dell'oceanografia e della geofisica sperimentale, valorizzando competenze scientifiche, tecnologiche e gestionali all'avanguardia. Lo riporta una nota precisando che resterà in carica per i prossimi 18 mesi, fino al 31 agosto 2026. "Del Negro ha dimostrato grande capacità di visione e di gestione e la sua riconferma garantirà la necessaria continuità per l'ulteriore sviluppo delle iniziative intraprese, contribuendo a rafforzare il prestigio dell'Istituto a livello globale" ha detto Nicola Casagli, presidente dell'Ogs. "In questi anni abbiamo lavorato con determinazione per rendere il nostro Istituto un punto di riferimento scientifico a livello nazionale e internazionale. Il mio impegno sarà continuare a valorizzare le competenze del nostro personale, favorire la crescita dei ruoli più giovani e rafforzare le sinergie con il mondo accademico, istituzionale e industriale", ha detto la confermata direttrice. Laureata in Scienze Biologiche, Del Negro è membro del Collegio di Dottorato in Biologia Ambientale dell'Università di Trieste. Tutor di numerosi dottorati di ricerca, ha una prolifica produzione scientifica ed editoriale con pubblicazioni su riviste ISI con Impact Factor. Ha preso parte a oltre 30 campagne oceanografiche nel Mare Adriatico, e a tre nel Mare di Ross (Antartide).
C.Peyronnet--CPN